FacebookInstagramXWhatsApp

Riscaldamento globale, i fiumi si prosciugano al ritmo più veloce degli ultimi 30 anni

L'allarme arriva dall’Organizzazione meteorologica mondiale dell’Onu. E alluvioni e siccità sono due facce della stessa medaglia del cambiamento climatico
Sostenibilità7 Ottobre 2024 - ore 16:02 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità7 Ottobre 2024 - ore 16:02 - Redatto da Meteo.it

L'allarme arriva direttamente dall’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo) dell’Onu: i fiumi si stanno prosciugando al ritmo più veloce degli ultimi 30 anni, mettendo a rischio le risorse idriche del Pianeta.

Per cinque anni consecutivi, inoltre, sono stati registrati livelli medi di fiumi e riserve d’acqua inferiori alla media. I dati sono contenuti nello State of Global Water Resources, pubblicato oggi 7 ottobre sui dati 2023 e riportato dal quotidiano britannico The Guardian.

Siccità dall’America all’Asia

Più della metà dei bacini segnano condizioni anormali, con la siccità che avanza, per esempio tra Nord, Centro e Sud America, colpendo anche fiumi grandissimi come il Rio delle Amazzoni e il Mississippi. Ma anche in Asia, Gangee, Brahmaputra e Mekong registrano livelli al di sotto della norma.

Siccità e alluvioni sono due face della stessa medaglia con un riscaldamento globale che visto far segnare al 2023 il primato di anno più caldo. C’entra anche il passaggio di fenomeni meteorologici periodici come El Niño nel Pacifico, ma non basta a spiegare i vari record raggiunti.

"Ciclo dell'acqua accelerato"

“Il risultato delle temperature in crescita è che il ciclo dell’acqua si è accelerato”, spiega Celeste Saulo, segretaria generale del Wmo. “È diventato anche più irregolare e imprevedibile. Ci confrontiamo con crescenti problemi di troppa o troppo poca acqua. Un’atmosfera più calda contiene più umidità che porta a forti piogge. Un’evaporazione più rapida e il prosciugarsi dei terreni peggiorano poi le condizioni di siccità”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo Lazio: tornado, grandine e temporali. Le cause sono i cambiamenti climatici?
    Sostenibilità29 Aprile 2025

    Maltempo Lazio: tornado, grandine e temporali. Le cause sono i cambiamenti climatici?

    Cosa ha provocato i recenti fenomeni meteorologici estremi nel Lazio? Grandine, tornado e temporali: è davvero colpa dei cambiamenti climatici?
  • Plastica nel mondo: solo il 9,5% è stato riciclato nel 2022
    Sostenibilità29 Aprile 2025

    Plastica nel mondo: solo il 9,5% è stato riciclato nel 2022

    Nel 2022 solo il 9,5% della plastica globale è stato riciclato su 400 milioni di tonnellate prodotte.
  • Cambiamenti climatici: alterato il volto della Terra
    Sostenibilità24 Aprile 2025

    Cambiamenti climatici: alterato il volto della Terra

    La Terra in 50 anni è mutata a causa dei cambiamenti climatici. A dimostrarlo le nuove foto dallo spazio.
  • Giornata della Terra 2025: cos'è, perché si celebra e cosa fare
    Sostenibilità22 Aprile 2025

    Giornata della Terra 2025: cos'è, perché si celebra e cosa fare

    Il 22 aprile 2025 si celebra la Giornata della Terra: perché si celebra, cos'è e altre informazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154