FacebookInstagramXWhatsApp

Quali sono gli elettrodomestici più energivori? Uno da solo consuma più di 3 apparecchi insieme

Elettrodomestici energivori: a quali bisogna stare attenti? Uno in particolare da solo consuma più di tre lavatrici e una TV insieme
Sostenibilità29 Novembre 2024 - ore 13:01 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità29 Novembre 2024 - ore 13:01 - Redatto da Meteo.it

I vantaggi offerti dagli elettrodomestici nella gestione della casa e nel comfort domestico sono sicuramente tanti, ma alcuni di questi finiscono per far pagare molto cari i benefici che offrono. Ce n'è uno, in particolare, che può arrivare a consumare da solo fino a tre lavatrici e la TV utilizzate contemporaneamente. Qual è, ma soprattutto come fare per risparmiare energia?

Elettrodomestici che "divorano" energia: attenzione a questo apparecchio

Ricevi bollette energetiche da capogiro e non sai spiegarti i consumi? Tutto potrebbe dipendere da un elettrodomestico che tutti abbiamo in casa, e che in alcuni casi potrebbe arrivare a "divorare" energia pari a quella necessaria per far funzionare tre lavatrici e un televisore insieme.

Di quale apparecchio si tratta? Del frigorifero o - per meglio dire - di un vecchio frigo. Questo elettrodomestico è costantemente attaccato alla presa di corrente e potrebbe essere un vero e proprio "divoratore" di energia. Se da un lato il frigo è un elettrodomestico indispensabile in ogni casa, dall'altro un modello nuovo rispetto a uno datato potrebbe fare molta differenza.

Quanto può consumare un frigo?

Se hai un frigorifero che ha resistito bene al passare degli anni, magari anche superando qualche trasloco, probabilmente ti senti fortunato. Tuttavia la longevità del tuo apparecchio potrebbe costarti molto cara in termini di consumi energetici.

Un frigorifero vecchio non è dotato delle più moderne tecnologie per regolare le prestazioni di raffreddamento in base alle necessità, e non può vantare isolamenti termici e sistemi di raffreddamento performanti come quelli moderni. Ogni volta che apri la porta la differenza di temperatura spinge il motore del vecchio frigo ad azionarsi alla massima velocità, e tutto questo finisce per ripercuotersi in bollette della luce salate.

Cambiare il frigo vecchio aiuta a risparmiare?

Spesso ci chiediamo se investire in un frigo nuovo possa davvero aiutare a risparmiare. Sicuramente l'acquisto di un apparecchio di ultima generazione può incidere sul bilancio familiare, e il timore che l'investimento non valga la pena può essere un freno.

Tuttavia è necessario valutare che un frigorifero in classe energetica A+++ può arrivare a consumare fino al 60% di energia in meno di un modello vecchio. Coloro che hanno in casa un frigo "datato" molto probabilmente finiscono per spendere per l'elettricità magari di più di quanto spenderebbero se decidessero di cambiarlo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo Lazio: tornado, grandine e temporali. Le cause sono i cambiamenti climatici?
    Sostenibilità29 Aprile 2025

    Maltempo Lazio: tornado, grandine e temporali. Le cause sono i cambiamenti climatici?

    Cosa ha provocato i recenti fenomeni meteorologici estremi nel Lazio? Grandine, tornado e temporali: è davvero colpa dei cambiamenti climatici?
  • Plastica nel mondo: solo il 9,5% è stato riciclato nel 2022
    Sostenibilità29 Aprile 2025

    Plastica nel mondo: solo il 9,5% è stato riciclato nel 2022

    Nel 2022 solo il 9,5% della plastica globale è stato riciclato su 400 milioni di tonnellate prodotte.
  • Cambiamenti climatici: alterato il volto della Terra
    Sostenibilità24 Aprile 2025

    Cambiamenti climatici: alterato il volto della Terra

    La Terra in 50 anni è mutata a causa dei cambiamenti climatici. A dimostrarlo le nuove foto dallo spazio.
  • Giornata della Terra 2025: cos'è, perché si celebra e cosa fare
    Sostenibilità22 Aprile 2025

    Giornata della Terra 2025: cos'è, perché si celebra e cosa fare

    Il 22 aprile 2025 si celebra la Giornata della Terra: perché si celebra, cos'è e altre informazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 11:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154