FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero per aerei, treni e mezzi pubblici: ecco chi si ferma il 21 ottobre e in quali orari

Venerdì nero per i trasporti. Il 21 ottobre si fermeranno a livello nazionale gli aerei e a livello locale i mezzi pubblici e i treni. Ecco le regioni e le città coinvolte oltre agli orari in cui i mezzi non circoleranno
Mobilità20 Ottobre 2022 - ore 14:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità20 Ottobre 2022 - ore 14:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

E' in vista un nuovo maxi sciopero che prevede lo stop di aerei, treni e mezzi pubblici. Quando? Il 21 ottobre. Dove? In quale fasce orarie? Quali saranno i mezzi garantiti per gli spostamenti dei pendolari? Ecco tutte le informazioni utili per chi dovrà mettersi in viaggio in quello che pare essere un venerdì nero per chi viaggia.

Sciopero trasporti 21 ottobre: le informazioni utili a chi viaggia in aereo

Numerose sigle sindacali hanno proclamato per venerdì 21 ottobre delle mobilitazioni nel mondo dei trasporti, sia a livello nazionale, sia a livello locale. A fermarsi saranno aerei, mezzi pubblici e treni in diverse città. Come?

Partiamo con le informazioni sul traffico aereo. I sindacati hanno infatti confermato lo sciopero nazionale per l’intera giornata di tutto il personale Enav. Ad essere interessati saranno anche i dipendenti delle compagnie aeree Vueling ed Easyjet. Questi ultimi si fermeranno solo per 4 ore dalle 11 alle 15. Ad incrociare le braccia saranno infine anche i lavoratori delle imprese addette ai servizi aeroportuali e all’handling da parte della Federazione lavoratori aziende italiane. A causare lo stop, secondo quanto si apprende dalle varie sigle sindacali, è stata l'assenza di una risposta per: “l’applicazione e l’evoluzione del piano industriale, l’adeguamento degli organici, l’organizzazione dei turni di lavoro, ma soprattutto la definizione di tempistiche e contenuti del rinnovo del contratto”.

Durante gli scioperi vi saranno come sempre le fasce orarie di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21, nelle quali i voli dovranno essere comunque effettuati. Inoltre informazioni dettagliate sull'operatività del proprio volo possono essere richieste alla compagnia aerea di riferimento.

Sciopero 21 ottobre dei treni e dei mezzi pubblici, le regioni coinvolte: Lazio, Friuli Venezia Giulia e Veneto

Cosa prevede lo sciopero del 21 ottobre dei treni e dei mezzi pubblici? La mobilitazione saranno - rispetto agli aerei - a livello locale. Lo sciopero dei mezzi pubblici a Roma, invece, riguarderà l'intera giornata di venerdì e vedrà lo stop della Cotral, nel Lazio. In mattinata si fermerà, invece, il personale della Csc Mobilità di Latina e quello di Cotri, Roma Tpl e Consorziate di Roma nella capitale. Gli orari esatti?

  • Dalle 8,30 alle 12,30,si fermeranno i lavoratori iscritti al sindacato Usb nel consorzio Roma Tpl
  • Stop di 24 ore per i lavoratori Contral. Lo stato di agitazione è fissato, come inizio, alle 00:01 del 21 ottobre. Dalle 5.30 alle 8.30 il servizio tornerà regolare per le fasce di garanzia. Lo stop riprenderà dalle 8.31 alle 16.59 e poi dalle 20.01 alle 24.00

Lo sciopero dei treni, infine, vedrà uno stop di ben otto ore, a partire dalle nove, dei dipendenti Trenitalia della divisione business regionale del Friuli Venezia Giulia operanti nei settori commerciale, staff, biglietterie e costumer care. Contemporaneamente si fermeranno anche i lavoratori Trenitalia, Rfi, Ferservizi e Mercitalia rail del Veneto. Non è detto che tale stop non possa però avere ripercussioni sui viaggi oltre regione e andare a creare disagi a livello nazionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità30 Aprile 2025

    Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop

    È stato indetto per martedì 6 maggio 2025 un nuovo sciopero nazionale dei treni. Ecco le fasce garantite, chi si ferma e i motivi della protesta.
  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 22:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154