FacebookInstagramTwitterMessanger

Affonda petroliera nelle Filippine, pericolo disastro ambientale. VIDEO

La nave trasportava circa 800mila litri di petrolio industriale e il suo contenuto ha già raggiunto le coste di diverse isole delle Filippine centrali
{icon.url}10 Marzo 2023 - ore 10:41 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
10 Marzo 2023 - ore 10:41 Redatto da Redazione Meteo.it

Si lotta contro il tempo per evitare un disastro ambientale di proporzioni catastrofiche: nelle Filippine si sta cercando disperatamente di contenere i danni causati dall’affondamento di una petroliera, che ha causato la fuoriuscita di petrolio in mare. La nave, l’MT Princess Empress, trasportava circa 800mila litri di petrolio industriale, e il suo contenuto ha già raggiunto le coste di diverse isole delle Filippine centrali. Si rischia, insomma, un gravissimo disastro.

Pericolo di disastro ambientale

Gli esperti di preservazione della fauna e flora marina stimano che circa 36 chilometri quadrati di barriera corallina, mangrovie e alghe siano a rischio di essere danneggiati dal petrolio fuoriuscito dalla nave. In pericolo ci sono almeno 21 aree marine protette. Le autorità, inoltre, hanno imposto sulle zone colpite il divieto di pesca e di balneazione: un ulteriore danno, perché molti residenti si basano sulla pesca e sul turismo per la loro sopravvivenza. La nave petroliera è affondata il 28 febbraio a causa di problemi ai motori e condizioni del mare avverse.

Vertigini e febbre nei residenti

Dozzine di persone nella zone, secondo quanto riportato dalla Cnn, hanno accusato vertigini e febbre. Le autorità hanno dichiarato lo stato di calamità in 9 città, nel tentativo di contenere uno dei più gravi disastri ad aver mai colpito la zona. “In 9 giorni la situazione sta peggiorando, l’odore del petrolio diventa più intenso con le temperature che salgono”, ha dichiarato Jennifer Cruz, sindaca della città di Pola, che è stata duramente investita dalla fuoriuscita. Il presidente delle Filippine, Ferdinand Marcos Jr, ha detto di sperare che il petrolio sia ripulito entro quattro mesi.

Notizie
TendenzaMeteo, 28 marzo con clima invernale sull'Italia: neve e brusco calo termico
Meteo, 28 marzo con clima invernale sull'Italia: neve e brusco calo termico
Affondo di aria artica con temperature in calo: martedì 28 picco del freddo. Già nella seconda parte della settimana valori in rialzo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Marzo ore 18:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154