FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo Italia, le previsioni: piogge e temporali spengono il caldo africano

Piogge e rovesci in Italia per il passaggio di una perturbazione che segna la fine dell'anticiclone africano. Temperature in calo ovunque
Clima13 Settembre 2023 - ore 18:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima13 Settembre 2023 - ore 18:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'anticiclone africano ha le ore contate. Dopo le prime due settimane di settembre segnate da una tardiva ondata di calore, le previsioni meteo dei prossimi giorni delineano un brusco cambio climatico. Il passaggio di una perturbazione, infatti, segna il ritorno del maltempo con un calo delle temperature.

Meteo Italia, addio al caldo africano: in arrivo piogge e temporali

L'arrivo di una perturbazione atlantica, la numero 2 di settembre, mette fine al dominio dell'anticiclone africano che ha fatto registrare temperature bollenti in un settembre mai così caldo ed estivo. Tra mercoledì 13 e giovedì 14 settembre la massa d'aria calda, associata all'anticiclone africana, tenderà a lasciare il nostro paese complice l'arrivo di una perturbazione che interesserà dapprima le regioni del Centro-Nord facendo crollare le temperature. Al Sud persiste l'anticiclone con bel tempo soleggiato e temperature in lieve flessioni, ma ugualmente su valori alti per il periodo. Nel terzo fine settimana di settembre ancora maltempo per il passaggio di una nuova perturbazione, la terza del mese, indirizzata principalmente al Nord.

Ma entriamo nel dettaglio con le previsioni di oggi, mercoledì 13 settembre: nuvole sparse al Centro-Nord e in Sardegna colpite da una forte ondata di maltempo. Piogge e rovesci, anche di carattere intenso, sono previsti in buona parte delle regioni del Nord e lungo le Alpi per il passaggio di una perturbazione atlantica. Al Sud, invece, ancora bel tempo con sole e temperature al di sopra della media del periodo con picchi di 32-33°. Anche nella giornata di giovedì 14 agosto tempo nuvoloso nelle regioni del Nord con il rischio di rovesci e fenomeni temporaleschi nelle prime ore del pomeriggio. Il maltempo si farà sentire anche in serata lungo la pianura Padana e nelle Venezie. Nuvole sparsi anche nelle regioni del Centro-Sud con il rischio di piogge in Toscana, Marche, Abruzzo e Molise. In lieve calo le temperature.

Meteo, le previsioni dei prossimi giorni in Italia

Che tempo farà nei prossimi giorni? Il passaggio di due perturbazioni in Italia segnerà la fine del dominio dell'anticiclone africano, anche se le regioni del Sud saranno ancora interessate da un clima mite con temperature alte. Le regioni del Nord saranno le più colpite dalle perturbazioni con il ritorno di un clima instabile e variabile segnato dalle piogge e fenomeni temporaleschi anche intensi associati ad un calo delle temperature. Nella giornata di venerdì 15 settembre piogge e rovesci sono previsti sulla Pianura padana, su Alpi e Appennino. Nonostante un lieve calo termico nelle regioni del Centro-Nord, il clima sarà ancora estivo in tutto il Paese.

Le previsioni meteo per il weekend sono ancora incerte, ma sembrerebbe possibile il ritorno di un nucleo di aria calda e instabile. Non si escludono nella giornata di sabato 16 settembre rovesci e temporali in diverse regioni tra cui: Toscana, Levante ligure ed Emilia Romagna. Per domenica 17 settembre è previsto il ritorno di condizioni stabili in buona parte del paese con un aumento delle temperature a valori superiori alla media stagionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 19:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154