FacebookInstagramXWhatsApp

"Plastica recuperabile al 100% nelle nuove bottiglie d'acqua"

Pet o plastica recuperabile al 100%. Il polietilene tereftalato avrebbe importanti qualità come materiale più ecologico ed economico di altri.
Sostenibilità22 Gennaio 2022 - ore 09:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità22 Gennaio 2022 - ore 09:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cos'è la plastica recuperabile al 100%? Come dovrebbero essere le nuove bottiglie d'acqua? Occorre fare un passo alla volta per comprendere come nella quotidianità si possa davvero fare la differenza utilizzando materiale sostenibile e avendo un occhio di riguardo per l'ambiente e il futuro del nostro pianeta. Stiamo parlando della plastica recuperabile al 100% Pet, ovvero composta da polietilene tereftalato.

Torniamo su questo tema dopo che un rapporto internazionale ha definito l'inquinamento da plastica un'emergenza globale come il riscaldamento climatico e dopo l'entrato in vigore anche in Italia del bando europeo ai prodotti in plastica monouso.

Plastica recuperabile al 100%: i punti di forza del polietilene tereftalato

Quali sono le caratteristiche del Pet ovvero della plastica recuperabile al 100%?

  • Può stare a contatto con gli alimenti.
  • Ha un'ottima resistenza.
  • Può essere recuperata e riciclata interamente senza perdita di materiale e con meno consumo di energia rispetto alla lavorazione che viene eseguita su vetro e alluminio.

Lo sostiene Mineracqua (Federazione italiana delle industrie delle acqua minerali naturali, delle acque di sorgente e delle bevande analcooliche) che lancia una campagna a favore del sistema “bottle to bottle” e sta studiando nuovi metodi per recuperare sempre più Pet e promuovere l’economia circolare. Ritenendo che il materiale sia uno di quelli su cui puntare in ambito di ecosostenibilità, si è scelto proprio implementare l'utilizzo del Pet ed è stata lanciata, negli ultimi giorni, una campagna pubblicitaria ad hoc per lanciare il progetto e i suoi obiettivi green.

Gli obiettivi del progetto sostenibile lanciato da Mineracqua

A spiegare gli obiettivi del nuovo progetto sostenibile è stato Ettore Fortuna, vicepresidente della Federazione che all’interno di Confindustria associa le imprese delle acque minerali naturali e di sorgente: “Vogliamo sensibilizzare il consumatore sull’importanza del riciclo delle bottiglie, che sono fatte di una materia nobile come il Pet che fino a poco tempo fa veniva considerato un rifiuto inutile. Oggi, grazie allo sviluppo e al perfezionamento delle tecniche di riciclo, da una bottiglia esaurita ne nasce una nuova, garantendo così la purezza originaria dell’acqua minerale e lo stesso livello di sicurezza".

Fortuna ha poi concluso sottolineando il fatto che vi siano in commercio bottiglie riciclabili al 100% già oggi e che, grazie alle varie sperimentazioni in corso, si punta all’obiettivo di europeo di raggiungere entro il 2025 una media del riutilizzo del 25% del Pet riciclato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 13:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154