FacebookInstagramXWhatsApp

Prezzi benzina, diesel, metano e Gpl, aumenti record: fare un pieno costa 15 euro in più dello scorso anno

Aumento record per i carburanti. Si calcola che per un pieno occorrano mediamente 15 euro in più dello scorso anno.
Viaggi26 Gennaio 2022 - ore 14:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi26 Gennaio 2022 - ore 14:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

Aumenti record per un pieno di benzina rispetto a un anno fa. Il caro-carburante torna a farsi sentire sotto la spinta rialzista dei mercati petroliferi internazionali. Dopo i rincari di fine 2021 riprende la corsa dei prezzi dei carburanti.

Prezzo carburanti, aumenti record: costante corsa al rialzo

Spostarsi in auto costa sempre di più. La corsa al rialzo del prezzo dei carburanti sembra infatti non accennare a fermarsi e il prezzo della benzina, del gasolio, del Gpl e del metano ha ormai raggiunto quota record.

La benzina, già da alcune settimane, ha oltrepassato quota 1,7 euro/litro, attestandosi intorno a 1,782 euro/litro in modalità self, con un aumento del 20,4% rispetto al 2021.

Per un litro di gasolio il prezzo ha oltrepassato 1,6 euro. Il prezzo medio di 1,647 euro/litro determina di fatto un aumento del diesel del 22,3% rispetto allo scorso anno.

Per benzina e diesel le cose peggiorano ulteriormente per gli automobilisti che scelgono la modalità "servito". In questo caso sarà necessario sborsare 0,13 euro in più per ogni litro di carburante. Anche coloro che si troveranno a dover fare rifornimento in autostrada dovranno preventivare qualche euro in più per un pieno.

Dal caro-carburante non si salva neppure chi ha un auto a metano, che si vede oggi costretto a sborsare più di 2 euro per kg. Un aumento vertiginoso, soprattutto se rapportato al prezzo medio metano di qualche tempo fa, quando per un kg di metano occorrevano 0,981 euro/kg. Le cose vanno decisamente meglio a chi ha scelto un auto a Gpl: in questo caso il rincaro è di "appena" 0,2 €/litro rispetto a gennaio 2021.

Quali sono gli effetti aumento carburanti sulle famiglie?

Gli effetti aumento carburante non tarderanno a provocare effetti diretti sulla spesa delle famiglie: si calcola che ogni nucleo familiare spenderà infatti mediamente 350 euro in più per il rifornimento carburante.

A questi andranno ad aggiungersi gli effetti indiretti, legati all'aumento dei prodotti sugli scaffali. Non dimentichiamo infatti che la maggior parte della merce in Italia viaggia su gomma, e i maggiori costi per le aziende finiranno per ripercuotersi negativamente sul portafoglio dei consumatori.

Non vi sono dunque dubbi sul fatto che il prezzo del petrolio, con il Brent che oscilla intorno agli 87 dollari al barile, renderà sempre più difficile riuscire a far quadrare i conti. Ma è davvero solo il caro petrolio a causare prezzi così elevati?

Accise sui carburanti: quanto pesano sul prezzo finale

L'elenco delle accise, imposte sui carburanti che gravano sul portafogli degli automobilisti italiani sembra davvero infinito. Sono ben venti infatti i finanziamenti che vanno a incidere sul prezzo finale del carburante. Se poi a questi aggiungiamo l'Iva scopriamo che da soli compongono il 64% del prezzo finale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
  • Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso
    Viaggi12 Novembre 2025

    Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso

    In Europa non mancano destinazioni perfette per chi vuole partire con un budget ridotto: ecco le dieci mete per trascorrere un weekend low cost.
  • Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025
    Viaggi11 Novembre 2025

    Le luci del Natale accendono l’Italia: ecco i mercatini più belli del 2025

    La classifica dei mercatini di Natale più belli d'Europa redatta da Condé Nast Traveller vede due località italiane nella top 28.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 20:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154