FacebookInstagramXWhatsApp

"Plastica recuperabile al 100% nelle nuove bottiglie d'acqua"

Pet o plastica recuperabile al 100%. Il polietilene tereftalato avrebbe importanti qualità come materiale più ecologico ed economico di altri.
Sostenibilità22 Gennaio 2022 - ore 09:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità22 Gennaio 2022 - ore 09:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cos'è la plastica recuperabile al 100%? Come dovrebbero essere le nuove bottiglie d'acqua? Occorre fare un passo alla volta per comprendere come nella quotidianità si possa davvero fare la differenza utilizzando materiale sostenibile e avendo un occhio di riguardo per l'ambiente e il futuro del nostro pianeta. Stiamo parlando della plastica recuperabile al 100% Pet, ovvero composta da polietilene tereftalato.

Torniamo su questo tema dopo che un rapporto internazionale ha definito l'inquinamento da plastica un'emergenza globale come il riscaldamento climatico e dopo l'entrato in vigore anche in Italia del bando europeo ai prodotti in plastica monouso.

Plastica recuperabile al 100%: i punti di forza del polietilene tereftalato

Quali sono le caratteristiche del Pet ovvero della plastica recuperabile al 100%?

  • Può stare a contatto con gli alimenti.
  • Ha un'ottima resistenza.
  • Può essere recuperata e riciclata interamente senza perdita di materiale e con meno consumo di energia rispetto alla lavorazione che viene eseguita su vetro e alluminio.

Lo sostiene Mineracqua (Federazione italiana delle industrie delle acqua minerali naturali, delle acque di sorgente e delle bevande analcooliche) che lancia una campagna a favore del sistema “bottle to bottle” e sta studiando nuovi metodi per recuperare sempre più Pet e promuovere l’economia circolare. Ritenendo che il materiale sia uno di quelli su cui puntare in ambito di ecosostenibilità, si è scelto proprio implementare l'utilizzo del Pet ed è stata lanciata, negli ultimi giorni, una campagna pubblicitaria ad hoc per lanciare il progetto e i suoi obiettivi green.

Gli obiettivi del progetto sostenibile lanciato da Mineracqua

A spiegare gli obiettivi del nuovo progetto sostenibile è stato Ettore Fortuna, vicepresidente della Federazione che all’interno di Confindustria associa le imprese delle acque minerali naturali e di sorgente: “Vogliamo sensibilizzare il consumatore sull’importanza del riciclo delle bottiglie, che sono fatte di una materia nobile come il Pet che fino a poco tempo fa veniva considerato un rifiuto inutile. Oggi, grazie allo sviluppo e al perfezionamento delle tecniche di riciclo, da una bottiglia esaurita ne nasce una nuova, garantendo così la purezza originaria dell’acqua minerale e lo stesso livello di sicurezza".

Fortuna ha poi concluso sottolineando il fatto che vi siano in commercio bottiglie riciclabili al 100% già oggi e che, grazie alle varie sperimentazioni in corso, si punta all’obiettivo di europeo di raggiungere entro il 2025 una media del riutilizzo del 25% del Pet riciclato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone
    Ambiente11 Settembre 2025

    Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

    Emerge dagli abissi una nuova specie di pesce lumaca, un pesciolino rosa molto più simpatico di altri vicini dei fondali oceanici.
  • Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?
    Ambiente9 Settembre 2025

    Scomparsa delle vongole dal mare: cosa sta succedendo?

    La scomparsa delle vongole dal mare sta preoccupando non poco gli addetti del settore. Cosa sta accadendo e dove? Ecco tutte le ultime news
  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tendenza10 Settembre 2025
Meteo, nuova perturbazione in arrivo nel secondo weekend di settembre: le zone coinvolte
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre una perturbazione attraverserà l'Italia: nel mirino il Centro-Nord, dove si profilano nuove piogge
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Settembre ore 23:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154