FacebookInstagramXWhatsApp

Saturno da record nel Sistema Solare: scoperte 128 nuove Lune

Saturno arriva a 274 lune e distanzia ancora di più le 95 di Giove. La scoperta di 128 nuovi satelliti naturali del Signore spaziale degli Anelli e le prospettive che apre.
Spazio12 Marzo 2025 - ore 14:53 - Redatto da Meteo.it
Spazio12 Marzo 2025 - ore 14:53 - Redatto da Meteo.it

Saturno ha ben 128 lune in più di quante pensassimo e la nuova scoperta gli dà un primato in satelliti naturali forse insuperabile all’interno del nostro Sistema Solare. Giove, con le sue 95 lune sembra ormai troppo lontano, visto che il pianeta con Signore spaziale degli Anelli arriva ora a 274.

“Sulla base delle nostre proiezioni, non penso che Giove potrà mai più raggiungerlo” spiega, come riporta il quotidiano britannico The Guardian, Edward Ashton, dell’Istituto di Astronomia e Astrofisica dell’Academia Sincia di Taiwan, che ha guidato le ultime ricerche.

Che cos’è una Luna?

I nuovi satelliti naturali di Saturno sono stati appena riconosciuti formalmente dall’Unione astronomica internazionale. Per ora sono solo una serie di numeri e lettere, ma presto avranno un loro nome. Sono tutte “lune irregolari” con una forma simile a delle patate della lunghezza di appena pochi chilometri e potrebbero aprire un nuovo dibattito su cosa possa definirsi come “una luna”.

Non penso che ci sia una definizione corretta per cosa è classificato come Luna. Dovrebbe esserci” prosegue Ashton. “Con la terminologia corrente, non credo che si possa fare molto di meglio di quanto è stato già fatto per le lune di Saturno, Urano e Nettuno”.

Lune nate da scontri spaziali primordiali?

Le osservazioni di queste piccole lune potrebbero dare il modo agli scienziati di fare intanto ulteriori ipotesi sui turbolenti momenti primordiali del Sistema Solare, quando i pianeti migravano tra orbite instabili e collisioni. Le nuove lune sono riunite infatti in gruppi, suggerendo che potrebbero essersi originate da oggetti più grandi, poi divisi da antichi scontri spaziali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio
    Spazio28 Aprile 2025

    Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio

    Ogni plenilunio racchiude qualche piccola curiosità: scopri tutte quelle che accompagnano la Luna Piena di maggio, ribattezzata Luna dei Fiori.
  • Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti
    Spazio24 Aprile 2025

    Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti

    Microluna dei Fiori, baci planetari e una pioggia di stelle cadenti che è stata inserita tra gli eventi clou 2025: gli eventi del mese di maggio.
  • BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio
    Spazio24 Aprile 2025

    BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio

    A 140 anni luce dalla Terra si sta consumando uno degli spettacoli più drammatici e affascinanti dell’universo.
  • Stelle cadenti in arrivo: ecco quando potremo ammirare le Eta Aquaridi
    Spazio23 Aprile 2025

    Stelle cadenti in arrivo: ecco quando potremo ammirare le Eta Aquaridi

    Stelle cadenti in arrivo. Ecco quando potremo ammirare le Eta Aquaridi e come potremo fare per non perderci tale spettacolo naturale
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 12:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154