Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

Novità in arrivo per chi viaggia con Ryanair: la compagna aerea ha deciso che dal 12 novembre 2025 le carte d’imbarco dovranno essere esclusivamente digitali. La carta di imbarco cartacea, per intenderci il biglietto stampato, non sarà più emessa dalla compagnia. Scopriamo il perchè di questa scelta.
Ryanair voli: le novità in arrivo per la carta di imbarco
Da mercoledì 12 novembre 2025 entra in vigore una importante novità per i viaggiatori di Ryanair. La compagna di bandiera irlandese, infatti, ha deciso di introdurre in via definitiva le carte di imbarco digitali, ossia il DBP – Digital Boarding Pass. Da tale data, infatti, non saranno più emesse e tutti i passeggeri dovranno essere in possesso della loro carta di imbarco digitale. Per ottenere la carta di imbarco digitale il passeggero dovrà semplicemente collegarsi all'App ufficiale Ryanair e richiedere la DBP nel momento del check-in da conservare sul wallet dello smarthphone. Ricordiamo che il ckeck in online può essere effettuato collegandosi al sito ufficiale ryanair.com oppure tramite l'app della compagnia.
Come mai Ryanair ha deciso per l'obbligo della carta di imbarco digitale?
Dietro la scelta della Ryanair di passare dalla carta di imbarco cartacea a solo digitale ci sono una serie di obiettivi. Prima di tutto la compagnia irlandese vuole ridurre i costi aeroportuali con un conseguente calo dei costi del volo per i passeggeri, ma anche un miglioramento dell'esperienza di viaggio visto che tramite l'app è possibile avere in tempo reale informazioni aggiornate sullo stato del volo. Non solo, tra gli obiettivi strategici c'è anche quello di ottimizzare l'assistenza verso i clienti in particolare modo in caso di modifica o interruzione dei voli. Infine c'è un obiettivo ambientale, visto che con l'eliminazione delle carte di imbarco cartacee si risparmieranno circa 300 tonnellate di carta all'anno.
Come fare il check-in online con Ryanair?
La procedura è davvero semplice: si può effettuare collegandosi al sito ryanair.com oppure tramite l'app Ryanair prima di arrivare in aeroporto. Una volta conclusa la procedura di check-in, la carta di imbarco digitale sarà disponibile all'interno dell'app e bisognerà presentarla sia ai controlli di sicurezza che al gate di imbarco. Una procedura sicuramente più rapida e veloce che permetterà di ridurre le attese e l'uso della carta.
Attenzione la compagnia ha sottolineato: i passeggeri che si presenteranno in aeroporto senza aver completato il check-in online saranno soggetti al supplemento previsto per il check-in in aeroporto.






