FacebookInstagramXWhatsApp

Ponte del 2 giugno, quali sono i giorni e gli orari da bollino rosso

Viabilità, gli spostamenti per il ponte del 2 giugno rischiano di creare ingorghi e rallentamenti sulle principali arterie italiane. Ecco giorni e orari da bollino rosso
Mobilità27 Maggio 2023 - ore 14:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità27 Maggio 2023 - ore 14:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

La festa della Repubblica quest'anno cade di venerdì, offrendo così un'occasione perfetta per una vacanza o una gita fuori porta. Il lungo ponte del 2 giugno porterà così inevitabilmente ad un forte aumento della circolazione stradale, con giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade italiane.

Ponte del 2 giugno, date e orari da bollino rosso per le partenze

La festa della Repubblica - celebrata il 2 giugno - permetterà di avere un fine settimana "allungato", nel quale milioni di persone si sposteranno per concedersi una gita nelle più belle città d'arte, una vacanza in qualche località montana, o qualche giorno di mare con la famiglia e gli amici. Di conseguenza l'incremento della circolazione sarà significativo, e conoscere quali sono i giorni e gli orari a rischio ingorghi permetterà di programmare vacanze intelligenti, diminuendo notevolmente il rischio di rimanere lunghe ore in coda.

A partire dal pomeriggio di giovedì 1° giugno si potrebbero verificare code e rallentamenti sulle principali arterie italiane. La situazione andrà via via intensificandosi, fino alla mattinata di venerdì 2 giugno, quando saranno molti gli italiani che decideranno di mettersi in viaggio, per un fine settimana lungo o semplicemente per una gita fuori porta in occasione della festa della Repubblica. Nel pomeriggio previsto un graduale ritorno alla normalità, che proseguirà anche per la giornata di sabato 3 giugno.

Domenica 4 giugno la situazione tornerà a essere da bollino rosso, a causa dei rientri di coloro che hanno deciso di trascorrere il lungo ponte del 2 giugno fuori casa.

Ponte del 2 giugno, giorni e orari blocco mezzi pesanti

Il blocco dei mezzi pesanti - decretato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per migliorare la viabilità nelle giornate di traffico intenso in autostrada e fuori città - prevede il divieto di circolazione per i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate:

  • venerdì 2 giugno dalle 7.00 alle 22.00
  • domenica 4 giugno dalle 7.00 alle 22.00

Esistono tuttavia delle deroghe a favore dei veicoli che provengono o si muovono verso l’estero e per quelli che arrivano dalle isole maggiori. Altre deroghe riguardano invece il carico trasportato o la funzione del veicolo stesso, come ad esempio i mezzi di soccorso e quelli delle forze dell’ordine in servizio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola
    Mobilità29 Ottobre 2025

    Gomme invernali: ultimi giorni per mettersi in regola

    L’installazione dei pneumatici invernali è prevista dalla normativa, che stabilisce periodi e regole precise: ecco quando scatta l'obbligo.
  • Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo
    Mobilità28 Ottobre 2025

    Scioperi novembre 2025 dei trasporti: il calendario completo

    Il mese di novembre 2025 si preannuncia complesso per chi viaggia per una serie di scioperi nei trasporti di aerei, treni e metro. Le date.
  • Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli
    Mobilità27 Ottobre 2025

    Bonus trasporti over 60: ecco come ottenere gli sconti sui treni, bus e voli

    Chi ha superato i sessant'anni può accedere a diverse agevolazioni per i trasporti: ecco come ottenere sconti per viaggiare in treno, in aereo e sui mezzi pubblici.
  • Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche
    Mobilità22 Ottobre 2025

    Bonus auto, al via gli incentivi: quasi 600 milioni destinati alle elettriche

    Bonus auto 2025: da oggi online gli incentivi per auto elettriche e veicoli commerciali. Scopri importi, requisiti e aree ammesse.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 15:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154