FacebookInstagramXWhatsApp

Sardegna da sogno: unica località italiana tra 25 destinazioni da non perdere

La Sardegna è entrata a far parte, come unica località italiana, nella classifica Best in Travel 2026 di Lonely Planet. Ecco le altre e cosa comporta per l'isola questo riconoscimento.
Viaggi28 Ottobre 2025 - ore 17:24 - Redatto da Meteo.it
Viaggi28 Ottobre 2025 - ore 17:24 - Redatto da Meteo.it

La Sardegna è una regione da sogno. Lo conferma la classifica Best in Travel 2026 di Lonely Planet con un importante riconoscimento grazie alla natura incontaminata presente sull'isola, all'archeologia, alla cultura e al turismo sostenibile.

La classifica di Lonely Planet: l'ottimo piazzamento della Sardegna

Un sogno che si realizza. La Sardegna è entrata nella prestigiosa classifica di Best in Travel 2026 di Lonely Planet incentrata sulle 25 destinazioni mondiali da scoprire per il prossimo anno.

Si tratta di un riconoscimento importante che non guarda solo la bellezza delle spiagge e il mare cristallino, ma che premia la ricchezza culturale del territorio oltre che l' archeologica. In classifica vi sono posti meravigliosi che spiccano per tutti questi aspetti, ma anche per essere riusciti a valorizzare la propria terra nel migliore dei modi promuovendo un turismo sostenibile.

La regione Sardegna è entrata in classifica proprio per la sua grande varietà. I turisti che vi si recano possono scegliere il mare spettacolare come scoprire borghi antichi. Possono effettuare percorsi enogastronomici ad hoc ed assaggiare diversi prodotti tipici, oppure possono ammirare l'artigianato. In Sardegna ci sono anche i nuraghi, le affascinanti torri in pietra dell’Età del Bronzo uniche al mondo, e ci sono tanti paesi da scoprire oltre alla natura incontaminata da ammirare.

Quali altre località sono state inserite nell'esclusiva classifica? Tra i 25 posti vi sono:

  • Botswana – Africa
  • Perù – Sud America
  • Jeju-do – Corea del Sud
  • Ikara-Flinders Ranges e Outback – Australia
  • Cadice – Spagna
  • Libertade, San Paolo – Brasile
  • Sardegna – Italia
  • Theodore Roosevelt National Park – USA
  • Isola di Riunione – Africa
  • Tunisia – Africa
  • Barbados – Caraibi
  • Isole Salomone – Oceania
  • Maine – USA
  • Città del Messico – Messico
  • Tipperary – Irlanda
  • Quetzaltenango (Xela) – Guatemala
  • Jaffna – Sri Lanka
  • Phuket – Thailandia
  • Utrecht – Paesi Bassi
  • Cartagena – Colombia
  • Finlandia
  • Quy Nho’n – Vietnam
  • British Columbia – Canada
  • Siem Reap – Cambogia
  • Isola del Nord (Aotearoa) – Nuova Zelanda

Scorrendo l'elenco si capisce benissimo come la classifica abbracci tutto il mondo e come sia, pertanto, ancor più prestigioso il fatto di poter farne parte. Si evince inoltre come vi siano poche località europee e come, infine, di tutte le bellezze italiane, sia stata scelta solo l'isola della Sardegna.

Un riconoscimento importante

Per la Sardegna essere in classifica significa, inoltre, poter comparire ulteriormente sul radar di moltissimi viaggiatori, tour operator e content creator in tutto il mondo. Aumentare così la propria visibilità, la possibilità di richiamare turisti da ogni parte del mondo e quindi di avere un ritorno. Il riconoscimento porta con sé un prestigio internazionale e può dare anche un'ulteriore spinta al turismo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Mercatini di Natale 2025: c'è anche l'Italia nella top ten European Best Destinations
    Viaggi27 Ottobre 2025

    Mercatini di Natale 2025: c'è anche l'Italia nella top ten European Best Destinations

    Mercatini di Natale 2025, dove andare? La top ten European Best Destinations premia anche una località italiana.
  • Treni notturni in declino: perché stanno scomparendo in Europa
    Viaggi23 Ottobre 2025

    Treni notturni in declino: perché stanno scomparendo in Europa

    I collegamenti notturni internazionali, nonostante l'interesse dei viaggiatori, rischiano di arenarsi. I motivi.
  • Quali sono i 10 voli diretti più lunghi al mondo (e come affrontarli al meglio)?
    Viaggi22 Ottobre 2025

    Quali sono i 10 voli diretti più lunghi al mondo (e come affrontarli al meglio)?

    Un viaggio in aereo può prevedere quasi 20 ore di volo senza scali: ecco la top ten delle 10 tratte più lunghe al mondo 2025 e qualche consiglio.
  • Il nuovo Orient Express da Parigi verso la Costiera Amalfitana: quando parte e quanto costa l'esperienza esclusiva
    Viaggi22 Ottobre 2025

    Il nuovo Orient Express da Parigi verso la Costiera Amalfitana: quando parte e quanto costa l'esperienza esclusiva

    Il Venice Simplon-Orient-Express debutterà il 4 maggio con un inedito viaggio da Parigi a Pompei: ecco tutte le informazioni sui prezzi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre ore 01:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154