FacebookInstagramXWhatsApp

Pakistan: oltre 1.000 morti per le piogge monsoniche, la situazione | Foto e video

Emergenza umanitaria e sanitaria in Pakistan. Le piogge monsoniche, anche a causa del cambiamento climatico, hanno messo in ginocchio un terzo del Paese. Ci sono 33 milioni di sfollati e 700 mila case distrutte. La situazioni e le immagini
ALTRO31 Agosto 2022 - ore 14:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO31 Agosto 2022 - ore 14:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Save The Children e Medici senza frontiere

Una vera e propria catastrofe. Ecco cosa sta succedendo,anche a causa dei cambiamenti climatici, in Pakistan dove si contano oltre 1.000 morti per le piogge monsoniche e 33 milioni di sfollati. Ecco tutti i dettagli sulla situazione.

Pakistan: la situazione dopo le piogge monsoniche

Cosa è accaduto in Pakistan per colpa delle piogge monsoniche? Un terzo del Paese è stato sommerso dalle inondazioni record provocate dalle piogge che hanno iniziato a colpire già da metà giugno.

Le piogge sono "senza precedenti negli ultimi 30 anni", ha sichiarato il premier Shehbaz Sharif durante la sua visita alle regioni settentrionali che sono state duramente colpite dalle precipitazioni. "Come un oceano, c'è acqua dappertutto". Alcuni funzionari, invece, hanno detto alla Bbc che almeno 700.000 case sono state distrutte.

La popolazione è stata duramente colpita. Oltre mille morti e 33 milioni di sfollati e milioni di persone in attesa di cibo, acqua potabile. I soccorritori sono tutt'ora all'opera, ma non è facile raggiungere tutti anche perché alcune comunità - anche tra quelle più colpite - risultano totalmente isolate.

Secondo Medici Senza Frontiere, in base ai racconti dei volontari sul campo, oltre all'emergenza umanitaria c'è per la popolazione anche una emergenza sanitaria in atto. Numerosi sono i casi di diarrea, infezioni delle vie respiratorie, ma anche malnutrizione e malattie della pelle.

Preoccupazione per i raccolti e le scorte di cibo

C'è poi preoccupazione per i raccolti e le scorte di cibo. A causa delle variazioni climatiche in Pakistan, infatti, non c'è stata una vera e propria primavera e si è passati dall'inverno all'estate in un batter di ciglia. Questo ha causato problemi per una germinazione efficace di molte delle colture che sono state piantate. All’improvviso i raccolti che stavano crescendo si sono ridotti ed è andata persa una buona fetta della resa probabile.

Le inondazioni hanno fatto il resto. Ciò che era stato raccolto e immagazzinato, è stato spazzato via e altri grossi depositi con varie scorte sono rimasti completamente isolati da settimane e non si sa in che stato siano.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
    Clima30 Aprile 2025

    Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove

    Caldo africano in Italia con temperature che possono sfiorare anche i 30°: ecco le previsioni del 1° maggio 2025.
  • Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga
    Clima30 Aprile 2025

    Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga

    Ondata di maltempo a Roma, un nubifragio ha sorpreso gli artisti sul palco durante le prove del Concertone del 1° maggio.
  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 02:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154