Pesce lumaca: niente paura, la nuova creatura degli abissi sembra un simpaticone

Provate a dire che non vi sta simpatico! Di solito le creature scoperte negli abissi marini non sono bellissime. Anzi, a volte fanno proprio paura, spesso solo perché (parecchio) strane.
Questa volta, no. Rosa, testa grande come i cuccioli, grandi occhi blu ed espressione buffa e quasi sorridente: la nuova specie di “pesce lumaca” (Carproctus colliculi), che vedete nel video qui sotto, sembra decisamente adorabile. Il pesciolino, fragile, gelatinoso e lungo 9 centimetri, sembra disegnato dalla Disney di Nemo.
Il pesciolino rosa degli abissi
L’avvistamento risale al 2019 al largo della California, la conferma arriva ora da un nuovo studio. La ricerca delle Università di New York Geneseo, del Montana e delle Hawaii ha identificato in tutto tre nuove specie di appartenenti alle 400 della famiglia Liparidae.
Queste vivono di solito nelle fosse oceaniche più profonde. Alcuni hanno anche un disco sulla pancia per aderire al fondale o farsi trasportare da altri animali. Questo “bumpy snailfish", “pesce lumaca bitorzoluto”, nuota a 4.000 metri.
Curiosità, esplorazione e robot sofisticati
"Le profondità del mare sono la casa di un’incredibile varietà di organismi”, commenta Mackenzie Gerringer dell’Università Geneseo di New York. “La scoperta di non una ma ben tre nuove specie di pesce lumaca ci ricorda quanto dobbiamo ancora scoprire della vita sulla Terra e quanto siano importanti la curiosità e l'esplorazione”
Il video che ha diffuso la scoperta è stato ripreso grazie ai sofisticati robot teleguidati del Mbari, il Monterey Bay Aquarium Research Institute.