FacebookInstagramXWhatsApp

Samantha Cristoforetti torna sulla Iss: come seguirla in diretta

Nella mattina di mercoledì 27 aprile - dopo alcuni rinvii - l'astronauta italiana ritornerà nello spazio per una nuova missione lunga ben 5 mesi. Forse sarà anche protagonista di una camminata spaziale con un cosmonauta russo
Spazio19 Aprile 2022 - ore 11:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio19 Aprile 2022 - ore 11:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Samantha Cristoforetti (Foto: Wikimedia Commons)

Samantha Cristoforetti è pronta a ritornare nello spazio per la seconda volta e lo farà a bordo della capsula privata Crew Dragon "Freedom", in onore della libertà, con l'azienda statunitense SpaceX di Elon Musk.

La partenza della missione è prevista, condizioni meteorologiche permettendo, per mercoledì 27 aprile e porterà la squadra, composta dalla quarantaquattrenne italiana e altri 3 astronauti della Nasa (Kjell Lindgren, Bob Hines e Jessica Watkins), sulla Stazione spaziale internazionale, la Iss. Il lancio è programmato per le 9.52, ora italiana, dalla base di Cape Canaveral in Florida (Stati Uniti). Da qualche giorno è già iniziato l’isolamento degli astronauti per evitare spiacevoli inconvenienti durante una missione che già si preannuncia molto ricca di impegni e di sfide.

Il lancio sarà trasmesso, come sempre, in diretta streaming su Esa Web Tv e sull'analoga piattaforma di trasmissione tv della Nasa, oltre che su vari canali social delle agenzie spaziali. Il momento della partenza è slittato da mercoledì 20 a giovedì 21, poi a sabato 23 e quindi a mercoledì 27 aprile, a causa di qualche piccolo ritardo per ragioni tecniche, ma ora tutto sembra essere finalmente pronto.

Tra esperimenti scientifici e passeggiate spaziali

Samantha Cristoforetti è nota per essere stata la prima astronauta italiana a essere reclutata dall’Agenzia spaziale europea (Esa) e detiene tutt'ora il record continentale di permanenza nello spazio in un singolo volo.

La missione che la vedrà protagonista, denominata Minerva, durerà circa 5 mesi e prevede 30 ore di viaggio per giungere a destinazione. Sarà un’esperienza del tutto nuova per l’astronauta milanese in quanto, rispetto al 2014 (anno della sua ultima spedizione in occasione della missione Futura), la tecnologia ha fatto enormi passi avanti e l’interfaccia essere umano-macchina è diventata un elemento centrale.

(foto: Pixabay)

Insomma, un’ottima occasione per fare una nuova esperienza professionale di grande valore e portare benefici al mondo scientifico attraverso esperimenti che sfruttano la micro-gravità per favorire lo sviluppo della ricerca. Verrà studiato - per citare qualche esempio concreto - l’olio extra vergine d’oliva, la funzionalità del tessuto ovarico e pure il ruolo delle nanoparticelle antiossidanti per rallentare la degenerazione neuronale. Insomma, ce ne sarà davvero per tutti i gusti e saranno davvero numerosi gli Stati che forniranno un contributo attivo, andando oltre le questioni geopolitiche che stanno condizionando l'Europa durante il conflitto in Ucraina.

È probabile che la missione di Samantha Cristoforetti sia arricchita anche da una passeggiata spaziale insieme a uno dei 3 colleghi russi che attualmente si trovano a bordo della Iss. Come ha chiarito la stessa astronauta italiana durante la conferenza a Houston: Siamo tutti buoni amici, oltre che colleghi, e quindi sono sicura che lavoreremo bene insieme concentrandoci su ciò che ci unisce e ci appassiona”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove
    Spazio30 Aprile 2025

    Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove

    Aprile è stato un mese ricco di eventi celesti, e prima di salutarci, vuole regalarci un ultimo show. Stasera Luna e Giove duetteranno nel cielo.
  • Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio
    Spazio28 Aprile 2025

    Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio

    Ogni plenilunio racchiude qualche piccola curiosità: scopri tutte quelle che accompagnano la Luna Piena di maggio, ribattezzata Luna dei Fiori.
  • Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti
    Spazio24 Aprile 2025

    Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti

    Microluna dei Fiori, baci planetari e una pioggia di stelle cadenti che è stata inserita tra gli eventi clou 2025: gli eventi del mese di maggio.
  • BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio
    Spazio24 Aprile 2025

    BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio

    A 140 anni luce dalla Terra si sta consumando uno degli spettacoli più drammatici e affascinanti dell’universo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154