FacebookInstagramXWhatsApp

Potare le piante: quando è il momento perfetto per farlo?

Tagliare i rami morti, malati o danneggiati è fondamentale per favorire la salute delle piante. La stagione fredda è il momento migliore dell'anno
Curiosità1 Marzo 2023 - ore 17:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità1 Marzo 2023 - ore 17:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per avere un giardino splendido, sano e ordinato è utile prestare grande attenzione alla potatura, scegliendo anche il periodo migliore dell'anno per effettuarla. Di sicuro, il momento più adatto per la maggior parte delle piante alle nostre latitudini è l’inverno: durante la stagione fredda, infatti, le condizioni meteo-climatiche sono perfette per curare la vegetazione e favorire la sua rigenerazione con l'arrivo della primavera.

Ogni pianta ha le sue regole

Potare le piante è un’operazione essenziale per garantire la loro salute e bellezza: eliminare le parti morte, malate o danneggiate permette di concentrare le energie sulla crescita di nuovi germogli. Grazie a questa operazione è possibile anche migliorare la forma della vegetazione e controllarne la crescita, evitando che diventi troppo voluminosa e invadente.

Anzitutto, è bene sapere che la potatura rappresenta uno stress per le piante e perciò andrebbe fatta con grande attenzione.

Per esempio, tagliare drasticamente i rami delle piante potrebbe causare danni molto gravi o, addirittura, irreparabili. Sarebbe meglio, invece, recidere solamente i rami secchi o danneggiati, iniziando dall’alto e poi scendendo verso il terreno. Tutto questo permette alle foglie di ricevere una quantità maggiore di luce solare, essenziale per la loro crescita.

La potatura a secco, ossia effettuata durante la stagione fredda (da novembre fino a marzo), aiuta le piante a produrre nuovi germogli durante la primavera ed è la più adatta per tutte le piante che perdono le foglie. La finestra temporale per potare le piante sempreverdi è leggermente più breve e va da dicembre fino ai primissimi giorni di marzo.

Tra le altre cose, sarebbe opportuno prestare attenzione all’umidità: i periodi di forte pioggia, infatti, non sono affatto indicati perché favoriscono l’attacco di parassiti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154