FacebookInstagramXWhatsApp

Quanto costa andare in vacanza in auto, le spese da affrontare

Andare in vacanza in auto conviene ancora? Ecco di quanto è aumentata la spesa rispetto al 2020 e al 2021
Viaggi11 Luglio 2022 - ore 14:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi11 Luglio 2022 - ore 14:18 - Redatto da Redazione Meteo.it

Andare in vacanza nel 2022 è molto più costoso degli altri anni se lo si fa in auto. Ecco di quanto sono aumentate le spese per il viaggio sulle principali autostrade che portano alle località balneari.

Andare al mare in auto nel 2022, l'aumento dei costi

"Ti dedico le autostrade che portano al mare" cantano i Pinguini Tattici Nucleari nella loro nuova canzone "Giovani Wannabe" e, a giudicare dai tempi che corrono, la dedica è abbastanza impegnativa visti i costi. Ma quanto costano le autostrade che portano al mare? I rincari - ormai lo sappiamo bene - sono ovunque e, come un effetto domino, le vacanze ne risentiranno sotto ogni punto di vista.

Non solo la vacanza in sé costerà molto di più, ma soprattutto il trasporto per raggiungere la nostra meta fa impennare la cifra complessiva necessaria per godersi una settimana o un weekend di relax. Altroconsumo ha stimato che per raggiungere le località di mare, quest'anno si spenderà fino al 37% in più del 2021 e addirittura il 60% in più rispetto al 2020.

Il tutto è da imputare al solo aumento della spesa del carburante, senza considerare i rincari (già annunciati) del pedaggio autostradale, di cui non si conosce ancora l'entità (pare che saliranno dell'1,5%) e che sono in via di definizione. Vi facciamo venire un po' di nostalgia: nel 2020 il diesel costava 1,28 euro al litro, oggi invece supera i 2 euro. Insomma paghiamo tra il 50% e il 60% in più rispetto al primo anno di pandemia e, senza le misure governative per il taglio delle accise, pagheremmo addirittura l'80% in più.

Quanto costa il viaggio per le principali località di mare

L'analisi condotta da Altroconsumo ha preso in considerazione i viaggi di andata e ritorno dalle principali città italiane verso 12 tra le mete di mare più gettonate e ha stimato dei costi per metterli a confronto con quelli degli ultimi 2 anni. Ovviamente si tratta di cifre approssimative basate su un consumo medio di carburante in relazione ai chilometri da percorrere, ma sono ugualmente dati molto significativi che dovrebbero farci riflettere.

La distinzione di fondo è stata poi fatta tra le auto a benzina e quelle diesel, che ovviamente hanno un costo diverso per il carburante ma, di fatto, la sostanza non cambia di molto. Partiamo dai possessori di automobili a benzina: quest'anno il carburante peserà sulle loro vacanze il 27,7% in più rispetto al 2021 e il 48,2% in più rispetto al 2020. Ma le cifre economiche rendono più delle percentuali, così vi forniamo degli esempi: un cittadino di Milano, per andare (e tornare) al mare a Palinuro, spenderà circa 269 euro di viaggio (tra carburante e pedaggio autostradale), vale a dire 88 euro in più rispetto a 2 anni fa. Oppure se da Napoli si vuole raggiungere Alassio, il costo sarà di 231 euro, mentre nel 2020 ne bastavano 156.

Quanto paga per andare in vacanza chi ha un'auto diesel? Il rincaro maggiore rispetto agli anni precedenti lo subisce proprio il gasolio, nonostante il suo prezzo medio sia inferiore alla benzina: 36,9% in più rispetto al 2021 e 58,2% in più rispetto al 2020. I rincari in percentuale possono spaventare, ma la spesa economica sarà comunque inferiore di quella che deve affrontare chi guida una macchina a benzina. Prendendo come esempi le due tratte già citate in precedenza, da Milano a Palinuro la spesa tra carburante e pedaggio sarebbe di 226 euro a fronte dei 143 del 2020, mentre da Napoli ad Alassio sarebbe di 194 euro contro i 123 del 2020. Ma questi sono i costi attuali, senza considerare che intorno all'esodo di agosto la benzina potrebbe schizzare a 2,20 euro al litro e, se non venisse prorogato il taglio delle accise il 2 agosto, si arriverebbe a 2,50.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso
    Viaggi12 Novembre 2025

    Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso

    In Europa non mancano destinazioni perfette per chi vuole partire con un budget ridotto: ecco le dieci mete per trascorrere un weekend low cost.
  • Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025
    Viaggi11 Novembre 2025

    Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025

    La classifica dei mercatini di Natale più belli d'Europa redatta da Condé Nast Traveller vede due località italiane nella top 28.
  • Sciopero generale 27 e 28 novembre, trasporto pubblico: gli orari e i motivi dello stop
    Viaggi10 Novembre 2025

    Sciopero generale 27 e 28 novembre, trasporto pubblico: gli orari e i motivi dello stop

    È stato indetto uno sciopero generale del trasporto pubblico tra il 27 e il 28 novembre. Ecco gli orari e i motivi dello stop.
  • Destinazioni economiche per Capodanno 2026: dove andare e quando prenotare i voli per risparmiare
    Viaggi7 Novembre 2025

    Destinazioni economiche per Capodanno 2026: dove andare e quando prenotare i voli per risparmiare

    Con l’avvicinarsi del Capodanno 2026, i prezzi dei voli crescono rapidamente: ecco quando prenotare e quali mete europee sono più convenienti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 05:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154