FacebookInstagramXWhatsApp

I riti di Capodanno: tra tradizione e scaramanzia, a tavola e non solo

Le lenticchie per diventare più ricchi, la melagrana per la fertilità e il rosso per attirare la fortuna. Così si cerca, pur senza fondamento scientifico, di ingraziarsi il nuovo anno
Curiosità28 Dicembre 2022 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità28 Dicembre 2022 - ore 11:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

Alcuni li fanno per abitudine o per tradizione, altri ci credono fermamente, mentre altri ancora proprio non ne comprendono il significato. Stiamo parlando dei riti scaramantici per celebrare l’arrivo del nuovo anno: dalle lenticchie per diventare più ricchi fino alla melagrana per la fertilità, ce ne sono davvero per tutti i gusti.

Le abitudini ben auspicanti non si esauriscono certo a tavola, ma ne esistono tante altre che riguardano i più disparati ambiti fra cui l’abbigliamento, come per esempio indossare capi intimi di colore rosso, oppure l'amore, come baciarsi sotto un ramo di vischio per portare positività nella coppia.

Le abitudini più diffuse

Il 2023 è sempre più vicino e tutti auspicano per se stessi (e per gli altri) che possa essere un nuovo anno sereno e felice, ricco di gioia e di benessere: per questo motivo, in alcuni casi, si finisce per ricorrere persino a qualche rito scaramantico per ingraziarsi l’anno nuovo, confidando - pur senza alcuna ragione razionale o scientifica - che il fato possa in qualche modo aiutare a realizzare i sogni e le ambizioni, personali e dei propri cari.

La maggior parte dei riti scaramantici di Capodanno ha come protagonista il cibo e, in particolare, quello che si mangia in occasione del cosiddetto cenone. Basta pensare alle lenticchie, da sempre associate al denaro e alla ricchezza, che vengono tradizionalmente servite con il cotechino.

Un altro cibo che non può mancare sulla tavola durante il passaggio dal vecchio al nuovo anno è la melagrana, simbolicamente legata all’idea di fertilità per via dei semi rossi protetti da un guscio. Tra i portafortuna c’è anche il peperoncino rosso, utilizzato soprattutto al sud, in quanto il sapore molto piccante si crede possa scacciare guai e sfortuna.

Una tradizione di origine spagnola, ma che si sta diffondendo anche in Italia, riguarda l’uva: a mezzanotte esatta, secondo questa ritualità, bisognerebbe mangiarne esattamente 12 chicchi, come il numero di rintocchi della campane, per richiamare ricchezza e fortuna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove

    Il caldo insiste prepotentemente sull'Italia, soprattutto al Sud e nelle Isole dove saranno possibili picchi fino a 40°C. Temporali anche forti.
  • Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli

    L'Italia è ancora alle prese con un caldo intenso e un'afa opprimente soprattutto al Nord, dove oggi (1 luglio) non si escludono nubifragi.
  • Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali

    Caldo intenso al Centro-Sud, lieve attenuazione al Nord. Ma martedì 1 luglio le regioni settentrionali tornano nel mirino dei temporali.
  • Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1
    Previsione30 Giugno 2025

    Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1

    Piogge e temporali intensi in arrivo sul Nord, con caldo in lieve attenuazione, mentre l'ondata di calore non molla la presa sul Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 02:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154