FacebookInstagramXWhatsApp

Piedi freddi: ecco cosa significano e come tutelare la nostra salute

Fare pediluvi e indossare calze e scarpe pesanti può aiutare a risolvere il problema. Ma è importante prestare attenzione al colore della pelle nelle estremità del corpo
Salute12 Gennaio 2023 - ore 16:28 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute12 Gennaio 2023 - ore 16:28 - Redatto da Redazione Meteo.it

Durante l'inverno può capitare di frequente di sentire freddo ai piedi. Di per sé questo non rappresenta un particolare indicatore di rischio per la salute, ma è importante prestare attenzione ad altri eventuali segnali dell’organismo, per individuare la presenza di possibili patologie più serie.

Tra i rimedi più semplici ed efficaci ci sono i calzini e i pediluvi con acqua calda, che permettono di riscaldare le estremità del corpo. Per prevenire il problema, nelle giornate fredde può essere utile anche indossare scarpe invernali e pesanti per proteggere quanto più possibile i piedi dal freddo.

Il colore della pelle e i disturbi circolatori

I piedi sono, insieme alle mani, la zona del nostro corpo più lontana dal cuore e, di conseguenza, se si verificano dei problemi di circolazione del sangue può capitare che si raffreddino. Non a caso, le persone che soffrono di colesterolo alto, ipertensione, diabete o altri problemi dell’apparato cardiovascolare incorrono più facilmente in questo disturbo.

Esiste anche una patologia specifica che colpisce proprio i vasi sanguigni di mani e piedi: si chiama Fenomeno di Raynaud e ha, tra i sintomi principali, proprio una reazione eccessiva al freddo e allo stress emotivo. In questi casi, oltre alla sensazione di freddo, la pelle delle estremità del corpo tende a diventare di colore bianco o bluastro.

Anche se può sembrare solo un luogo comune, in realtà lo confermano anche i dati scientifici: a soffrire di piedi freddi sono soprattutto le donne e le persone anziane.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa
    Salute9 Luglio 2025

    Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa

    Secondo uno studio scientifico, è triplicato il bilancio delle vittime in Europa a causa delle ondate di caldo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Salute1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Salute1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 12 Luglio ore 11:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154