FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: martedì 22 caldo intenso! Non esclusi picchi fino a 46-47°C: ecco dove

L'Italia anche domani (martedì 22) rimane divisa in due con caldo intenso al Sud e in Sicilia mentre il Nord rimane ai margini dell'anticiclone.
Previsione21 Luglio 2025 - ore 12:32 - Redatto da Meteo.it
Previsione21 Luglio 2025 - ore 12:32 - Redatto da Meteo.it

Italia divisa in due. Da una parte, l’anticiclone nord-africano che continuerà a proteggere il Centro-Sud garantendo condizioni di stabilità e cieli in prevalenza sereni. Fino a venerdì 25 proseguirà l’ondata di caldo al Sud e sulle Isole, con temperature molto alte fino a valori localmente di 40 °C e oltre. Addirittura nella giornata di martedì 22 per un effetto Foehn, associato ad un temporaneo rinforzo dei venti di Maestrale, sulla Sicilia orientale e sulla Calabria ionica si potrebbero toccare picchi vicini ai 45 °C; nell’isola non esclusi picchi di 46-47°C nel Catanese e Siracusano.

Dall’altra parte, il Nord Italia che resterà ai margini dell’alta pressione, esposto al passaggio di sistemi frontali in transito sull’Europa centrale. Nei prossimi giorni sono quindi attese altre fasi di instabilità anche marcata, con rovesci, temporali, raffiche di vento e locali grandinate. Tuttavia martedì sarà una giornata di tregua, ma già mercoledì 23 un nuovo fronte instabile (perturbazione n. 9 di luglio) si avvicinerà dalla Francia determinando un nuovo aumento dell’instabilità sulle regioni settentrionali.

Giovedì 24 e venerdì 25, al momento, si prospettano come due giornate con rischio di numerosi rovesci o temporali; le temperature subiranno un deciso calo, portandosi di diversi gradi al di sotto delle medie stagionali con valori anche intorno ai 24-25 °C. Il calo termico raggiungerà il Sud e la Sicilia nel fine settimana mettendo fine a questa intensa ondata di caldo.

Le previsioni meteo per martedì 22 luglio

Migliora al Nord con ampie schiarite, soprattutto al Nord-Ovest; un po’ di nuvolosità variabile nel Nord-Est con residui rovesci di pioggia al mattino in Friuli Venezia Giulia e nel pomeriggio sulle aree alpine e prealpine di Veneto, Trentino e Friuli. Sul resto d’Italia il tempo resterà stabile, con cieli sereni o poco nuvolosi; solo al mattino qualche annuvolamento in più è atteso tra Toscana, Umbria e Lazio.

Le temperature saranno in rialzo al Nord e sul settore ionico, in calo sulle regioni centrali e in Sardegna; valori anche oltre i 40 gradi sulla Calabria ionica ma con possibili picchi di 45°C e oltre sulla Sicilia orientale. Venti localmente moderati di Maestrale in Sardegna, Tirreno, Sicilia e Calabria. Mossi i mari di ponente.

Le previsioni meteo per mercoledì 23 luglio

Tempo stabile e soleggiato su Venezie, Emilia Romagna e regioni del Centro-Sud. Nubi sparse nel resto del Nord Italia con rovesci e temporali dal pomeriggio su regioni alpine e Piemonte in estensione in serata alle vicine pianure di Lombardia e Veneto.

Temperature in lieve calo all’estremo Sud e in Sicilia ma con clima ancora molto caldo; in Sicilia punte fino a 40-42 gradi, in Sardegna fino a 38-39 e al Sud fino a 36-37 gradi. Venti deboli, salvo temporanei rinforzi nelle aree interessate dai temporali. Mari di ponente e Ionio ancora localmente mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: fase di maltempo al Nord! Caldo estremo e picchi di oltre 40°C al Sud e in Sicilia. Le previsioni
    Previsione21 Luglio 2025

    Meteo: fase di maltempo al Nord! Caldo estremo e picchi di oltre 40°C al Sud e in Sicilia. Le previsioni

    L'Italia è divisa in due dal punto di vista meteo: al Nord forti temporali oggi (21 luglio), al Sud e in Sicilia ondata di calore molto intensa.
  • Meteo, settimana al via tra caldo estremo e forti temporali: le previsioni da lunedì 21 luglio
    Previsione21 Luglio 2025

    Meteo, settimana al via tra caldo estremo e forti temporali: le previsioni da lunedì 21 luglio

    Mentre il caldo si fa ancora più intenso al Sud e nelle Isole, il Nord è alle prese con una perturbazione: ci sarà il rischio di forti temporali
  • Meteo: domani rischio di forte maltempo al Nord, roventi il Sud e le Isole
    Previsione20 Luglio 2025

    Meteo: domani rischio di forte maltempo al Nord, roventi il Sud e le Isole

    A inizio settimana l'Italia resta divisa in due dalle condizioni meteo: le previsioni da lunedì 21 luglio
  • Meteo, domenica 20 luglio tra caldo estremo e forti temporali: le previsioni
    Previsione20 Luglio 2025

    Meteo, domenica 20 luglio tra caldo estremo e forti temporali: le previsioni

    L'ondata di caldo estremo si fa sempre più intensa al Centro-Sud, mentre nelle prossime ore una perturbazione porterà piogge e temporali al Nord
Ultime newsVedi tutte


Meteo: fino a venerdì 25 maltempo e forti temporali al Nord. Caldo opprimente al Sud e in Sicilia: quando terminerà?
Tendenza21 Luglio 2025
Meteo: fino a venerdì 25 maltempo e forti temporali al Nord. Caldo opprimente al Sud e in Sicilia: quando terminerà?
Le regioni del Nord rimarranno esposte alle perturbazioni, con forti temporali fino a venerdì 25 luglio. Al Sud e in Sicilia si va verso i 45°C.
Meteo: anche nei prossimi giorni temporali al Nord e caldo estremo al Sud. La tendenza da mercoledì 23 luglio
Tendenza20 Luglio 2025
Meteo: anche nei prossimi giorni temporali al Nord e caldo estremo al Sud. La tendenza da mercoledì 23 luglio
Italia divisa in due anche a metà settimana: quanto durerà? La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, ondata di caldo ancora più estrema a inizio settimana: quando durerà?
Tendenza19 Luglio 2025
Meteo, ondata di caldo ancora più estrema a inizio settimana: quando durerà?
Nella settimana del 21 luglio l'ondata di caldo diventerà ancora più intensa, con punte oltre i 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 21 Luglio ore 20:30

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154