FacebookInstagramXWhatsApp

Quali farmaci si possono portare in volo in aereo? Tutto quello che c'è da sapere

Viaggiare in aereo è oramai diventata una prassi comune, ma in pochi sanno quali sono i farmaci ammessi a bordo di un aereo. Ecco le regole da rispettare
Viaggi31 Luglio 2023 - ore 19:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi31 Luglio 2023 - ore 19:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Prima di viaggiare in aereo è importante conoscere quali farmaci sono consentiti a bordo, ma anche il dosaggio per questioni di sicurezza e legalità. Non tutti i farmaci sono ammessi a bordo e quindi per evitare di gettare la merce è fondamentale informarsi prima di partire.

I farmaci ammessi a bordo in aereo

La salute è la prima cosa, ma quando si viaggia in aereo non è consentito portare tutti i farmaci a bordo. Durante un viaggio in volo ci sono delle restrizioni da seguire nel pieno rispetto delle esigenze sanitarie dei viaggiatori. Ecco una serie di informazioni sui farmaci ammessi a bordo durante un viaggio in aereo. Prima di tutto parliamo degli sciroppi: essendo dei farmaci liquidi non sono ammesse boccette con all'interno più di 100 ml di liquido.

Si tratta di una regola basilare che riguarda non solo i farmaci liquidi come lo sciroppo, ma tutti i liquidi trasportabili in volo per garantire la sicurezza a bordo dell'aereo. Il limite di 100 ml è imposto per evitare la presenza a bordo dell'aereo di grandi quantità di liquidi infiammabili. Il trasporto di farmaci liquidi in confezioni da massimo 100 ml è consentito per un volume massimo di 1 litro e vanno inseriti in una bustina trasparente proprio come accade per liquidi come creme, profumi, ecc.

Farmaci e malattie: in alcuni casi è richiesta anche la certificazione

Non solo, per quanto concerne alcune tipologie di farmaci è consigliato avere sempre con sé la prescrizione medica che potrebbe essere richiesta, in casi speciali, dagli addetti alla sicurezza. La certificazione deve contenere i dati del paziente: data di nascita, dati del medico, data della prescrizione, dati del medicinale e posologia. Inoltre è richiesto anche un certificato medico in cui si attesta la necessità del paziente di avere sempre con sé il farmaco per motivi di salute in cui viene riconosciuta: la malattia di cui soffre, i modi di somministrazione e l'uso personale.

Si tratta di una prassi importante in presenza di condizioni speciali e deroghe relative ad alcune limitazioni in merito al trasporto a bordo aereo di famaci. Unica eccezione riguarda il trasporto di farmaci e alimenti per bambini che non sono mai sottoposti al controllo come previsto e richiesto dal Regolamento Europeo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
  • Dove andare nel primo weekend d'agosto?
    Viaggi1 Agosto 2025

    Dove andare nel primo weekend d'agosto?

    L'arrivo di agosto è l'occasione ideale per organizzare una breve pausa nel fine settimana: ecco dei suggerimenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Settembre ore 20:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154