FacebookInstagramXWhatsApp

I Paesi con più petrolio al mondo: le due classifiche

Quali sono i Paesi in cui sono presenti il maggior numero di riserve petrolifere? E dove viene estratto più petrolio? Ecco le due classifiche
Curiosità18 Marzo 2022 - ore 13:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità18 Marzo 2022 - ore 13:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il particolare momento storico che stiamo attraversando, con la guerra in Ucraina e il costo di petrolio e benzina in aumento, richiedono una riflessione sulla presenza di oro nero nei vari Stati. Quali sono i Paesi con più petrolio al mondo? E quali invece quelli in cui viene estratto in misura maggiore? Ecco la top ten degli Stati più ricchi di oro nero.

Top ten Paesi con più petrolio al mondo

La presenza di oro nero è concentrata in alcune zone del mondo. Questa prima classifica è stilata sulla base delle informazioni geologiche e ingegneristiche, che aiutano a sapere, con ragionevole certezza, quali sono le risorse che potranno essere recuperate in futuro e utilizza i giacimenti e le tecnologie a oggi conosciute.

Ecco allora la classifica dei primi dieci Paesi per numero di riserve petrolifere:

1° Venezuela, con 303,8 miliardi di barili

2° Arabia Saudita, con 297,5 miliardi di barili

3° Canada, con 168,1 miliardi di barili

Iran, con 157,8 miliardi di barili

Iraq, con 145 miliardi di barili

Russia, con 107,8 miliardi di barili

Kuwait, con 101,5 miliardi di barili

Emirati Arabi Uniti, con 97,8 miliardi di barili

Stati Uniti, con 68,8 miliardi di barili

10° Libia, con 48,4 miliardi di barili

Classifica Paesi per produzione petrolio

Ecco ora la top ten dei Paesi che hanno estratto la quantità maggiore di oro nero nel 2020 espressa in migliaia di barili giornalieri:

1° Stati Uniti, 16.476

2° Arabia Saudita, 11.039

3° Russia, 10.667

4° Canada, 5.135

5° Iraq, 4.114

6° Cina, 3.901

7° Emirati Arabi Uniti, 3.657

8° Iran, 3.084

9° Brasile, 3.026

10° Kuwait, 2686

Ricchezze petrolifere nel mondo

Quello che colpisce maggiormente osservando le due classifiche è la totale assenza di Paesi del continente europeo, e non solo dell'Italia. Situazione invece completamente diversa per gli Stati Uniti, che si trovano al nono posto tra i Paesi con maggior quantità di greggio disponibile e sul gradino più alto del podio se analizziamo le quantità giornaliere effettivamente prodotte.

Mentre gli Usa, con oltre 16.000 barili di petrolio prodotti e quasi 70 miliardi di barili di greggio potenzialmente raggiungibili, sembrano rischiare dunque ben poco dalle conseguenze legate alle sanzioni a Mosca, per il continente europeo il quadro appare completamente diverso.

Un'altra considerazione di spicco riguarda le differenti posizioni degli Stati in cui il petrolio è maggiormente presente e quelli in cui invece viene effettivamente estratto. Scopriamo così che il Venezuela, primo per la presenza di materia greggia, non figura tra le prime dieci nazioni che estraggono l'oro nero, così come la Libia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
  • Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi
    Ambiente16 Aprile 2025

    Pesce palla argenteo nel Mar Adriatico, scatta l'allarme per il veleno: tutti i rischi

    Preoccupa la presenza del pesce palla argenteo nel Mar Adriatico: il suo veleno è pericoloso anche per i pescatori e i turisti.
  • Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?
    Ambiente14 Aprile 2025

    Fiori dal balcone: quali bulbi piantare?

    Piantare bulbi in momenti diversi dell’anno permette di avere un balcone in fiore quasi tutto l’anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 12:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154