Oscar del turismo tra Puglia, Trentino e Costiera Amalfitana

Puglia regina, ma anche Trentino e Costiera Amalfitana. Sono queste alcune delle tante aree italiane premiate, come riporta la Repubblica, alla decima edizione degli Oscar del Turismo assegnati da The Data Appeal Company – Gruppo Almawave al TTG Travel Experience di Rimini e basati sul sentiment online di chi va in vacanze.
La Puglia è la Destinazione con la migliore reputazione online tra offerta, accoglienza e servizi. Seguono la Basilicata e il Trentino, che vince nel campo enogastronomico (davanti a Montepulciano d’Abruzzo e Valpolicella). Il Borgo più amato d’Italia è Corinaldo nelle Marche. Secondo Gerace (Calabria), terzo Sant’Agata de’ Goti (Campania).
Dalla Costiera Amalfitana al Portogallo
I premi sono stati assegnati, grazie anche all’intelligenza artificiale, esaminando il sentiment online dei turisti in recensioni, post e commenti su un totale di 29,5 milioni di contenuti web.
Gli stranieri in vacanza in Italia premiano soprattutto la Costiera Amalfitana, seguita dalle colline del Chianti e dal lago di Como. Per gli italiani in vacanza all’estero, invece, la più amata è Porto, davanti a Istanbul e Tokyo.
Turismo tutto l'anno, anche da soli
Per la sostenibilità vince la Liguria, per l’inclusività Torino, come smart destination la Lombardia e come cashless destination Città del Vaticano. Come tendenze, aumentano quella di un turismo sempre più fuori dalle stagioni più classiche, coinvolgendo anche autunno e primavera, e quella dei viaggiatori singoli.
Cultura e natura restano i valori in più cercati in Italia, accompagnati dalla possibilità di attività outdoor e dal patrimonio enogastornomico (15%). Le città più recensite sono Roma, Milano. Come attrazioni più amate, in testa ci sono il Colosseo, la Fontana di Trevi e il Duomo di Milano. In generale le destinazioni del nostro Paese brillano per l’ospitalità.