Piogge monsoniche, morti e inondazioni: il disastro umanitario in India e Bangladesh | FOTO E VIDEO

Sono giorni di grande paura in India e Bangladesh travolte da una delle peggiori inondazioni dal 2004. Le piogge monsoniche hanno causato una gran numero di vittime, disagi alla popolazione e disastri ambientali. Il distretto più colpito è quello di Sunamganj.
Piogge monsoniche travolgono India e Bangladesh: 20 le vittime
Le zone del nord est del Bangladesh e dell’India alle prese con un vero e proprio disastro umanitario causato dal passaggio di una serie di piogge monsoniche. Uno scenario che non tende a migliorare, la situazione potrebbe addirittura peggiorare nei prossimi giorni. Non si contano, infatti, le inondazioni che hanno letteralmente travolto interi distretti causando la morte di almeno 20 persone, mentre 6 milioni sono le persone bloccate. La conta delle vittime non è ancora finita, ma al momento sono accertate: 15 persone colpite da fulmini e 5 travolte dalle frane.
4 milioni di persone sono bloccate a Sylhet, Sunamganj a causa delle inondazioni. Bangladesh 🇧🇩 pic.twitter.com/o8UJwDT5aS
— Miriam (@Miriam13318088) June 19, 2022
Il governo locale ha descritto l'inondazione come la peggiore mai vista nel paese dal 2004. E sono previsti ancora giorni di pioggia e inondazioni. Ricordiamo che le piogge monsoniche sono considerate fondamentali per i tantissimi agricoltori dell'Asia meridionale, ma il loro passaggio è da sempre motivo di decessi e danni di vario tipo. La situazione quest'anno è allarmante, visto che le piogge monsoniche hanno letteralmente coperto di acqua buona parte della zona nord est del Bangladesh e dell'India.
Monsoon rains caused floods and lightning strikes in Bangladesh and India, stranding nearly 6 million people and killing at least 19 people in Bangladesh, authorities said https://t.co/ehYSEi8svM pic.twitter.com/sQa2yQFooI
— Reuters (@Reuters) June 18, 2022
Cosa sono i monsoni che stanno travolgendo India e Bangladesh?
Il monsone è un vento periodico tipico dell'Oceano Indiano, che influenza profondamente il clima del subcontinente indiano, dell'Indocina e dell'Estremo Oriente. Il passaggio di questo vento è accompagnato da fortissime piogge a cui gli stati dell'India e Bangladesh sono abituati, ma quest'anno la situazione è davvero spaventosa. Il cambiamento climatico e il riscaldamento globale hanno contribuito al peggioramento di questo evento meteorologico considerato "normale" in quelle zone.
Inna lillahi wa inna ilayhi rajioon
— Thaminah (@thaminah13) June 18, 2022
Sylhet has been hit with the worst heavy floods that it has ever seen this century. People of Sylhet from heavy flooded areas such as Sunamganj and Companiganj had to be evacuated as their homes were submerged. pic.twitter.com/2WPsydRzIg
Mohammad Mosharraf Hossain, l'amministratore capo della regione di Sylhet in Bangladesh, ha comunicato a Reuters che il distretto di Sunamganj è completamente isolato dal resto del Paese e tantissime sono le persone intrappolate nelle proprie abitazione in attesa di aiuti. Purtroppo non è semplice soccorrerle, visto che le piogge monsoniche hanno allagato e sommerso intere zone del paese. "C’è carenza di barche, il che rende più difficile spostare le persone in luoghi più sicuri"– ha precisato Hossain – "oggi la Marina si unisce a noi nei soccorsi". Non solo, le inondazioni hanno fatto innalzare anche i livelli dei fiumi del Bangladesh come ha riferito Syed Rafiqul Haque del partito di governo nel distretto di Sunamganj: "La situazione è allarmante. Non c’è elettricità, nessun collegamento stradale, nessuna rete mobile. Le persone hanno un disperato bisogno di un riparo immediato e di cibo".
Deadly flooding situation in recent days in Sylhet, Sunamganj in Bangladesh. Houses have been washed away. pic.twitter.com/l3RIks9Dkl
— Sohel Rana, A.M.ASCE (@ranasohelce) June 20, 2022