FacebookInstagramXWhatsApp

Previsioni meteo, scontro tra aria sahariana e fronti atlantici: ecco cosa succederà

Questa settimana l'Italia sarà divisa in due: al Sud ondata di caldo con punte oltre i 40 gradi mentre al Nord ci saranno temporali violenti
Clima21 Luglio 2025 - ore 11:50 - Redatto da Meteo.it
Clima21 Luglio 2025 - ore 11:50 - Redatto da Meteo.it

Dal punto di vista meteorologico, questa settimana si prospetta molto movimentata. L’Italia verrà infatti coinvolta da una duplice offensiva atmosferica, causata dalla discesa di una marcata saccatura atlantica sull’Europa centrale. Questo scenario favorirà un contrasto marcato tra correnti d’aria di natura opposta, generando fenomeni intensi ma di segno diverso tra il Nord e il Sud del Paese.

Previsioni meteo, temporali e caldo record: Italia divisa in due

Nella prima fase della settimana, tra lunedì 22 e mercoledì 24 luglio, l'avvicinarsi del sistema ciclonico determinerà un marcato afflusso di aria calda di origine sahariana. In particolare, le aree interne della Puglia, della Basilicata e soprattutto della Sicilia potrebbero affrontare giornate eccezionalmente torride, con valori percepiti ben oltre quelli reali a causa dell’umidità elevata. Questa fase rappresenterà una delle più intense ondate di calore africano dell’intera estate.

Parallelamente, nel Nord Italia, in particolare su Alpi, Prealpi e pianura Padana,  inizieranno a manifestarsi gli effetti opposti. Il contrasto tra l’aria calda in risalita da sud e quella più fresca e instabile in arrivo dall’Atlantico darà luogo a un crescente stato di instabilità atmosferica.

Tra martedì 23 e giovedì 25 luglio, il ramo sud-orientale della saccatura favorirà le condizioni ideali per la formazione di temporali violenti, anche di tipo supercellulare. A contribuire a questo scenario saranno la forte umidità nei bassi strati, la complessa conformazione montuosa alpina e soprattutto l’enorme quantità di energia accumulata nell’atmosfera. Il culmine di questa fase è atteso tra mercoledì 24 e venerdì 26 luglio, quando il cuore della saccatura atlantica si porterà sul Mediterraneo centrale, innescando forti temporali su gran parte del Centro-Nord, con possibili grandinate, raffiche di vento e nubifragi localizzati.

Meteo, ondata di caldo intenso in arrivo: ecco le regioni interessate

La forte ondata di caldo che investirà il Sud Italia toccherà l’apice tra lunedì 21 e martedì 22 luglio. Queste due giornate si preannunciano come le più roventi dell’intero periodo, con martedì 22 che potrebbe risultare la giornata più calda in assoluto.

Le regioni che risentiranno maggiormente di questa fase estrema saranno Sicilia, Sardegna, Puglia e Basilicata, dove si prevedono le temperature più elevate di tutto il Mezzogiorno. In particolare, tra le ore centrali e il pomeriggio di martedì, Puglia e Basilicata potranno toccare punte comprese tra i 39 e i 42 gradi, mentre lunedì si prevede qualche grado in meno, ma comunque valori particolarmente elevati. Anche la Sardegna sperimenterà condizioni molto calde, con temperature tra i 38 e i 40 gradi e punte isolate superiori, anche se martedì si prevede un leggero calo termico rispetto al giorno precedente.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
  • Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: ci sarà l'estate settembrina? La tendenza

    Estate settembrina al via: l'Italia interessata da una fase d'alta pressione con temperature su valori medio/alti. Le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 09:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154