FacebookInstagramXWhatsApp

Patrimoni Unesco, quali sono i Paesi con più siti al mondo? Al primo posto c'è l'Italia

L'Italia svetta nella classifica dei Paesi con il maggior numero di siti Unesco. Seguono Cina e Germania. La classifica completa
Viaggi8 Giugno 2024 - ore 08:53 - Redatto da Meteo.it
Viaggi8 Giugno 2024 - ore 08:53 - Redatto da Meteo.it

E' stata pubblicata la classifica dei Paesi con il maggior numero di siti Unesco secondo Preply, il mercato online per l'apprendimento delle lingue, che mette in contatto tutor con centinaia di migliaia di studenti in 180 paesi in tutto il mondo. Al primo posto troviamo l'Italia con 59 siti tallonata dalla Cina con 57. Terzo posto per la Germania con 53. Scopriamo la classifica completa.

Patrimoni Unesco, Italia guida la classifica dei paesi con il maggior numero di siti culturali

L'Unesco è un'agenzia specializzata dell'Organizzazione delle Nazioni Unite nata il 16 novembre 1945 con l'obiettivo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l'istruzione, la scienza, la cultura, l'educazione e l'informazione. Il compito dell'UNESCO è farsi portavoce di alcuni principi assoluti quali "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali" come definiti ed affermate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani. Tra i vari compiti dell'Unesco c'è anche quello di individuare e tutelare siti culturali e naturali classificati come importanti per l'umanità. Da ciò deriva il programma Patrimonio dell'Umanità che comprendo un elenco di luoghi dallo straordinario valore che meritano di essere protetti e tutelati.

Il sito Preply ha pubblicato la classifica dei paesi con il maggior numero di siti UNESCO da proteggere e a trionfare è l'Italia con 59 siti Unesco. Tra questi 10 sono localizzati in Lombardia che detiene il primato della regione italiana con il maggior numero di siti Unesco tra cui svettano le incisioni rupestri della Val Camonica. Tra gli altri siti considerati dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità segnaliamo: l’area archeologica di Agrigento, l’area archeologica di Pompei ed Ercolano e l’area archeologica di Aquileia. Non solo, Castel Del Monte e i Trulli di Alberobello e tra i tanti Su Nuraxi in Sardegna, l’Orto Botanico di Padova, Venezia e la sua laguna e le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.

Unesco, la classifica completa dei paesi con il più alto numero di siti Patrimonio dell'Umanità

Se l'Italia con 59 siti Unescoconsiderati Patrimonio dell'Umanità guida la speciale classifica Preply, al secondo posto troviamo la Cina con 57 siti Unesco tra cui la Grande Muraglia, ma anche la Città Proibita di Pechino. Tra i siti Unesco segnaliamo anche: il Monte Tai, i Giardini classici di Suzhou, le grotte e le nicchie di Longmen, Huangshan, la Città vecchia di Lijiang e il Monte Wuyi.

Al terzo posto, invece, c'è la Germania con 53 siti Unesco che batte Francia (52 siti) e Spagna (50 siti). Tra i siti Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco siti in Germania ci sono: la Cattedrale di Aquisgrana, la Cattedrale di Spira, la Cattedrale di Colonia, la Cattedrale di Naumburg. E ancora: Parco di Muskau, le Antiche faggete, il sito fossile del Pozzo di Messel.

Ecco la classifica completa dei primi 10 paesi con il maggior numero di siti UNESCO:

  1. Italia – 58 siti
  2. Cina – 57 siti
  3. Germania – 53 siti
  4. Francia – 52 siti
  5. Spagna – 50 siti
  6. India – 42 siti
  7. Messico – 35 siti
  8. Regno Unito – 33 siti
  9. Russia – 31 siti
  10. Iran – 27 siti
Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 città più felici d'Europa: l'Italia esclusa dalla classifica
    Viaggi29 Ottobre 2025

    Le 10 città più felici d'Europa: l'Italia esclusa dalla classifica

    Time Out ha redatto una classifica delle città europee più felici: Siviglia al primo posto, nessuna città italiana presente in classifica.
  • Sardegna da sogno: unica località italiana tra 25 destinazioni da non perdere
    Viaggi28 Ottobre 2025

    Sardegna da sogno: unica località italiana tra 25 destinazioni da non perdere

    La Sardegna è l'unica località italiana nella lista delle 25 destinazioni da non perdere di Lonely Planet. Ecco la classifica.
  • Mercatini di Natale 2025: c'è anche l'Italia nella top ten European Best Destinations
    Viaggi27 Ottobre 2025

    Mercatini di Natale 2025: c'è anche l'Italia nella top ten European Best Destinations

    Mercatini di Natale 2025, dove andare? La top ten European Best Destinations premia anche una località italiana.
  • Treni notturni in declino: perché stanno scomparendo in Europa
    Viaggi23 Ottobre 2025

    Treni notturni in declino: perché stanno scomparendo in Europa

    I collegamenti notturni internazionali, nonostante l'interesse dei viaggiatori, rischiano di arenarsi. I motivi.
Ultime newsVedi tutte


Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 02:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154