FacebookInstagramXWhatsApp

Piogge monsoniche, morti e inondazioni: il disastro umanitario in India e Bangladesh | FOTO E VIDEO

India e Bangladesh travolte da piogge monsoniche. E' allarme umanitario: almeno 20 le vittime e 6 milioni le persone bloccate. Eccovi alcune immagini del disastro
Clima20 Giugno 2022 - ore 10:58 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima20 Giugno 2022 - ore 10:58 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sono giorni di grande paura in India e Bangladesh travolte da una delle peggiori inondazioni dal 2004. Le piogge monsoniche hanno causato una gran numero di vittime, disagi alla popolazione e disastri ambientali. Il distretto più colpito è quello di Sunamganj.

Piogge monsoniche travolgono India e Bangladesh: 20 le vittime

Le zone del nord est del Bangladesh e dell’India alle prese con un vero e proprio disastro umanitario causato dal passaggio di una serie di piogge monsoniche. Uno scenario che non tende a migliorare, la situazione potrebbe addirittura peggiorare nei prossimi giorni. Non si contano, infatti, le inondazioni che hanno letteralmente travolto interi distretti causando la morte di almeno 20 persone, mentre 6 milioni sono le persone bloccate. La conta delle vittime non è ancora finita, ma al momento sono accertate: 15 persone colpite da fulmini e 5 travolte dalle frane.  

Il governo locale ha descritto l'inondazione come la peggiore mai vista nel paese dal 2004. E sono previsti ancora giorni di pioggia e inondazioni. Ricordiamo che le piogge monsoniche sono considerate fondamentali per i tantissimi agricoltori dell'Asia meridionale, ma il loro passaggio è da sempre motivo di decessi e danni di vario tipo. La situazione quest'anno è allarmante, visto che le piogge monsoniche hanno letteralmente coperto di acqua buona parte della zona nord est del Bangladesh e dell'India.

Cosa sono i monsoni che stanno travolgendo India e Bangladesh?

Il monsone è un vento periodico tipico dell'Oceano Indiano, che influenza profondamente il clima del subcontinente indiano, dell'Indocina e dell'Estremo Oriente. Il passaggio di questo vento è accompagnato da fortissime piogge a cui gli stati dell'India e Bangladesh sono abituati, ma quest'anno la situazione è davvero spaventosa. Il cambiamento climatico e il riscaldamento globale hanno contribuito al peggioramento di questo evento meteorologico considerato "normale" in quelle zone.

Mohammad Mosharraf Hossain, l'amministratore capo della regione di Sylhet in Bangladesh, ha comunicato a Reuters che il distretto di Sunamganj è completamente isolato dal resto del Paese e tantissime sono le persone intrappolate nelle proprie abitazione in attesa di aiuti. Purtroppo non è semplice soccorrerle, visto che le piogge monsoniche hanno allagato e sommerso intere zone del paese. "C’è carenza di barche, il che rende più difficile spostare le persone in luoghi più sicuri"– ha precisato  Hossain – "oggi la Marina si unisce a noi nei soccorsi". Non solo, le inondazioni hanno fatto innalzare anche i livelli dei fiumi del Bangladesh come ha riferito Syed Rafiqul Haque del partito di governo nel distretto di Sunamganj: "La situazione è allarmante. Non c’è elettricità, nessun collegamento stradale, nessuna rete mobile. Le persone hanno un disperato bisogno di un riparo immediato e di cibo".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana
    Clima15 Settembre 2025

    Meteo, torna l’estate in Italia con caldo e sole: le previsioni di inizio settimana

    Una settimana di stampo estivo lungo tutto lo stivale in Italia con sole e temperature in aumento. Le previsioni meteo.
  • Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo
    Clima13 Settembre 2025

    Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

    Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
  • Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni
    Clima13 Settembre 2025

    Meteo, clima variabile in Italia: caldo e schiarite per la nuova settimana. Le previsioni

    Dopo il passaggio della perturbazione n.4 del mese, l'inizio della prossima settimana è segnata dall'altra pressione da Nord a Sud.
  • Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia
    Clima12 Settembre 2025

    Meteo, allerta gialla per piogge in Italia il 13 settembre 2025: a rischio la regione Lombardia

    Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Lombardia.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre ore 13:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154