FacebookInstagramXWhatsApp

Sciopero 18 settembre 2023: stop ai mezzi pubblici in Italia. Le fasce garantite

Al via una nuovo sciopero nazionale del personale del trasporto pubblico locale in diverse città italiane per il 18 settembre 2023. Gli orari
Mobilità17 Settembre 2023 - ore 14:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità17 Settembre 2023 - ore 14:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Si preannuncia un lunedì nero per milioni di lavoratori e pendolari per un nuovo sciopero nazionale indetto dai dipendenti del trasporto pubblico. Stop ai mezzi di trasporto in diverse città italiane lunedì 18 settembre. Ecco le fasce garantite da Roma a Milano.

Sciopero dei mezzi pubblici in Italia per il 18 settembre 2023 da Milano a Roma

Lunedì 18 settembre 2023 nuovo sciopero nazionale dei trasporti pubblici indetto dai sindacati Cub trasporti, Sgb Cobas lavoro privato, Adl Cobas e Faisa Confail. Dietro la protesta dei lavoratori dei dipendenti del trasporto pubblico locale e nazionale la richiesta di un aumento del salario, riduzione delle ore di lavoro e un adeguamento delle condizioni di sicurezza sul lavoro.

La decisione di proclamare lo sciopero è stata chiarita da Faisa Confail con una nota diramata alla stampa: "salari da fame rispetto al costo della vita, orario di lavoro e carichi di lavoro che continuano ad aumentare a fronte di pochi spicci, e in alcune realtà, a fronte di zero, sicurezza sul lavoro disattesa". Richieste quelle dei sindacati che hanno portato uno sciopero nazionale delle linee di trasporto da Roma a Milano. Sciopero anche nelle città di Torino, Napoli e Genova.

A Milano lo sciopero dell'Atm, l'azienda trasporti milanesi, inizia dalle ore 8.45 di lunedì 18 settembre 2023 fino alle 15 e dalle ore 18 fino al termine del servizio. Le fasce garantite sono entro le 8.45 e tra le 15 e 18, orari in cui tram, metro e autobus funzioneranno regolarmente. Nella città di Roma, lo sciopero nazionale riguarda Atac, Roma Tpl e Cotral. Le compagnie fermano i mezzi locali dalle ore 8.30 fino alle 17 e dalle 20 fino al termine delle corse. Le fasce garantite entro le 8.30 e tra le 17 e le 20.

Sciopero mezzi pubblici, 18 settembre 2023: orari garantiti a Torino, Napoli e Genova

Lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici, indetto dai sindacati Cub trasporti, Sgb Cobas lavoro privato, Adl Cobas e Faisa Confail, vuole fermare la circolazione di autobus, tram e mezzi di superficie anche a Torino. Lo stop è annunciato dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 fino al termine del servizio.

A Napoli, i lavoratori della compagni di trasporto Eav e Anm entrano in sciopero dalle ore 8.30 alle 17 e dalle 20 fino al termine del servizio. Le fasce garantite di circolazione dei mezzi di trasporto sono: entro le ore 8.30 e nella fascia intermedia dalle 17 alle 20. Infine la città di Genova dove i dipendenti Amt scioperano tra 9 e le 17.30 e dalle 20.30 fino al termine delle corse. Il servizio dei mezzi pubblici è garantito nelle fasce orarie: entro le ore 9 e 17.30 - 20.30.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità30 Aprile 2025

    Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop

    È stato indetto per martedì 6 maggio 2025 un nuovo sciopero nazionale dei treni. Ecco le fasce garantite, chi si ferma e i motivi della protesta.
  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 05:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154