FacebookInstagramXWhatsApp

Potare le piante: quando è il momento perfetto per farlo?

Tagliare i rami morti, malati o danneggiati è fondamentale per favorire la salute delle piante. La stagione fredda è il momento migliore dell'anno
Curiosità1 Marzo 2023 - ore 17:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità1 Marzo 2023 - ore 17:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per avere un giardino splendido, sano e ordinato è utile prestare grande attenzione alla potatura, scegliendo anche il periodo migliore dell'anno per effettuarla. Di sicuro, il momento più adatto per la maggior parte delle piante alle nostre latitudini è l’inverno: durante la stagione fredda, infatti, le condizioni meteo-climatiche sono perfette per curare la vegetazione e favorire la sua rigenerazione con l'arrivo della primavera.

Ogni pianta ha le sue regole

Potare le piante è un’operazione essenziale per garantire la loro salute e bellezza: eliminare le parti morte, malate o danneggiate permette di concentrare le energie sulla crescita di nuovi germogli. Grazie a questa operazione è possibile anche migliorare la forma della vegetazione e controllarne la crescita, evitando che diventi troppo voluminosa e invadente.

Anzitutto, è bene sapere che la potatura rappresenta uno stress per le piante e perciò andrebbe fatta con grande attenzione.

Per esempio, tagliare drasticamente i rami delle piante potrebbe causare danni molto gravi o, addirittura, irreparabili. Sarebbe meglio, invece, recidere solamente i rami secchi o danneggiati, iniziando dall’alto e poi scendendo verso il terreno. Tutto questo permette alle foglie di ricevere una quantità maggiore di luce solare, essenziale per la loro crescita.

La potatura a secco, ossia effettuata durante la stagione fredda (da novembre fino a marzo), aiuta le piante a produrre nuovi germogli durante la primavera ed è la più adatta per tutte le piante che perdono le foglie. La finestra temporale per potare le piante sempreverdi è leggermente più breve e va da dicembre fino ai primissimi giorni di marzo.

Tra le altre cose, sarebbe opportuno prestare attenzione all’umidità: i periodi di forte pioggia, infatti, non sono affatto indicati perché favoriscono l’attacco di parassiti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 10:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154