FacebookInstagramXWhatsApp

Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

Emerge dagli abissi una nuova specie di pesce lumaca, un pesciolino rosa che sembra decisamente molto più simpatico di altri vicini dei fondali oceanici. La scoperta in un nuovo studio, con tanto di video dell’avvistamento.
Ambiente11 Settembre 2025 - ore 15:38 - Redatto da Meteo.it
Ambiente11 Settembre 2025 - ore 15:38 - Redatto da Meteo.it

Provate a dire che non vi sta simpatico! Di solito le creature scoperte negli abissi marini non sono bellissime. Anzi, a volte fanno proprio paura, spesso solo perché (parecchio) strane.

Questa volta, no. Rosa, testa grande come i cuccioli, grandi occhi blu ed espressione buffa e quasi sorridente: la nuova specie di “pesce lumaca” (Carproctus colliculi), che vedete nel video qui sotto, sembra decisamente adorabile. Il pesciolino, fragile, gelatinoso e lungo 9 centimetri, sembra disegnato dalla Disney di Nemo.

Il pesciolino rosa degli abissi

L’avvistamento risale al 2019 al largo della California, la conferma arriva ora da un nuovo studio. La ricerca delle Università di New York Geneseo, del Montana e delle Hawaii ha identificato in tutto tre nuove specie di appartenenti alle 400 della famiglia Liparidae.

Queste vivono di solito nelle fosse oceaniche più profonde. Alcuni hanno anche un disco sulla pancia per aderire al fondale o farsi trasportare da altri animali. Questo “bumpy snailfish", “pesce lumaca bitorzoluto”, nuota a 4.000 metri.

Curiosità, esplorazione e robot sofisticati

"Le profondità del mare sono la casa di un’incredibile varietà di organismi”, commenta Mackenzie Gerringer dell’Università Geneseo di New York. “La scoperta di non una ma ben tre nuove specie di pesce lumaca ci ricorda quanto dobbiamo ancora scoprire della vita sulla Terra e quanto siano importanti la curiosità e l'esplorazione”

Il video che ha diffuso la scoperta è stato ripreso grazie ai sofisticati robot teleguidati del Mbari, il Monterey Bay Aquarium Research Institute.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 22:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154