FacebookInstagramXWhatsApp

Per una dieta equilibrata bastano 70 o 80 grammi di pasta al giorno

Assumere la giusta quantità di pasta aiuta a evitare vari problemi di salute e l'aumento del peso. Meglio mangiarla a pranzo, magari accompagnata da altri nutrienti
Salute10 Gennaio 2023 - ore 22:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute10 Gennaio 2023 - ore 22:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

Mangiare settimanalmente la giusta quantità di pasta permette di avere il corretto apporto calorico e di carboidrati. Sarebbe opportuno, però, prestare attenzione a non esagerare con le porzioni, in quanto assumerne troppa può determinare conseguenze negative sulla salute, per esempio un aumento del peso corporeo o un incremento del colesterolo e della glicemia. Per questo motivo, anche chi non segue una dieta in modo rigoroso è generalmente invitato a prestare attenzione alle porzioni di pasta che consuma.

Attenzione ai troppi carboidrati

Gli italiani, un po’ per tradizione e un po’ perché amano mangiare piatti gustosi in linea con la dieta mediterranea, tendono a consumare una quantità eccessiva di carboidrati. Per esempio, il pranzo tipico nel nostro paese consiste in un piatto di pasta con un condimento di vario tipo, come carne, pesce, verdure eccetera.

Soprattutto per chi non segue un regime alimentare preciso e si fa guidare dalla fame e dall’istinto, il rischio è di abituarsi a porzioni troppo abbondanti di pasta, non assumendo - di contro - la giusta quantità di altri nutrienti.

Secondo una serie di ricerche e di indagini scientifiche, c’è una quantità indicativa che bisognerebbe mangiare: per un uomo la porzione ideale è di 80 grammi al giorno, mentre una donna non dovrebbe di norma superare i 70 grammi. Soprattutto, però, non dovrebbero mancare nella dieta le proteine, oltre naturalmente a frutta e verdura.

È bene precisare che sarebbe sempre meglio mangiare la pasta a pranzo, perché farlo a cena riduce la possibilità di smaltire i carboidrati assunti. Anche la pasta integrale o a base di cereali diversi dal grano duro può rappresentare una valida alternativa, senza rinunciare al piacere per il palato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 06:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154