FacebookInstagramXWhatsApp

Rupofobia, quando lo sporco diventa un'ossessione

La paura eccessiva della sporcizia, dei germi e delle contaminazioni può condizionare la qualità della vita, le relazioni sociali e l'attività lavorativa
Salute24 Settembre 2023 - ore 11:46 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute24 Settembre 2023 - ore 11:46 - Redatto da Redazione Meteo.it

Lavarsi spessissimo le mani e dedicarsi alle faccende domestiche in modo estremamente scrupoloso e più di frequente del dovuto - magari anche con un senso di insoddisfazione e di frustrazione per il livello di pulizia - sono alcuni dei modi in cui si può identificare la cosiddetta rupofobia, ossia la paura dello sporco.

Come molti disturbi d'ansia, anche la rupofobia si manifesta con i tipici sintomi somatici come sudorazione abbondante, sensazione che manchi l'aria, battiti cardiaci accelerati, nausea, attacchi di panico, pianto, affanno eccetera. Se non presa seriamente in considerazione, questa condizione può influire negativamente sulla qualità di vita, al punto da limitare anche le attività sociali e quelle lavorative.

Le molte facce della paura dello sporco

Il timore irrazionale per lo sporco, per tutto ciò che non è igienico o che può essere fonte di contaminazione può diventare una vera e propria ossessione, che si estende anche al lavare se stessi, al pulire le stanze in cui si abita e tutto ciò con cui si ha a che fare. In base al modo in cui una persona manifesta la rupofobia, si parla di germofobia quando la paura riguarda soprattutto batteri e virus, di sindrome di Pilato quanto si ha l'ossessione di lavarsi in continuazione le mani e di misofobia se si ha timore del contatto con oggetti che potrebbero essere contaminati, ma anche di toccare altre persone o degli animali.

Gli scienziati si sono chiesti che cosa possa esserci all'origine di questo tipo di disturbo, e tra le cause ritenute più frequenti ci sono le aspettative troppo alte sulla pulizia indotte dai genitori, oppure episodi del proprio passato legati alla sporcizia e particolarmente drammatici o dolorosi. Tutto questo ha l'effetto di rendere più insicuri, di alimentare un senso di inadeguatezza e di fare sentire insoddisfatti o angosciati. Se da un lato l'attenzione alla pulizia e all'igiene è fondamentale per tutelare la salute, dall'altro l'esasperazione di questa attenzione può avere conseguenze altrettanto serie, sia dal punto di vista fisico sia psicologico.

Anche se ovviamente non esiste una terapia specifica per trattare la rupofobia, l'approccio con cui si affronta questo disturbo include un percorso di affiancamento psicologico che aiuti a gestire il malessere i vari sintomi che si manifestano, interrompendo il circolo vizioso di pensieri ansiogeni. Nei casi più seri il suggerimento è di rivolgersi a un medico, che può valutare anche di intervenire - per placare i sintomi - con opportune terapie ansiolitiche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia
    Previsione13 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 14 con l'alta pressione, poi si cambia

    Anticiclone protagonista anche domani, ma da fine giornata osserveremo i primi segnali di cambiamento: due perturbazioni in arrivo nel weekend!
  • Meteo: giovedì 13 novembre insiste l'anticiclone, ma non durerà ancora a lungo
    Previsione13 Novembre 2025

    Meteo: giovedì 13 novembre insiste l'anticiclone, ma non durerà ancora a lungo

    Ultimi giorni con l'alta pressione: condizioni meteo stabili e caldo anomalo, ma all'orizzonte si profila un deciso peggioramento. Le previsioni
  • Ultimi giorni di anticiclone: sole e caldo anomalo, svolta nel weekend. Le previsioni dal 13 novembre
    Previsione13 Novembre 2025

    Ultimi giorni di anticiclone: sole e caldo anomalo, svolta nel weekend. Le previsioni dal 13 novembre

    Prosegue l'Estate di San Martino: anticiclone protagonista fino a domani, poi nel weekend torna la pioggia. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, prosegue l'estate di San Martino: giovedì 13 novembre tempo stabile e caldo anomalo.
    Previsione12 Novembre 2025

    Meteo, prosegue l'estate di San Martino: giovedì 13 novembre tempo stabile e caldo anomalo.

    L'anticiclone insiste sull'Italia, tenendo lontane le perturbazioni: tempo stabile e temperature oltre la media, ma attenzione alla nebbia
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 20:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154