FacebookInstagramXWhatsApp

Pasqua 2025: quando cade quest’anno e perché la data cambia sempre?

La data di Pasqua cambia ogni anno perché segue il calendario lunare, rendendola una festività mobile. Nel 2025, la celebrazione avverrà il 20 aprile, segnando un periodo di festa e vacanza per molti.
Calendario10 Marzo 2025 - ore 10:03 - Redatto da Meteo.it
Calendario10 Marzo 2025 - ore 10:03 - Redatto da Meteo.it

La Pasqua è una delle festività più importanti e attese dell’anno, celebrata sia dal punto di vista religioso che come momento di ritrovo familiare. Ma quando è Pasqua nel 2025? E perché la sua data varia ogni anno? Scopriamolo insieme.

Quando cade Pasqua 2025?

Nel 2025, la Pasqua cadrà domenica 20 aprile. Questa data determina anche il periodo delle vacanze di Pasqua, che variano a seconda delle regioni e dei calendari scolastici ma che generalmente includono i giorni precedenti e successivi alla festività.

Perché la data di Pasqua cambia ogni anno?

A differenza del Natale, che è sempre il 25 dicembre, la data di Pasqua cambia ogni anno perché segue il calendario lunare. Secondo la tradizione cristiana, la Pasqua cade la domenica successiva alla prima luna piena dopo l’equinozio di primavera (fissato convenzionalmente al 21 marzo). Questo significa che può essere celebrata tra il 22 marzo e il 25 aprile.

Quando sono le vacanze di Pasqua 2025?

Le vacanze di Pasqua sono strettamente collegate alla festività e solitamente includono il Venerdì Santo (18 aprile 2025) e il Lunedì dell’Angelo (21 aprile 2025). Le scuole italiane chiudono generalmente per alcuni giorni attorno a questa festività, ma le date precise variano in base ai diversi calendari scolastici regionali.

Alcune curiosità sulla Pasqua

  • Significato religioso: La Pasqua è la festività più importante del cristianesimo, celebrando la resurrezione di Gesù Cristo.
  • Tradizioni culinarie: Ogni regione italiana ha le sue specialità pasquali, dal casatiello e pastiera napoletani alla colomba e alle uova di cioccolato.
  • Uova di Pasqua: Simbolo di rinascita, le uova di cioccolato sono una delle tradizioni più amate, specialmente dai bambini.
  • Pasquetta: Il giorno dopo Pasqua, noto come Lunedì dell’Angelo, è un’occasione per gite fuori porta e pranzi all’aperto con amici e parenti.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Sagre d'autunno: dove andare nel weekend di metà novembre
    Calendario14 Novembre 2025

    Sagre d'autunno: dove andare nel weekend di metà novembre

    Molte proposte enogastronomiche ispirano le principali sagre d'autunno italiane nel fine settimana di metà novembre.
  • Bonus rottamazione elettrodomestici 2025: date e modalità per fare domanda
    Calendario13 Novembre 2025

    Bonus rottamazione elettrodomestici 2025: date e modalità per fare domanda

    Tra pochi giorni sarà possibile richiedere il bonus rottamazione elettrodomestici, lo sconto per l'acquisto di nuovi apparecchi.
  • Perché l’11 novembre si celebra l’Estate di San Martino: origine e significato
    Calendario11 Novembre 2025

    Perché l’11 novembre si celebra l’Estate di San Martino: origine e significato

    Un fenomeno culturale che unisce fede, natura e tradizione popolare: ecco perché ogni anno, l’11 novembre, si celebra l’Estate di San Martino.
  • Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia
    Calendario31 Ottobre 2025

    Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia

    Da Samhain ai giorni nostri, Halloween ha attraversato i secoli trasformandosi da rito spirituale a fenomeno globale
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 00:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154