FacebookInstagramXWhatsApp

Scadenze fiscali di oggi, 16 dicembre 2024: dall'Imu alla Tari

Ultimo giorno per pagare l'Imu e la Tari. Oggi 16 dicembre per l'Agenzia delle Entrate vi sono ben 134 scadenze di adempimenti fiscali. Ecco però quelli che riguardano la maggior parte dei contribuenti.
Calendario16 Dicembre 2024 - ore 10:30 - Redatto da Meteo.it
Calendario16 Dicembre 2024 - ore 10:30 - Redatto da Meteo.it

Quali sono le scadenze fiscali per oggi, 16 dicembre 2024? Questa di metà dicembre è una data particolarmente ricca di pagamenti da effettuare. Sono tante le imposte di cui ricordarsi perché la giornata odierna combacia con ben 134 scadenze di adempimenti fiscali inserite online sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Ecco però quelle che spettano alla maggior parte dei contribuenti.

16 dicembre 2024, le scadenze fiscali di cui ricordarsi: l'Imu

Oggi, 16 dicembre 2024, tra le scadenze fiscali di cui ricordarsi vi è sicuramente il pagamento dell'Imu. L'imposta municipale unica ha visto una prima scadenza lo scorso 17 giugno, in quanto il 16 cadeva di domenica, e vede ora la scadenza della seconda e ultima rata. Chi ha pagato tutto in una unica soluzione a giugno non dovrà preoccuparsi di correre a pagare tale imposta sugli immobili nella giornata di oggi. Chi invece ha optato per le due rate deve assolutamente ricordarsi di pagare l'F24 recandosi in posta, in banca o eseguendo il tutto tramite il proprio conto online.

Perché si paga l'IMU e chi deve preoccuparsi di pagare tale imposta? Ebbene si tratta di una tassa sugli immobili di cui si è proprietari o su cui si ha un diritto reale, il pagamento si effettua per lo più se si ha una seconda casa a disposizione o una prima casa di lusso, ma anche aree fabbricabili e terreni agricoli.

Chi non paga l'Imu? Coloro i quali possiedono soltanto una abitazione principale, ossia l’immobile in cui si ha la residenza e si vive abitualmente per la maggior parte dell’anno. Non si paga l'Imu nemmeno sulle pertinenze legate all'abitazione principale ovvero cantina (C02), garage (C06) e posto auto (C07). Se si possiedono, però, due cantine o due garage o anche solo due posti auto, si paga l'Imu sulla seconda pertinenza. Dalla scadenza di oggi si stima un gettito complessivo atteso di circa 22 miliardi di euro.

Il pagamento della Tari e le altre scadenze

Oggi, 16 dicembre 2024, è anche il termine per saldare la tassa sui rifiuti per il 2024. I Comuni hanno già inviato i modelli di pagamento ai rispettivi cittadini. Tale tassa può essere pagata tramite il sistema PagoPa.

Quali altre scadenze vi sono oggi?

  • Versamento ritenute d'imposta- scadono sempre il 16 di ogni mese
  • imposta sugli intrattenimenti
  • versamento Inps per la gestione separata per i collaboratori
  • versamento Iva per le associazioni senza scopo di lucro in regime agevolato Registrazione corrispettivi, ma anche e soprattutto la liquidazione e il versamento mensile
  • il versamento ritenute operate sui canoni o corrispettivi incassati o pagati sugli affitti
  • il versamento mensile imposta sulle transazioni finanziarie o tobin tax
Articoli correlatiVedi tutti


  • Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide
    Calendario23 Aprile 2025

    Come funziona il lutto nazionale, cos'è, chi si ferma in Italia, per quanto tempo, chi lo decide

    Quando l’Italia proclama il lutto nazionale, il Paese si ferma simbolicamente per rendere omaggio a figure di rilievo. Tutte le informazioni.
  • Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?
    Calendario16 Aprile 2025

    Il Venerdì Santo è un giorno lavorativo o festivo?

    Il Venerdì Santo in Italia è un giorno lavorativo, a meno che non ci siano condizioni particolari legate a credo o regione.
  • Ferie di aprile 2025: con soli 3 giorni di ferie si possono fare 9 giorni di vacanza
    Calendario15 Aprile 2025

    Ferie di aprile 2025: con soli 3 giorni di ferie si possono fare 9 giorni di vacanza

    Aprile 2025 offre un’occasione d’oro per chi sogna una lunga pausa dal lavoro senza esagerare con i giorni di ferie.
  • Quali sono i giorni più importanti della Settimana Santa?
    Calendario14 Aprile 2025

    Quali sono i giorni più importanti della Settimana Santa?

    La Settimana Santa è il momento più solenne dell’anno liturgico, durante il quale i cristiani rivivono gli ultimi giorni terreni di Gesù.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 12:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154