Pasqua 2025: quando cade quest’anno e perché la data cambia sempre?

La Pasqua è una delle festività più importanti e attese dell’anno, celebrata sia dal punto di vista religioso che come momento di ritrovo familiare. Ma quando è Pasqua nel 2025? E perché la sua data varia ogni anno? Scopriamolo insieme.
Quando cade Pasqua 2025?
Nel 2025, la Pasqua cadrà domenica 20 aprile. Questa data determina anche il periodo delle vacanze di Pasqua, che variano a seconda delle regioni e dei calendari scolastici ma che generalmente includono i giorni precedenti e successivi alla festività.
Perché la data di Pasqua cambia ogni anno?
A differenza del Natale, che è sempre il 25 dicembre, la data di Pasqua cambia ogni anno perché segue il calendario lunare. Secondo la tradizione cristiana, la Pasqua cade la domenica successiva alla prima luna piena dopo l’equinozio di primavera (fissato convenzionalmente al 21 marzo). Questo significa che può essere celebrata tra il 22 marzo e il 25 aprile.
Quando sono le vacanze di Pasqua 2025?
Le vacanze di Pasqua sono strettamente collegate alla festività e solitamente includono il Venerdì Santo (18 aprile 2025) e il Lunedì dell’Angelo (21 aprile 2025). Le scuole italiane chiudono generalmente per alcuni giorni attorno a questa festività, ma le date precise variano in base ai diversi calendari scolastici regionali.
Alcune curiosità sulla Pasqua
- Significato religioso: La Pasqua è la festività più importante del cristianesimo, celebrando la resurrezione di Gesù Cristo.
- Tradizioni culinarie: Ogni regione italiana ha le sue specialità pasquali, dal casatiello e pastiera napoletani alla colomba e alle uova di cioccolato.
- Uova di Pasqua: Simbolo di rinascita, le uova di cioccolato sono una delle tradizioni più amate, specialmente dai bambini.
- Pasquetta: Il giorno dopo Pasqua, noto come Lunedì dell’Angelo, è un’occasione per gite fuori porta e pranzi all’aperto con amici e parenti.