FacebookInstagramXWhatsApp

Sciame sismico ai Campi Flegrei: la situazione dopo le diverse scosse di terremoto durante la notte

Terremoto ai Campi Flegrei: da 40 anni non tremava così forte la terra. Tanta paura per i residenti che sono scesa in strada e hanno scelto di dormire in auto
Ambiente21 Maggio 2024 - ore 11:36 - Redatto da Meteo.it
Ambiente21 Maggio 2024 - ore 11:36 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Una notte di paura nella zona dei Campi Flegrei, Napoli, dopo la paurosa scossa di terremoto di magnitudo 4.4 preceduta da un'altra di 3.5. Da 40 anni la terra non tremava così forte nella vasta area situata nel golfo di Pozzuoli, a ovest della città di Napoli e del suo golfo. La situazione.

Terremoto a Campi Flegrei, scosse avvertite anche a Napoli: la situazione

Nella giornata di lunedì 20 maggio 2024 si sono registrate 150 scosse nella zona dei Campi Flegrei a Napoli. Due le scosse più forti come comunicato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv): magnitudo 3.5 alle 19:51 e magnitudo 4.4 alle ore 20.10.

Quest'ultima si tratta della scossa di terremoto più forte degli ultimi 40 anni registrata nella zona dei Campi Flegrei, talmente forte che è stata avvertita anche a Baia, Bacoli, Pozzuoli e diversi quartieri di Napoli tra cui: Vomero, Fuorigrotta e Chiaia. Non solo, la terra ha tremato così forte che è scattato l'allarme terremoto anche in diversi comuni dell'hinterland napoletano: Casavatore, Giuliano e Afragola.

Dopo la terribile scossa di terremoto 39 famiglie tra Pozzuoli e Bacoli hanno lasciato le proprie abitazioni, mentre tantissime persone sono scese in strada per la paura. Diversi cittadini hanno preferito dormire in auto per paura di nuove scosse, mentre altri si sono recati presso le piccole tendopoli allestite dalla Protezione civile nella zona del porto e del lungomare Pertini. Sui social Josi Gerardo Della Ragione, il sindaco di Bacoli, ha scritto: "sono scosse forti. Sono tante, ripetute. E capisco le vostre paure. Per questo, ho immediatamente convocato il Centro Operativo Comunale per affrontare tutte le eventuali criticità causate dalla ultime scosse di bradisismo. Ho deciso di chiudere tutte le scuole, pubbliche e private di Bacoli. E di ogni ordine e grado. È una chiusura precauzionale, per poter effettuare tutti i controlli necessari".

Nuove scosse di terremoto a Campi Flegrei (Napoli)? Le parole dell'Ingv

Anche Gigi Manzoni, sindaco di Pozzuoli, ha voluto comunicare con i cittadini con lungo post pubblicato sui social: "Sarà una notte che non dimenticheremo, sarà una notte che molti trascorreranno lontano dalle proprie case. Stiamo lavorando senza sosta per allestire altre tende e altri punti di ristoro. Saremo qui per ogni vostra esigenza. Fatevi forza, abbracciamo i nostri cari, supereremo anche questo".

Intanto tra i cittadini cresce la paura e c'è chi chi chiede di capire. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha sottolineato: "La sismicità non è un fenomeno prevedibile, pertanto non può essere escluso che si possano verificare altri eventi sismici, anche di energia analoga con quanto già registrato durante lo sciame in corso". Proseguono le attività di monitoraggio ordinarie e straordinarie.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • L’ondata di calore “The Blob” ha causato in due anni la morte di circa 4 milioni di uccelli marini nell’Oceano Pacifico nord-orientale
    Ambiente10 Gennaio 2025

    L’ondata di calore “The Blob” ha causato in due anni la morte di circa 4 milioni di uccelli marini nell’Oceano Pacifico nord-orientale

    L'allarme per l'ondata di calore del 2016, soprannominata "The Blob", che ha colpito gli uccelli marini.
  • Sicilia: scoperta nuova specie di coleotteri, ecco come
    Ambiente9 Gennaio 2025

    Sicilia: scoperta nuova specie di coleotteri, ecco come

    Dalla Sicilia arriva la scoperta dell'individuazione di una nuova specie di coleotteri. Il ritrovamento è avvenuto nella Grotta Ciavuli.
  • Comedy Wildlife Photography Awards 2024: a trionfare è la foto di un italiano
    Ambiente8 Gennaio 2025

    Comedy Wildlife Photography Awards 2024: a trionfare è la foto di un italiano

    Chi ha vinto l'Intel Comedy Wildlife Photography Awards 2024? A trionfare è stato un italiano. Ecco con quale scatto e gli altri vincitori.
  • Vietato gettare abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili
    Ambiente4 Gennaio 2025

    Vietato gettare abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili

    Dal 1 gennaio 2025 è vietato gettare abiti nell'indifferenziata: un cambiamento epocale che coinvolge non solo l'Italia, ma tutta Europa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 22 gennaio nuove perturbazioni in vista: la tendenza
Tendenza19 Gennaio 2025
Meteo, dal 22 gennaio nuove perturbazioni in vista: la tendenza
Si riattiva il flusso atlantico sull'Europa: nuove perturbazioni in arrivo, la prima al Nord mercoledì 22 gennaio. La tendenza meteo aggiornata
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Tendenza18 Gennaio 2025
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Si attenua il forte maltempo al Sud e sulle Isole con temperature in aumento. Da mercoledì 22 nuovo peggioramento verso il Nord. La tendenza meteo
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Gennaio ore 03:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154