FacebookInstagramXWhatsApp

Le città italiane più visitate dai turisti stranieri nel 2023: ecco quali sono. La classifica

Quali sono le città italiane più gettonate dai turisti stranieri nel 2023? Ecco la classifica e a quali nazioni appartengono i turisti che sceglieranno l'Italia
Viaggi21 Febbraio 2023 - ore 13:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi21 Febbraio 2023 - ore 13:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il 2023 sarà un anno all’insegna dei viaggi. Dopo il lungo periodo di restrizioni dovuti alla pandemia, sono moltissime le persone che quest'anno riprenderanno a viaggiare in totale sicurezza. La metà più gettonata, per molti turisti stranieri, sarà l'Italia. Ma quali sono le città italiane in cui si riverseranno i viaggiatori che arriveranno dai Paesi stranieri? A dirlo è un’indagine condotta dal portale online Vamonos-Vacanze.it.

Città italiane più visitate dagli stranieri nel 2023

L'Italia è da sempre considerata lo scrigno di gioielli artistici e architettonici più bello del mondo. Leader indiscussa dell'enogastronomia, il nostro Paese attira ogni anno milioni di turisti provenienti da ogni parte del mondo.

L’indagine condotta dal sito Vamonos-Vacanze.it, che ha analizzato i trend sui motori di ricerca e grazie a un sondaggio riservato a 4mila viaggiatori di età compresa fra i 18 e i 65 anni, il portale ha fornito la lista delle città italiane più gettonate del 2023. Quest’anno ad essere attratti dal Bel Paese saranno in particolar modo i francesi e i tedeschi. Fra le mete più gettonate le città ricche di storia e di arte come Roma e Firenze, che si piazzano ai primi posti della classifica.

Le città italiane preferite dagli stranieri: la classifica

Ecco le città italiane nelle prime 10 posizioni sui cui punteranno i turisti stranieri nel 2023:

  • Roma (70%)
  • Firenze (68%)
  • Venezia (65%)
  • Napoli (62%)
  • Pisa (57%)
  • Milano (55%)
  • Verona (54%)
  • Torino (53%)
  • Genova (51%)
  • Siena (50%)

Dopo le prime 10 posizioni, a seguire nella classifica troviamo: Siracusa (48%), Palermo (45%), Ferrara (44%), Trieste (43%), Parma (40%), Mantova (37%), Bergamo (35%), Ravenna (34%), Sorrento (32%), Bologna (30%).

I Paesi Europei di provenienza dei turisti

Da quali Paesi provengono i turisti stranieri che hanno intenzione di scegliere l'Italia quest’anno? A livello europeo ci sono i francesi (78%), i tedeschi (73%) e gli inglesi (66%). Seguono gli olandesi (54%,) gli svizzeri (48%), gli austriaci (43%) e gli spagnoli (35%).

I paesi extra-europei di provenienza dei turisti

Se guardiamo ai viaggiatori che arrivano da paesi non europei, nelle prime posizioni della classifica troviamo gli statunitensi (60%), seguiti dai brasiliani (58%) e cinesi (49%). Seguono gli indiani (45%), i sudcoreani (42%), i giapponesi (41%) e gli argentini (35%).

Articoli correlatiVedi tutti


  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
  • La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?
    Viaggi17 Aprile 2025

    La “Piccola Tahiti” italiana: dove si trova? Perché è chiamata cosi?

    Cala Brandinchi, nel cuore della Gallura, è una delle spiagge più affascinanti della Sardegna.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 06:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154