FacebookInstagramXWhatsApp

Aria condizionata in auto: quando si rischia la multa?

Multa per l'aria condizionata: quando è obbligatorio spegnere l'impianto di condizionamento in auto e cosa rischiano i trasgressori?
Mobilità11 Giugno 2025 - ore 18:04 - Redatto da Meteo.it
Mobilità11 Giugno 2025 - ore 18:04 - Redatto da Meteo.it

Le temperature stanno salendo vertiginosamente, e per chi viaggia in auto (soprattutto nelle ore più torride della giornata), l'aria condizionata diventa un optional quasi irrinunciabile. Vi sono però alcuni casi in cui l'uso del clima in auto può avere conseguenze salatissime.

Aria condizionata: si può sempre tenere accesa in auto?

L'aria condizionata è senza dubbio una perfetta alleata per i viaggi in auto, ma talvolta combattere l'afa estiva con il clima può portare a multe salate. Sebbene non esista una vera e propria norma del Codice della strada che sancisca la multa aria condizionata, ci sono alcune norme sulle emissioni inquinanti che potrebbero costare care all'automobilista che inquina inutilmente l'ambiente.

La prima di queste è contenuta nell'articolo 157 del Codice della Strada, che vieta di tenere acceso l’impianto di condizionamento durante la sosta del veicolo. Quest'ultima fa anche una descrizione del termine sosta del mezzo, da non confondere con la fermata riferita a esigenze di brevissima durata.

In pratica l'automobilista che sofferma l'auto per far salire o scendere il passeggero non dovrà provvedere a spegnere l'impianto di condizionamento, a differenza di colui che ferma il veicolo per un tempo prolungato, con possibilità di allontanamento da parte del conducente. In quest'ultimo caso è necessario spegnere sia il motore che l'aria condizionata. E se non lo fa? In questo caso potrebbe essere multato.

Quali sanzioni per l'aria condizionata accesa durante la sosta?

La multa per chi non rispetta il divieto va da 223 a 444 euro. La sanzione deriva dalla direttiva europea 2007/46/CE, che è stata in seguito recepita dal nostro Codice stradale e da quello di tutti gli altri Stati membri dell'Unione Europea. Ciò significa che il divieto di tenere il motore e l'aria condizionata accesi in caso di sosta vige anche in tutte gli altri Stati membri.

Inizialmente la sanzione prevista andava da un minimo di 41 euro a un massimo di 168, ma in seguito la cifra è stata innalzata a causa del peggioramento del tasso di inquinamento ambientale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
    Mobilità4 Settembre 2025

    Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni

    Si preannuncia un settembre difficile per i trasporti con scioperi di treni, aerei e trasporto locale. Ecco il calendario completo con le date.
  • Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma

    Uno sciopero del trasporto pubblico locale è stato indetto per i primi giorni di settembre. Nel mese ci sono già altri stop. Ecco date e città
  • Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop

    Settembre difficile per i trasporti: il 6 e il 26 sono previsti scioperi nel settore aereo che coinvolgeranno compagnie e personale di terra.
  • Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite
    Mobilità1 Settembre 2025

    Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite

    Primo sciopero nazionale dei treni in Italia comunicato per il 4 e 5 settembre. Ecco gli orari della protesta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 11:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154