FacebookInstagramXWhatsApp

Rientro a scuola: come affrontare al meglio il ritorno alla routine

La ripresa delle lezioni scolastiche è causa di stress per i ragazzi e le famiglie. Un ritorno graduale alle nuove abitudini può migliorare l'impatto emotivo
Salute29 Agosto 2023 - ore 07:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute29 Agosto 2023 - ore 07:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

Alzarsi presto, andare in bagno, lavarsi, preparare lo zaino, fare colazione, pulirsi i denti, salire in macchina e arrivare a scuola prima dell’inizio delle lezioni: mancano ormai pochi giorni alla ripresa della routine mattutina per le studentesse e gli studenti di tutte le età, con una parte di queste persone che può soffrire della cosiddetta ansia da rientro, ossia un misto tra malinconia e paura di non farcela.

Per favorire il ritorno tra i banchi di scuola potrebbe essere utile una ripresa graduale ai ritmi scolastici, anticipando la sveglia e abituando i giovani studenti a vestirsi e a preparare per tempo tutto il necessario per affrontare la giornata.

Ritornare a scuola senza ansia

Uno studio scientifico britannico condotto su 1.300 genitori di bambini e ragazzi tra i 6 e i 16 anni ha evidenziato che il 75% di loro è preoccupato per il ritorno a scuola e la ripresa della routine mattutina.

Tra i problemi principali emerge la difficoltà a fare alzare i figli dal letto, responsabile a sua volta dell’accumulo del fatidico ritardo che causa ansia. Anche la colazione spesso viene identificata come un momento critico: oltre a essere troppo spesso composta da cibi poco salutari, a volte addirittura non viene del tutto completata, oppure svolta troppo di fretta.

Ancora, il 27% degli intervistati dichiara di avere difficoltà a vestire i figli con la divisa scolastica e a preparare lo zaino in maniera corretta con astuccio, quaderni e libri. Insomma, arrivare a scuola in orario per molte famiglie è una vera e propria sfida contro il tempo, complicata dalla scarsa collaborazione dei figli.

La stragrande maggioranza dei genitori ritiene che rendere le mattine a scuola più divertenti e coinvolgenti possa aumentare la voglia di svolgere la routine mattutina e, allo stesso tempo, ridurre il senso di ansia. Gli esperti suggeriscono di allenarsi con un po’ di pratica nei giorni prima del rientro a scuola, simulando la routine mattutina e favorendo lo svolgimento di attività che aiutano la concentrazione, come la lettura di un libro o l’esecuzione di una ricerca.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
  • Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni
    Salute20 Giugno 2025

    Annegamenti, ogni anno 330 morti in Italia. Il 12% ha meno di 18 anni

    Dopo una nuova tragedia, arrivano i dati dell’Osservatorio sugli annegamenti, che ogni anno uccidono 330 persone. È allarme per i più piccoli.
  • Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa
    Salute19 Giugno 2025

    Malaria e cambiamento climatico: rischio per mezzo milione di persone in più in Africa

    Previsto un aumento impressionante dei casi di malaria per il cambiamento climatico: 500mila persone a rischio in Africa.
  • Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”
    Salute18 Giugno 2025

    Caldo record in Italia: la Società italiana di medicina ambientale lancia l’allarme: “Si rischiano gravi danni”

    Con la prima ondata di calore dell'estate 2025, la Sima ha lanciato l'allarme su quali sono i rischi per la salute.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 15:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154