FacebookInstagramXWhatsApp

Come pulire gli schermi digitali senza usare detergenti specifici

Non servono detergenti costosi (e inquinanti) per pulire gli schermi digitali. Ti basterà un po' di acqua distillata e una maglietta
Sostenibilità5 Aprile 2023 - ore 08:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità5 Aprile 2023 - ore 08:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Lo schermo del televisore, così come quello del computer, dello smartphone e del tablet, sono dei veri e propri cattura polvere. Briciole, piccoli granelli, ma anche le ditate, lasciano impronte difficili da rimuovere sugli schermi digitali che ormai "popolano" le nostre case. Come rimuoverli senza danneggiare i preziosi dispositivi? Oggi ti parliamo di un modo che ti permetterà di mantenerli brillanti.

Pulire gli schermi digitali senza rovinarli

Lo schermo del televisore, quello del pc, ma anche lo smartphone e il tablet tendono ad accumulare polvere e sporco. Nel caso di tablet e altri dispositivi touch screen poi anche le ditate lasciano tracce ben visibili. Eppure questi apparecchi sono ormai sempre più presenti nelle nostre case, e ormai gli schermi si trovano persino sullo sportello del frigorifero o del forno. Ma come pulirli senza danneggiarli? Il metodo che ti suggeriamo non solo ti permetterà di avere sempre schermi brillanti, ma anche di ottenere questi risultati con un prodotto economico che sicuramente hai già in casa.

Tutto ciò di cui hai bisogno è un po’ d'acqua distillata e una vecchia maglietta in cotone (pulita).

Dopo aver spento il dispositivo e aver scollegato la presa dalla corrente inizia a passare la maglietta asciutta su tutta la superficie. Questo ti permetterà di eliminare la polvere superficiale ed evitare che i granelli possano poi graffiare lo schermo. Fatto questo metti un po' di acqua distillata in uno spruzzino e vaporizzala sulla maglietta. Evita di spruzzare direttamente il prodotto sullo schermo per evitare che parte del liquido penetri all'interno dell'apparecchio. Strofina con la maglietta inumidita il vetro, facendo attenzione a non esercitare troppa pressione, e lascia asciugare all'aria.

Pulizia schermi digitali, cosa evitare

Come hai potuto vedere pulire gli schermi digitali non è affatto complicato. Ci sono però alcune cose a cui dovrai prestare attenzione, e che molto spesso causano il deterioramento dei dispositivi. Tra gli errori più comuni che vengono fatti nella pulizia schermo ci sono sicuramente:

  • impiego di detergenti non idonei, che possono danneggiare in modo permanente l'intero dispositivo
  • infiltrazione di liquidi all'interno, che danneggiano i circuiti del dispositivo tecnologico
  • utilizzo di salviette imbevute per le pulizie domestiche, fazzoletti di carta o strofinacci di stoffa ruvidi, "responsabili" di graffi sulla superficie dello schermo

Adesso che sai come pulire gli schermi dei tuoi dispositivi tecnologici (e cosa non fare assolutamente), non ti rimane che scollegare gli elettrodomestici dalla presa e iniziare: i tuoi apparecchi saranno tutti puliti e brillanti in pochi minuti!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana altre due perturbazioni in arrivo. Le previsioni

    La settimana che si apre domani, lunedì 17 novembre, vedrà condizioni meteo dinamiche e spesso perturbate. Freddo e neve in arrivo: le previsioni
  • Meteo: 16-17 novembre con temporali, venti e neve sulle Alpi
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo: 16-17 novembre con temporali, venti e neve sulle Alpi

    Perturbazione atlantica attiva in queste ore sull'Italia con maltempo al Nord e in Toscana. Al Centro-Sud insiste invece il caldo fuori stagione.
  • Meteo 16 novembre: ancora maltempo, temporali e vento. Al Centro-Sud picchi di oltre 25 gradi
    Previsione16 Novembre 2025

    Meteo 16 novembre: ancora maltempo, temporali e vento. Al Centro-Sud picchi di oltre 25 gradi

    Una nuova perturbazione attraversa oggi (16 novembre) il Nord e la Toscana con precipitazioni abbondanti e rischio criticità: le previsioni meteo
  • Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove
    Previsione15 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 forte maltempo e rischio criticità. Ecco dove

    La giornata di domenica 16 sarà segnata da un intenso maltempo con rischio criticità al Nord. Caldo anomalo al Sud con picchi di oltre 25 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 12:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154