FacebookInstagramXWhatsApp

Rientro a scuola: come affrontare al meglio il ritorno alla routine

La ripresa delle lezioni scolastiche è causa di stress per i ragazzi e le famiglie. Un ritorno graduale alle nuove abitudini può migliorare l'impatto emotivo
Salute29 Agosto 2023 - ore 07:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute29 Agosto 2023 - ore 07:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

Alzarsi presto, andare in bagno, lavarsi, preparare lo zaino, fare colazione, pulirsi i denti, salire in macchina e arrivare a scuola prima dell’inizio delle lezioni: mancano ormai pochi giorni alla ripresa della routine mattutina per le studentesse e gli studenti di tutte le età, con una parte di queste persone che può soffrire della cosiddetta ansia da rientro, ossia un misto tra malinconia e paura di non farcela.

Per favorire il ritorno tra i banchi di scuola potrebbe essere utile una ripresa graduale ai ritmi scolastici, anticipando la sveglia e abituando i giovani studenti a vestirsi e a preparare per tempo tutto il necessario per affrontare la giornata.

Ritornare a scuola senza ansia

Uno studio scientifico britannico condotto su 1.300 genitori di bambini e ragazzi tra i 6 e i 16 anni ha evidenziato che il 75% di loro è preoccupato per il ritorno a scuola e la ripresa della routine mattutina.

Tra i problemi principali emerge la difficoltà a fare alzare i figli dal letto, responsabile a sua volta dell’accumulo del fatidico ritardo che causa ansia. Anche la colazione spesso viene identificata come un momento critico: oltre a essere troppo spesso composta da cibi poco salutari, a volte addirittura non viene del tutto completata, oppure svolta troppo di fretta.

Ancora, il 27% degli intervistati dichiara di avere difficoltà a vestire i figli con la divisa scolastica e a preparare lo zaino in maniera corretta con astuccio, quaderni e libri. Insomma, arrivare a scuola in orario per molte famiglie è una vera e propria sfida contro il tempo, complicata dalla scarsa collaborazione dei figli.

La stragrande maggioranza dei genitori ritiene che rendere le mattine a scuola più divertenti e coinvolgenti possa aumentare la voglia di svolgere la routine mattutina e, allo stesso tempo, ridurre il senso di ansia. Gli esperti suggeriscono di allenarsi con un po’ di pratica nei giorni prima del rientro a scuola, simulando la routine mattutina e favorendo lo svolgimento di attività che aiutano la concentrazione, come la lettura di un libro o l’esecuzione di una ricerca.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154