FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero dei treni domenica 16 giugno: chi si ferma e gli orari garantiti

Nuovo sciopero dei trasporti in programma domenica 16 giugno: stop ai treni a livello nazionale. Ecco gli orari e corse garantite
Mobilità14 Giugno 2024 - ore 15:57 - Redatto da Meteo.it
Mobilità14 Giugno 2024 - ore 15:57 - Redatto da Meteo.it

Stop ai treni a livello a livello nazionale e regionale nella giornata di domenica 16 giugno. E' stato proclamato un nuovo sciopero dei trasporti della durata di 23 ore da parte dei lavoratori del settore ferroviario. Ecco gli orari e le corse garantite.

Sciopero dei treni a giugno 2024 di Trenitalia, Tper e Trenord: gli orari garantiti e come chiedere il rimborso

Un nuovo sciopero dei treni è stato proclamato nella giornata di domenica 16 giugno 2024 dai lavoratori del settore ferroviario. Stop ai treni regionali e nazionali per circa 23 ore come confermato dalla nota diramata dalle compagnie ferroviarie. "Sciopero nazionale del personale di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord dalle ore 3 di domenica 16 alle ore 2 di lunedì 17 giugno", si legge nella nota in seguito allo sciopero indetto dall'assemblea nazionale pdm/pdb (personale di macchina e personale di bordo). La durata dello sciopero è di circa 23 ore e per l'occasione, visti i disagi e ritardi che coinvolgeranno moltissimo viaggiatori, sipuò chiamare il call center 800 89 20 21. Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord avvertono: "I treni possono subire cancellazioni o variazioni".

Non solo, Trenitalia nella nota diffusa ha aggiunto: "L'agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell'inizio e dopo la sua conclusione. I viaggiatori, che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero: fino all'ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce; e fino alla mezzanotte del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali. In alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo disponibilità dei posti".

Sciopero treni di Trenord a Milano e Lombardia: stop ed orari garantiti

Lo sciopero dei treni di domenica 16 giugno 2024 coinvolge anche Trenord, joint venture sotto forma di società a responsabilità limitata costituita da Trenitalia e dal Gruppo FNM per operare nel settore del trasporto ferroviario passeggeri della regione Lombardia. La protesta, organizzata dai sindacali Osr Uilt-Uil e Orsa Ferrovie, è stata confermata dalle ore 3 di domenica 16 giugno alle 2 di lunedì 17. Stop ai treni Regionali di Trenord e non saranno garantite fasce di garanzie come si evince dalla nota: "Uiltrasporti e Orsa hanno proclamato uno sciopero che potrà generare ripercussioni al servizio regionale, suburbano, aeroportuale e la lunga percorrenza di Trenord. Le fasce di garanzia non saranno attive, poiché lo sciopero è in una giornata festiva".

Attenzione: per chi viaggia da/verso l'aeroporto è previsto un servizio bus con fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1 e Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio. Nessuno stop, invece, nel servizio Atm, che gestisce il servizio di trasporto pubblico a Milano e in 96 comuni della città metropolitana.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero generale di venerdì 28 novembre: dai trasporti alle scuole
    Mobilità27 Novembre 2025

    Sciopero generale di venerdì 28 novembre: dai trasporti alle scuole

    Nuovo sciopero nazionale in Italia nella giornata di venerdì 28 novembre 2025: le scuole saranno chiuse?
  • Dicembre 2025 tra scioperi e disagi: tutte le date da segnare in calendario
    Mobilità27 Novembre 2025

    Dicembre 2025 tra scioperi e disagi: tutte le date da segnare in calendario

    Nuovi scioperi e disagi in arrivo nel mese di dicembre 2025: tutte le date delle proteste.
  • Stop ai monopattini a noleggio a Firenze: è la prima città italiana
    Mobilità27 Novembre 2025

    Stop ai monopattini a noleggio a Firenze: è la prima città italiana

    Dal 1° aprile 2026 a Firenze vietati i monopattini in sharing: la città punta su due soluzioni alternative.
  • Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade
    Mobilità20 Novembre 2025

    Dove accadono più incidenti ciclistici? Le mappe che migliorano la sicurezza sulle strade

    L'Atlante del Politecnico di Milano ha mappato gli incidenti stradali che coinvolgono ciclisti dal 2014 al 2023: ecco dove si sono verificati più incidenti in bici.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 17:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154