FacebookInstagramXWhatsApp

Cosa fare in caso di puntura di medusa? Ecco alcuni consigli utili

Niente panico, pulire la ferita in maniera adeguata e, se necessario, ricorrere a gel astringenti. Attenzione anche a ciò che non va fatto, come strofinare la ferita
Salute2 Agosto 2022 - ore 07:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute2 Agosto 2022 - ore 07:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

D’estate - magari mentre si è in vacanza - non c’è niente di meglio che fare un bel bagno in mare, ma mentre ci si diverte in acqua può capitare di essere punti da una medusa. Qualora dovesse accadere, è fondamentale anzitutto mantenere la calma e dirigersi senza fretta verso riva, per poi lavare con acqua di mare la parte colpita e rimuovere subito eventuali filamenti residui.

Nella maggior parte dei casi sono sufficienti queste e poche altre accortezze per risolvere il problema ed evitare complicazioni di qualunque genere. In altri casi, invece, la situazione potrebbe essere un po' più grave, con una sintomatologia più fastidiosa e la necessità di rivolgersi al medico o al pronto soccorso più vicino.

Ecco cosa fare (e non fare) dopo la puntura

Il fenomeno della puntura da medusa mentre si sta facendo il bagno in mare è in netta crescita negli ultimi anni, in parte anche a causa dei cambiamenti climatici e dell’aumento delle temperature delle acque del mare Mediterraneo.

Per chi fa il bagno in acque in cui sono presenti meduse, come prima cosa è bene sapere che non tutte le meduse sono pericolose per le persone: alcune, infatti, sono totalmente innocue o determinano sintomi lievi che regrediscono del tutto e in maniera autonoma nel giro di pochi giorni. In caso di puntura è bene ricordarsi solo di rispettare alcune semplici regole per favorire la guarigione ed evitare complicazioni. Oltre a non farsi prendere dal panico e pulire la ferita, in alcuni casi può essere utile utilizzare dei gel astringenti al cloruro d’alluminio, che agiscono asciugando le eventuali vescicole e bolle, riducendo allo stesso tempo la sudorazione e diminuendo il prurito.

È sbagliatissimo, invece, strofinare la ferita con sabbia o grattarsi con le mani (o altri strumenti= la zona irritata, facilitando la diffusione dell'infiammazione. Anche le creme al cortisone non sortiscono alcun beneficio, perché entrano in azione solo quando la reazione è già spontaneamente esaurita.

Una volta passata la fase acuta, è comunque consigliato evitare di esporre al sole per qualche giorno la zona del corpo colpita, per favorire la guarigione completa e ridurre il rischio di iper-pigmentazione. Infine, se si verificano delle complicazioni come difficoltà respiratoria, nausea, vomito, vertigini o altri sintomi gravi è il caso di chiamare tempestivamente il pronto soccorso per ricevere assistenza medica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 22:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154