FacebookInstagramXWhatsApp

Riscaldamento globale, nuovo record delle emissioni di CO2 legate all’energia

Il report dell’Agenzia Internazionale dell'Energia: toccato un nuovo record nel 2023 anche se il trend di crescita è in calo. Il ruolo della siccità nell’aumento annuale
Ambiente5 Marzo 2024 - ore 12:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente5 Marzo 2024 - ore 12:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La lotta al riscaldamento globale unisce molte forze nel mondo, intanto però le emissioni globali di anidride carbonica, che lo provocano con l’effetto serra, continuano ad aumentare toccando un nuovo livello record. Quelle legate all’energia sono arrivate nel 2023 al non invidiabile primato di 37,4 miliardi di tonnellate.

Il dato è stato appena elaborato e diffuso nel report dell'Aie, l’Agenzia Internazionale dell'Energia. La notizia positiva, come riporta l’Agi, è che l’aumento dell’1,1%, per un totale di 410 tonnellate di CO2 emessa in più nell’atmosfera, è in calo come tendenza. Nel 2022 la crescita era stata infatti di 490 milioni.

Più CO2 nell’atmosfera: c’entra anche la siccità

Il miglioramento del trend è legato all’espansione delle tecnologie pulite. Senza il loro contributo si sarebbe arrivati a 900 milioni di tonnellate registrati. Oltre il 40% dell'aumento delle emissioni di anidride carbonica legate all'energia è stato causato da gravi siccità in Cina, Stati Uniti, India e altri paesi, che hanno ridotto la produzione idroelettrica e costretto le aziende a ricorrere ai combustibili fossili. E la siccità a sua volta, ricordiamo, come un serpente che si morde drammaticamente la coda, è collegata al riscaldamento climatico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 17:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154