FacebookInstagramXWhatsApp

Quando cade il Black Friday 2025? La data e tutto quello che bisogna sapere

Si avvicina la giornata attesa dagli amanti degli sconti: il Black Friday. Ecco la data da segnare e alcuni suggerimenti utili per fare acquisti in sicurezza.
Calendario17 Novembre 2025 - ore 11:42 - Redatto da Meteo.it
Calendario17 Novembre 2025 - ore 11:42 - Redatto da Meteo.it

La fine di novembre segna l’arrivo del Black Friday, momento atteso da chi vuole approfittare degli sconti e acquistare in anticipo i regali natalizi. Ma qual è la data di partenza e quanto dura il Black Friday 2025?

Fin dai primi giorni del mese sono già comparse numerose promozioni, tra cui le iniziative “Anteprima Black Friday” lanciate da Mediaworld e Unieuro. Tuttavia, è utile tenere a mente alcune giornate chiave per cogliere le offerte più interessanti.

Quando cade il Black Friday 2025? Ecco la data ufficiale

Nato negli Stati Uniti e diffusosi ormai in tutto il mondo, il Black Friday rappresenta l’avvio non ufficiale della stagione degli sconti natalizi. Nel 2025 il giorno centrale sarà venerdì 28 novembre, ma numerosi marchi, tra cui Unieuro, Dyson, MediaWorld, Sephora e Zalando, hanno già comunicato che le offerte inizieranno con largo anticipo.

Le promozioni riguarderanno un’ampia gamma di settori: tecnologia, abbigliamento, viaggi, prodotti di bellezza e vari servizi. Con l’applicazione del nuovo articolo 17-bis del Codice del Consumo, i negozianti saranno obbligati a mostrare in modo trasparente il prezzo praticato nei 30 giorni precedenti allo sconto.

Il comparto hi-tech continuerà a essere il protagonista assoluto della stagione. Tra gli articoli più richiesti figurano TV QLED e OLED di ultima generazione, portatili per studio e lavoro e smartphone, più convenienti per la stabilità del mercato. Molto richiesti anche accessori tecnologici come cuffie, smartwatch e altoparlanti portatili.

Tra i best seller rientrano anche i piccoli elettrodomestici, dalle friggitrici ad aria ai robot per la pulizia domestica. In crescita costante anche i comparti moda, arredo e gaming. Questi settori ormai fanno parte integrante della grande stagione degli sconti di fine novembre.

Come riconoscere i falsi sconti: i consigli

Per evitare truffe e promozioni ingannevoli è bene seguire alcuni consigli in vista degli acquisti per il Black Friday. È utile organizzarsi con un certo anticipo perché molte offerte compaiono già prima del giorno ufficiale e iscriversi alle newsletter dei marchi permette di accedere a vantaggi esclusivi mentre ridursi all’ultimo momento significa spesso trovare meno disponibilità.

Prima di comprare è importante controllare come è variato il prezzo nelle settimane precedenti perché alcuni venditori ritoccano i listini al rialzo per far sembrare lo sconto più conveniente e strumenti come Keepa o Idealo aiutano a capire il prezzo reale.

Conviene valutare anche i pacchetti combinati che molti e-commerce propongono ma solo se rispondono a un bisogno concreto altrimenti il risparmio è fittizio. Bisogna inoltre non farsi condizionare dalle tecniche di persuasione come timer pop-up con ultimi pezzi o messaggi che indicano quante persone stanno visualizzando un prodotto perché servono solo a creare fretta e portare ad acquisti impulsivi.

Prima di confermare un ordine è fondamentale considerare l’intera esperienza d’acquisto perché dietro uno sconto elevato possono nascondersi spese di spedizione elevate resi complicati o tempi di consegna troppo lunghi.

Infine conviene pensare ai regali di Natale con anticipo perché molti acquisti del Black Friday riguardano proprio le feste e avere una lista aiuta a restare focalizzati e a evitare spese inutili garantendo allo stesso tempo consegne puntuali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rinnovo della carta d'identità e vaccini in farmacia: tutte le novità nel decreto semplificazioni
    Calendario17 Novembre 2025

    Rinnovo della carta d'identità e vaccini in farmacia: tutte le novità nel decreto semplificazioni

    Stop al rinnovo della carta d'identità per gli over 70 e istituzione delle farmacie di servizio: le novità nel ddl semplificazioni.
  • Sagre d'autunno: dove andare nel weekend di metà novembre
    Calendario14 Novembre 2025

    Sagre d'autunno: dove andare nel weekend di metà novembre

    Molte proposte enogastronomiche ispirano le principali sagre d'autunno italiane nel fine settimana di metà novembre.
  • Bonus rottamazione elettrodomestici 2025: date e modalità per fare domanda
    Calendario13 Novembre 2025

    Bonus rottamazione elettrodomestici 2025: date e modalità per fare domanda

    Tra pochi giorni sarà possibile richiedere il bonus rottamazione elettrodomestici, lo sconto per l'acquisto di nuovi apparecchi.
  • Perché l’11 novembre si celebra l’Estate di San Martino: origine e significato
    Calendario11 Novembre 2025

    Perché l’11 novembre si celebra l’Estate di San Martino: origine e significato

    Un fenomeno culturale che unisce fede, natura e tradizione popolare: ecco perché ogni anno, l’11 novembre, si celebra l’Estate di San Martino.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 13:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154