FacebookInstagramXWhatsApp

Quali piante tenere per tenere lontane le zanzare?

Volete allontanare le zanzare in modo sano e naturale? Ecco quali piante non possono mancare in casa vostra
Curiosità25 Luglio 2022 - ore 16:07 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità25 Luglio 2022 - ore 16:07 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'estate non porta solo alte temperature, ma anche un fastidioso nemico: le zanzare. Ma sapevate che si possono allontanare semplicemente coltivando alcune piante in giardino? Ecco quali.

Tenere lontano le zanzare con le piante

Le zanzare infestano le nostre città e le nostre case ogni anno, intensificando la loro proliferazione nei mesi più caldi. Questi insetti non sono soltanto oggettivamente fastidiosi, ma possono essere anche pericolosi in alcune aree del mondo. I rischi non si limitano infatti al prurito conseguente a una loro puntura. Le zanzare sono in realtà in grado di diffondere malattie e virus causando vere e proprie epidemie. Il continente asiatico proprio nelle ultime settimane ha visto intensificarsi i casi di febbre Dengue, malattia diffusa proprio da una particolare specie di zanzare. Come possiamo fare dunque per difenderci?

Sul mercato esistono diversi articoli in grado di allontanare le zanzare, per lo più si tratta di lampade o prodotti chimici che però, spesso, finiscono per essere efficaci sì ma anche rischiosi per noi e per l'ambiente. Dunque è proprio l'ambiente che ci fornisce dei rimedi naturali per allontanare le zanzare, ovvero le piante. Per avere una casa libera dalle zanzare in modo semplice, sano e poco costoso, alcune piante sono la soluzione migliore grazie alle loro proprietà e e al loro odore. Quest'ultimo è forte e repellente solo per le zanzare e per le formiche che non sopportano determinati odori, mentre per l'uomo può anzi essere piacevole.

Le piante migliori per allontanare le zanzare

La prima pianta che vi consigliamo è un fiore molto colorato che spesso si trova già nei nostri giardini o sui nostri balconi: il geranio. In molti lo acquistano perché è decorativo, ma in pochi conoscono il suo effetto repellente contro le zanzare. Inoltre è anche molto facile da gestire in quanto sopporta bene le alte temperature. Ma è resistente alle temperature anche la citronella, altra pianta che le zanzare mal sopportano. Esteticamente è simile a un cespuglio d'erba ma il suo odore ricorda quello del limone. In molti la conosceranno per il nome e la profumazione delle apposite candele gialle che nelle serate estive si accendono nel tentativo di tenere lontane le zanzare, ma attenzione a non fare confusione. Alcuni studi evidenziano infatti una scarsa efficacia delle candele, per cui è meglio preferire la pianta vera e propria.

Tra le piante più efficaci troviamo anche la monarda, che produce fiori rossi caratterizzati da un profumo intenso simile a quello del bergamotto. Questa pianta ha un duplice effetto: da un lato allontana le zanzare, mentre dall'altro attira degli insetti amici e utili all'ecosistema come api e farfalle. La monarda è una pianta perenne, è molto resistente ed è anche facile da curare. Il suo profumo è molto piacevole, pensate che alcuni fanno asciugare e seccare i suoi fiori per poi usarli come profumatori per gli armadi. Ma è efficace anche la catalpa, una pianta che produce i suoi fiori bianchi da maggio a luglio, proprio nel periodo di maggior proliferazione delle zanzare. Le foglie di questa pianta contengono una particolare sostanza, detta "catalpolo", che non è percepibile dall'olfatto umano ma è nociva per gli insetti. Unico problema: questa pianta ha bisogno di molto spazio e può arrivare anche a 5 metri di altezza, dunque bisogna disporre di un ampio giardino per coltivarla.

Cercate una pianta ricca di catalpolo ma che non richieda tutto lo spazio della catalpa? Allora vi consigliamo la catambra. Il suo contenuto di catalpolo è superiore di ben 4 volte alle altre piante della sua specie e questa caratteristica la rende una pianta anti-zanzare sensazionale. Potete coltivarla in giardino, lasciandola crescere fino a 3 metri di altezza, ma la catambra è disponibile anche in formati più piccoli da tenere in vaso in casa come pianta da ornamento.

Con o senza catalpolo, le zanzare non sopportano gli odori forti delle piante. Dunque ben vengano altre specie come la calendula, la lavanda o la pianta dell'incenso, ma esistono soluzioni ancora più a portata di mano e dalla duplice utilità: le erbe aromatiche. Tra tutte, quella che probabilmente è la più efficace è basilico. Non solo in un piatto, il basilico è utilissimo anche sui balconi poiché il suo odore è un ottimo rimedio contro le zanzare. In generale però l'efficacia delle erbe aromatiche, come anche menta e rosmarino, è inferiore rispetto alle altre piante citate, per cui se si vuole ottenere il risultato sperato è necessario possedere più vasi con più piantine.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 18:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154