FacebookInstagramXWhatsApp

Pranzo di Pasqua, i 5 consigli per non ingrassare

Paura degli eccessi a tavola? Per fortuna non serve rinunciare a godersi il pranzo in famiglia, ma ci sono alcune accortezze che possono aiutare a non esagerare e a evitare di mettere su qualche chilo di troppo
Salute15 Aprile 2022 - ore 10:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute15 Aprile 2022 - ore 10:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Pasqua è arrivata e con lei l’atteso pranzo per festeggiare in famiglia. Tra uova, colombe e leccornie varie però c’è chi teme di mettere su qualche chilo. Ecco allora 5 consigli pratici per non esagerare a tavola, senza però privarsi del gusto del pranzo pasquale!

Pranzo di Pasqua, come non ingrassare?

  1. NIENTE RINUNCE, MA OCCHIO ALLE PORZIONI - In un giorno di festa come Pasqua non serve privarsi della soddisfazione di mangiare qualcosa di diverso dal solito. Si può però fare attenzione alle porzioni: meglio non lasciarsi andare a piatti troppo abbondanti e, se si riesce a resistere, evitare il bis.

  2. FRUTTA, VERDURA E ACQUA - Per riempire la tavola e non abbuffarsi troppo di cibi elaborati e dolci, è sempre utile tenere a portata di forchetta frutta e verdura. Non solo fanno bene alla salute, ma sono ottimi sostituti di alimenti ricchi di grassi e calorie. È importante anche bere molta acqua, non solo per rimanere idratati ma anche per aiutare a sentirsi sazi.

  3. NIENTE SPUNTINI A PASQUA - Il pranzo pasquale solitamente è più abbondante ed elaborato di un normale pasto. Quindi quel giorno è meglio evitare di mangiare ancora fuori dalla cadenza regolare di pranzi e cene.

  4. AVANZI E DOGGY BAG - In occasioni come la Pasqua succede spesso che restino degli avanzi sulla tavola. Anziché sforzarsi di mangiarli tutti, può essere una buona idea conservarli ove possibili per i giorni successivi evitando così un eccessivo apporto calorico. Se invece abbiamo comprato più cibo del necessario e non sappiamo cosa farcene, può essere un’idea donarlo ai più bisognosi in questi giorni di festa.  

  5. ATTIVITÀ ALL’ARIA APERTA - Qualche caloria in più il giorno di Pasqua non è certo la fine del mondo, ma può essere un incentivo a muoversi un po’ nei giorni successivi. Nel rispetto del proprio stato di salute, e con un occhio al meteo, concedersi una passeggiata o un giro in bici nei giorni successivi è un ottimo modo per bruciare calorie e mettersi in forma. Prima di cimentarsi in attività fisica sportiva è sempre bene rivolgersi al proprio medico.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni
    Salute13 Novembre 2025

    Dove si vive più a lungo in Italia: la classifica delle regioni

    L’Italia continua a essere uno dei Paesi più longevi al mondo grazie a una combinazione di ambiente, tradizioni, alimentazione e reti sociali solide.
  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 23:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154