FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero dei trasporti venerdì 17 febbraio 2023: ecco chi si ferma e quando

Sciopero dei trasporti venerdì 17 febbraio, ecco le motivazioni, orari e modalità dello stop 24 ore nelle principali città italiane
Mobilità14 Febbraio 2023 - ore 11:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità14 Febbraio 2023 - ore 11:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il prossimo 17 febbraio sarà un venerdì a rischio per i trasporti, a causa di uno sciopero generale di 24 ore proclamato da un sindacato dei lavoratori del settore trasporto pubblico locale, treni e aeroporti. Ecco orari e modalità dello stop di bus, tram e metro nelle principali città italiane e le fasce orarie garantite.

Sciopero generale trasporti 17 febbraio, le motivazioni

Lo sciopero di 24 ore è stato indetto dal sindacato Usb - Unione Sindacale di Base Lavoro Privato - a cui si sono aggiunte altre sigle del settore che hanno previsto astensioni "ridotte" a 4 ore.

Con una nota Usb ha spiegato che le motivazioni dello sciopero sono legate

al susseguirsi di rinnovi contrattuali "farsa", di aumenti salariali irrisori in cambio della crescente svendita dei diritti

Tra le richieste dell'Unione Sindacale di Base Lavoro Privato la "parificazione contrattuale tra aziende pubbliche e private", nuovi parametri che garantiscano aumenti salariali ed eliminino le penalizzazioni economiche ai nuovi assunti, la diminuzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali a parità di salario e una maggiore tutela sulla sicurezza e salute sul lavoro.

Sciopero 17 febbraio a Roma, orari e modalità

Nella Capitale la prima protesta 2023 del trasporto pubblico potrebbe creare non pochi disagi. Lo sciopero 24 ore proclamato da Usb per il prossimo 17 febbraio coinvolge infatti Atac e Roma Tpl. Lo sciopero sarà accompagnato da un presidio sotto l’assessorato ai Trasporti di Roma Capitale per sostenere il pagamento diretto dello stipendio ai dipendenti di Roma Tpl. Dalle 8.30 alle 17.00 e dalle 20.00 a fine turno metro, autobus, tram e ferrovie ex concesse, la Roma-Lido (nuova Metromare) e la Roma-Viterbo saranno a rischio. Il servizio dovrà invece essere garantito nelle due fasce di punta, fino alle ore 8.30 e dalle 17 alle 20.

Sciopero trasporti a Milano, disagi per pendolari e lavoratori il 17 febbraio

Venerdì 17 febbraio metro, bus e tram a rischio nel capoluogo lombardo. Lo sciopero a Milano riguarda le linee ATM dalle 8.45 alle 15.00 e dalle 18.00 a fine servizio. Alcuni disagi potrebbero verificarsi anche sulla funicolare Como-Brunate, qualora il personale decidesse di aderire allo sciopero incrociando le braccia dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio.

Sciopero di 24 ore a Napoli, i dettagli

Disagi anche per i pendolari della città partenopea, che venerdì 17 febbraio dovranno fare i conti con lo sciopero 24h a Napoli indetto da Usb. I dipendenti Anm incroceranno le braccia dalla mezzanotte di venerdì 17 febbraio alla mezzanotte di sabato 18 febbraio, mettendo a rischio la metropolitana Linea 1, le funicolari e gli autobus. Possibile stop anche per il personale Eav, con lo sciopero che in questo caso potrebbe durare 4 ore, dalle 9 alle 13.

Bologna si ferma per lo sciopero trasporti del 17 febbraio

A Bologna l'agitazione del 17 febbraio coinvolgerà i dipendenti della ditta TPer. L'interruzione dei servizi - prevista per 24 ore - dovrà comunque rispettare le fasce di garanzia, dalle ore 8.30 alle ore 16.30 e dalle ore 19.30 a fine servizio. Nella mobilitazione sono coinvolti anche i dipendenti del Marconi Express la società che gestisce il People Rover, treno che collega la stazione centrale di Bologna all’Aeroporto Marconi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità30 Aprile 2025

    Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop

    È stato indetto per martedì 6 maggio 2025 un nuovo sciopero nazionale dei treni. Ecco le fasce garantite, chi si ferma e i motivi della protesta.
  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 22:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154