FacebookInstagramXWhatsApp

Quali sono i Ponti della primavera 2025?

Con l’arrivo della bella stagione, cresce la voglia di staccare la spina e approfittare dei giorni festivi per viaggiare o riposarsi. I Ponti di primavera 2025 offrono diverse occasioni per organizzare weekend lunghi o mini vacanze, ma serve un po’ di strategia per sfruttarli al meglio.
Calendario27 Marzo 2025 - ore 09:27 - Redatto da Meteo.it
Calendario27 Marzo 2025 - ore 09:27 - Redatto da Meteo.it

La primavera è uno dei periodi più attesi dell’anno per chi sogna una pausa rigenerante, magari in vista dell’estate. Nel 2025 il calendario offre alcune interessanti opportunità per sfruttare i Ponti di primavera, ideali per programmare un weekend lungo o una mini vacanza. Ma quando cadono esattamente? E quali giorni conviene tenere d’occhio per organizzarsi al meglio?

Pasqua e Pasquetta: le prime occasioni di primavera

Nel 2025 la Pasqua arriva "alta", precisamente domenica 20 aprile. Di conseguenza, il Lunedì dell’Angelo (noto anche come Pasquetta) sarà il 21 aprile. Questo primo Ponte rappresenta una delle occasioni classiche per una gita fuori porta o un breve soggiorno, approfittando del clima ormai mite e dell’aria di festa che si respira in tutta Italia.

Festa della Liberazione 2025: un lungo weekend a fine aprile

Subito dopo Pasqua, il calendario ci regala un’altra possibilità interessante. Il 25 aprile 2025, Festa della Liberazione, cade di venerdì. Questo significa che si potrà approfittare di un weekend lungo di tre giorni, perfetto per staccare la spina. Chi ha modo di prendere ferie nei giorni successivi alla Pasquetta potrà addirittura allungare la pausa fino a questo Ponte, trasformando la seconda metà di aprile in una vera e propria vacanza primaverile.

Primo Maggio 2025 (quai) un Ponte lungo

Nel 2025 la Festa dei Lavoratori del 1° maggio cade di giovedì. Una data che a prima vista sembra favorevole, ma che non garantisce automaticamente un Ponte lungo. Per chi lavora dal lunedì al venerdì, sarà necessario prendere un giorno di ferie venerdì 2 maggio per creare un fine settimana da quattro giorni. Un’opportunità che però può valere la pena considerare, soprattutto per chi vuole prolungare la pausa dopo il 25 aprile.

Festa della Repubblica 2025: niente ponte ma un lunedì di riposo

Anche il 2 giugno, Festa della Repubblica, nel 2025 offre una buona notizia. La giornata cade di lunedì, regalando un altro weekend lungo all’inizio dell’estate meteorologica. È un’occasione perfetta per un’ultima fuga prima delle ferie estive, senza bisogno di richiedere giorni extra.

Come sfruttare al meglio i ponti

Il periodo tra fine aprile e inizio giugno del 2025 sarà particolarmente favorevole per chi desidera approfittare dei giorni festivi per viaggiare o semplicemente riposarsi. Con una buona pianificazione, sarà possibile unire Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio in una lunga parentesi di relax, soprattutto per studenti, lavori flessibili o chi può contare su qualche giorno di ferie.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Ora solare in arrivo: quando si torna all'ora solare e il perché del cambio d'orario
    Calendario17 Ottobre 2025

    Ora solare in arrivo: quando si torna all'ora solare e il perché del cambio d'orario

    Ottobre segna il ritorno al cambio dell'ora: nella notte tra il 25 e il 26, le lancette vanno spostate indietro di un'ora.
  • Halloween in famiglia: 7 idee creative per decorare la zucca insieme ai più piccoli
    Calendario16 Ottobre 2025

    Halloween in famiglia: 7 idee creative per decorare la zucca insieme ai più piccoli

    7 idee divertenti per decorare le zucche di Halloween coi bambini, tra mummie a pitture, per creare insieme decorazioni originali e spaventose.
  • Venerdì 17 (ottobre): origini e credenze sul giorno più sfortunato d’Italia
    Calendario16 Ottobre 2025

    Venerdì 17 (ottobre): origini e credenze sul giorno più sfortunato d’Italia

    Tra antichità, superstizioni popolari e curiosità moderne, ecco perché in Italia il venerdì 17 è considerato il giorno più sfortunato.
  • Ora legale 2025, quando finisce? La data in cui mettere indietro le lancette. Arriva l'ora solare
    Calendario15 Ottobre 2025

    Ora legale 2025, quando finisce? La data in cui mettere indietro le lancette. Arriva l'ora solare

    L’ora legale 2025 terminerà il 26 ottobre, segnando l’inizio dell’ora solare.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Ottobre ore 02:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154