FacebookInstagramXWhatsApp

Saturno da record nel Sistema Solare: scoperte 128 nuove Lune

Saturno arriva a 274 lune e distanzia ancora di più le 95 di Giove. La scoperta di 128 nuovi satelliti naturali del Signore spaziale degli Anelli e le prospettive che apre.
Spazio12 Marzo 2025 - ore 14:53 - Redatto da Meteo.it
Spazio12 Marzo 2025 - ore 14:53 - Redatto da Meteo.it

Saturno ha ben 128 lune in più di quante pensassimo e la nuova scoperta gli dà un primato in satelliti naturali forse insuperabile all’interno del nostro Sistema Solare. Giove, con le sue 95 lune sembra ormai troppo lontano, visto che il pianeta con Signore spaziale degli Anelli arriva ora a 274.

“Sulla base delle nostre proiezioni, non penso che Giove potrà mai più raggiungerlo” spiega, come riporta il quotidiano britannico The Guardian, Edward Ashton, dell’Istituto di Astronomia e Astrofisica dell’Academia Sincia di Taiwan, che ha guidato le ultime ricerche.

Che cos’è una Luna?

I nuovi satelliti naturali di Saturno sono stati appena riconosciuti formalmente dall’Unione astronomica internazionale. Per ora sono solo una serie di numeri e lettere, ma presto avranno un loro nome. Sono tutte “lune irregolari” con una forma simile a delle patate della lunghezza di appena pochi chilometri e potrebbero aprire un nuovo dibattito su cosa possa definirsi come “una luna”.

Non penso che ci sia una definizione corretta per cosa è classificato come Luna. Dovrebbe esserci” prosegue Ashton. “Con la terminologia corrente, non credo che si possa fare molto di meglio di quanto è stato già fatto per le lune di Saturno, Urano e Nettuno”.

Lune nate da scontri spaziali primordiali?

Le osservazioni di queste piccole lune potrebbero dare il modo agli scienziati di fare intanto ulteriori ipotesi sui turbolenti momenti primordiali del Sistema Solare, quando i pianeti migravano tra orbite instabili e collisioni. Le nuove lune sono riunite infatti in gruppi, suggerendo che potrebbero essersi originate da oggetti più grandi, poi divisi da antichi scontri spaziali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
  • Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"
    Spazio3 Novembre 2025

    Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"

    Cosa avrà di speciale il plenilunio del Castoro 2025? Curiosità e dettagli di un evento che promette di tenerci con il naso all'insù.
  • Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni
    Spazio30 Ottobre 2025

    Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni

    Un nuovo pianeta simile alla Terra è stato scoperto a 18 anni luce. Qui un anno dura solo 54 giorni. Ecco cosa hanno spiegato gli scienziati
  • Fulmine da record, il “megaflash” più lungo del mondo: 829 km di luce nel cielo attraverso 5 Stati Usa
    Spazio28 Ottobre 2025

    Fulmine da record, il “megaflash” più lungo del mondo: 829 km di luce nel cielo attraverso 5 Stati Usa

    Gli scienziati hanno osservato un fenomeno straordinario: un fulmine “megaflash” esteso per ben 829 chilometri nei cieli dell'America.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 09:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154