FacebookInstagramXWhatsApp

Previsioni traffico autostrada per Natale 2024: quando mettersi in macchina

Da oggi, 21 dicembre, al 6 gennaio 2025, ci saranno numerosi spostamenti su strade e autostrade per le vacanze di Natale. Ecco alcuni consigli utili sui giorni in cui si prevede maggior affluenza sulla rete autostradale.
Mobilità21 Dicembre 2024 - ore 14:38 - Redatto da Meteo.it
Mobilità21 Dicembre 2024 - ore 14:38 - Redatto da Meteo.it

Quando arrivano le vacanze di Natale, così come quelle estive, si prevedono grossi spostamenti. Arrivano allora le previsioni del traffico sulle autostrade per l'esodo di Natale 2024. Quali sono i giorni da bollino rosso e quali invece i giorni consigliati per mettersi alla guida? Ecco tutte le informazioni utili per raggiungere la località dove si trascorreranno le festività natalizie in pace e relax con parenti e amici.

Previsioni traffico autostrada per Natale 2024: i giorni da bollino rosso

Cosa dicono le previsioni del traffico in autostrada per Natale 2024? Quali sono i giorni in cui non mettersi alla guida per spostarsi da Nord a Sud? Da oggi, sabato 21 dicembre, fino a domenica 5 gennaio o a lunedì 6 gennaio, si prevede un intenso traffico sulle autostrade, sia per l’esodo natalizio che per quello di fine anno o dell'Epifania.

Nello specifico oggi, sabato 21 dicembre, dopo la chiusura delle scuole, la situazione potrebbe farsi critica. Altra giornata critica? Quella del pomeriggio di sabato 28 dicembre 2024 oltre all’intera giornata di domenica 29 dicembre 2024. Ad esse si aggiunge inoltre la giornata del 1° gennaio 2025 e il weekend dell'Epifania. Se possibile è meglio non mettersi in macchina in queste giornate ma anticipare o posticipare la propria partenza.

Si prevedono alcuni disagi anche nelle giornate di domenica 22 e lunedì 23, soprattutto per coloro che si metteranno in viaggio per raggiungere la famiglia spostandosi da Nord a Sud. Si prevede che gli ultimi spostamenti verranno effettuati nella mattinata della Vigilia di Natale.

Per gli spostamenti di Capodanno si prevedono disagi dal pomeriggio di sabato 28 e per tutta la giornata di domenica 29 dicembre. Non mancherà qualche spostamento e disagio anche martedì 31. I ritorni avverranno, invece, quasi immediatamente, con spostamenti significativi già nel pomeriggio di mercoledì 1° gennaio 2025. L'ultimo esodo? Quello del weekend del 6 gennaio con traffico intenso da sabato a lunedì per partenze anche lampo e ritorni.

I consigli utili

Come spostarsi in sicurezza evitando i momenti di maggior traffico sulle autostrade? Per raggiungere le proprie località occorre pianificare i propri spostamenti e tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità e del meteo. Meglio pertanto seguire le news sul traffico in tempo reale e quelle riguardanti il clima nelle zone dove si transiterà.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
    Mobilità4 Settembre 2025

    Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni

    Si preannuncia un settembre difficile per i trasporti con scioperi di treni, aerei e trasporto locale. Ecco il calendario completo con le date.
  • Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma

    Uno sciopero del trasporto pubblico locale è stato indetto per i primi giorni di settembre. Nel mese ci sono già altri stop. Ecco date e città
  • Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop

    Settembre difficile per i trasporti: il 6 e il 26 sono previsti scioperi nel settore aereo che coinvolgeranno compagnie e personale di terra.
  • Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite
    Mobilità1 Settembre 2025

    Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite

    Primo sciopero nazionale dei treni in Italia comunicato per il 4 e 5 settembre. Ecco gli orari della protesta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 01:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154