FacebookInstagramXWhatsApp

Smog, stop da ottobre a un milione di diesel Euro 5 in Pianura Padana. Salvini: “Lo bloccheremo”

Le auto diesel della classe Euro 5 non potranno più circolare dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026 in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna, di giorno nei giorni feriali, nei Comuni con più di 30 mila abitanti. Ma Salvini vuole bloccare il provvedimento.
Mobilità11 Giugno 2025 - ore 09:56 - Redatto da Meteo.it
Mobilità11 Giugno 2025 - ore 09:56 - Redatto da Meteo.it

Troppo smog in Pianura Padana. Per questo dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026 verrà fermato oltre un milione di auto nelle principali regioni del Nord Italia. Si tratta di quelle diesel di classe Euro 5, che non potranno più circolare in questo periodo in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna nei Comuni con più di 30 mila abitanti.

Lo stop ai diesel Euro 5

A stabilirlo è decreto numero 121 che risale al 2023 e che prevede restrizioni per le quattro regioni del Bacino Padano per rispondere anche alle procedure d’infrazione Ue contro l’Italia dato il superamento dei limiti di inquinamento atmosferico.

Da ottobre i diesel Euro 5 non potranno circolare nelle aree indicate nei giorni feriali dalle 8.30 alle 18.30. Dall’anno successivo il fermo partirà il 1° settembre. Il blocco si potrebbe aggirare installando un dispositivo chiamato Move-In, una sorta di “scatola nera” che controlla tramite Gps i chilometri percorsi dal veicolo e consente di circolare entro un limite annuale.

Un emendamento per evitare il blocco?

Il governo starebbe lavorando però a un emendamento al decreto infrastrutture per scongiurare questo stop. “Siamo al lavoro per annullare il blocco delle auto con motore Euro 5 diesel. È una delle follie della Commissione Von der Leyen, che ha approvato quella fesseria economico-industriale che si chiama Green Deal”, ha dichiarato Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e Trasporti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Roma introdurrà il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine 2025
    Mobilità9 Luglio 2025

    Roma introdurrà il limite di 30 km/h in 52 strade entro fine 2025

    Nuovi limiti di velocità in 52 strade romane: Zone 30 in alcune aree del centro storico. Il progetto della Capitale con le sei isole ambientali.
  • Sciopero dei treni tra oggi, lunedì 7 luglio, e martedì 8 luglio: orari e fasce di garanzia
    Mobilità7 Luglio 2025

    Sciopero dei treni tra oggi, lunedì 7 luglio, e martedì 8 luglio: orari e fasce di garanzia

    Nuovi disagi in vista per chi viaggia per uno sciopero dei treni dalle 21 di oggi, lunedì 7 luglio, alle 18 di domani, martedì 8 luglio.
  • Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop
    Mobilità28 Giugno 2025

    Scioperi trasporti luglio 2025: treni, aerei, traghetti e mezzi pubblici, tutti gli stop

    Luglio sarà caratterizzato da diverse giornate critiche per gli spostamenti. Numerosi scioperi treni, Tpl, aerei e traghetti.
  • Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia
    Mobilità25 Giugno 2025

    Bollo auto: si paga anche con fermo amministrativo, ecco cosa cambia

    A partire dal 2026 anche i proprietari dei veicoli in fermo amministrativo saranno tenuti a corrispondere il bollo auto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
Tendenza7 Luglio 2025
Meteo, tregua dal caldo: clima più fresco fino al weekend del 12 e 13 luglio
La tendenza meteo per la seconda parte della settimana conferma temperature decisamente vivibili. Un po' di instabilità in vista nel weekend
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio ore 18:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154