FacebookInstagramXWhatsApp

Quando iniziano le vacanze di Natale 2021 a scuola? Ecco le date regione per regione

Non appena le scuole chiuderanno, gli italiani inizieranno a spostarsi per poter passare le feste di Natale 2021 in famiglia o in montagna. E' questa una delle mete preferite dai vacanzieri.
Viaggi14 Dicembre 2021 - ore 21:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi14 Dicembre 2021 - ore 21:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di Jill Wellington da Pixabay 

Quando iniziano le vacanze di Natale 2021 a scuola? Le Feste si avvicinano e ben presto tutti gli studenti potranno prendersi una piccola pausa dallo studio. Ecco tutte le date regione per regione. Il periodo varia da zona a zona, ma anche in base all'autonomia. Alcuni Istituti possono aver preso decisioni proprie senza rispettare le date della regione di appartenenza. Il consiglio per tutti i genitori è di informarsi presso la segreteria dell'istituto frequentato dai figli sulle date di chiusura e riapertura a gennaio prossimo.

Chiusura scuole per Natale 2021: ecco le date di tutte le regioni

Vacanze di Natale in arrivo per studenti e docenti. Le settimane di pausa saranno circa due in tutta Italia. Ci sarà però chi inizierà prima e chi un po' dopo. Ecco tutto l'elenco dettagliato.

  • Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche e Toscana: inizio vacanze di Natale il 24 dicembre. Fine il 6 gennaio 2022
  • Campania, Molise e Valle D'Aosta: inizio vacanze per gli studenti il 23 dicembre. Fine l'8 gennaio 2022
  • Lazio, Lombardia, Sardegna, Sicilia e Umbria:inizio il 23 dicembre e fine il 6 gennaio 2022
  • Liguria, Piemonte e Veneto: vacanze dal 24 dicembre all’8 gennaio 2022
  • Puglia: dal 23 dicembre al 9 gennaio 2022

Per quanto riguarda le province autonome: a Bolzano le vacanze della scuola prenderanno il via il 24 dicembre, giorno della Vigilia e termineranno dopo l'Epifania ovvero l'8 gennaio 2022; a Trento si farà festa dal 23 dicembre al 6 gennaio 2022.

Come mai feste così lunghe in alcune regioni? Pare proprio che in base all’autonomia scolastica diversi istituti possano aver scelto di deliberare il 7 gennaio come uno dei giorni di sospensione dell’attività didattica. Nelle scuole che attuano la settimana corta, si rientrerà lunedì 10 gennaio 2022.

Chiusura scuola per Natale 2021: via ai viaggi e agli spostamenti

Con la chiusura delle scuole per le vacanze di Natale 2021 prenderanno il via i viaggi e i vari spostamenti.

Molte famiglie non attendono altro che i propri figli siano liberi dal loro impegno quotidiano per raggiungere i parenti e trascorrere così il Natale e il Capodanno fra pranzi, cene e cenoni, ma anche per il tradizionale scambio di doni e per momenti di tranquillità, serenità e relax da passare insieme ai propri cari.

Altri non vedono l'ora di poter staccare la spina e recarsi sulle piste da sci per cimentarsi con tutti gli sport invernali o anche solo ammirare lo splendido panorama e compiere escursioni mozzafiato. Secondo gli ultimi dati sui prossimi spostamenti, gli italiani sembrano proprio preferire la montagna per le imminenti festività.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché le turbolenze in aereo diventeranno sempre più frequenti? Il ruolo del cambiamento climatico
    Viaggi19 Novembre 2025

    Perché le turbolenze in aereo diventeranno sempre più frequenti? Il ruolo del cambiamento climatico

    Le turbolenze aeree sono sempre più legate agli effetti del cambiamento climatico: la crescente tropicalizzazione dell’atmosfera renderà più frequenti le vibrazioni avvertite durante il volo.
  • Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno
    Viaggi19 Novembre 2025

    Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno

    Parte la stagione della neve in Trentino Alto Adige: ecco le destinazioni imperdibili e tutte le novità in arrivo per gli appassionati.
  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 20:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154