FacebookInstagramXWhatsApp

Pronti i telescopi? Negli ultimi giorni di febbraio 2023 due eventi astronomici da non perdere

Congiunzione Luna - Pleiadi e un romantico "bacio spaziale" Luna - Marte saranno protagonisti del cielo di fine febbraio
Spazio26 Febbraio 2023 - ore 14:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio26 Febbraio 2023 - ore 14:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Non abbiamo avuto il tempo di riprenderci dallo splendido spettacolo offerto dalle Sigma Leonidi, che già dobbiamo pensare al prossimo show celeste di stasera, quando sarà la Luna a regalarci uno spettacolo mozzafiato, danzando con le Pleiadi. Poi sarà la volta del romantico "bacio" tra Luna e Marte.

Congiunzione Luna - Pleiadi stanotte

Il nostro satellite - nella fase di Primo Quarto - incontrerà stanotte le Pleiadi nella Costellazione del Toro. Si tratta di un ammasso stellare relativamente vicino a noi, che dista appena 440 anni luce dalla Terra ed è visibile - almeno in parte - anche a occhio nudo.

Sebbene in una notte stellata non sia difficile individuare 4/5 stelle appartenenti all'ammasso delle Pleiadi anche osservando il cielo nei centri abitati, il nostro consiglio è sempre quello di ritirarsi in punti lontani da inquinamento luminoso per poter godere appieno dello spettacolo.

Si tratta di uno spettacolo non raro, ma comunque in grado di regalare ogni volta nuove emozioni. Il momento migliore per ammirare la congiunzione Luna - Pleiadi è subito dopo il tramonto.

@Stellarium - il cielo del 26 febbraio ore 20 circa

Romantico "bacio stellare" tra Luna e Marte

Prima di salutarci il cielo di febbraio ci regalerà ancora uno show mozzafiato. La Luna - dopo aver danzato con le Sigma Leonidi e con le Pleiadi - si preparerà a incontrare il Pianeta Rosso. La fase di avvicinamento del nostro satellite inizierà - come spiegano dall'Uai - già domani la Luna completerà il suo percorso nella costellazione del Toro raggiungendo e superando il Pianeta Rosso.

@Stellarium - cielo del 28 febbraio ore 5.32

Non ci rimane che sperare in un cielo sgombro da nubi, trovare un posto lontano da fonti di inquinamento luminoso e preparare i telescopi per non perderci nessuno di questi show di fine febbraio che vedranno la Luna protagonista di romantici incontri spaziali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia
    Spazio5 Novembre 2025

    La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia

    Un incredibile astro dalla lunga coda dorata incanta migliaia di skywatcher. Quando e come vedere la cometa C/2025 K1 (ATLAS) dall'Italia.
  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
  • Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"
    Spazio3 Novembre 2025

    Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"

    Cosa avrà di speciale il plenilunio del Castoro 2025? Curiosità e dettagli di un evento che promette di tenerci con il naso all'insù.
  • Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni
    Spazio30 Ottobre 2025

    Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni

    Un nuovo pianeta simile alla Terra è stato scoperto a 18 anni luce. Qui un anno dura solo 54 giorni. Ecco cosa hanno spiegato gli scienziati
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 13:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154