FacebookInstagramXWhatsApp

Oscar del turismo tra Puglia, Trentino e Costiera Amalfitana

Assegnati al TTG Travel Experience di Rimini, gli Oscar del turismo italiano basati sul sentiment online. Ecco tutti i vincitori.
Viaggi10 Ottobre 2025 - ore 16:38 - Redatto da Meteo.it
Viaggi10 Ottobre 2025 - ore 16:38 - Redatto da Meteo.it

Puglia regina, ma anche Trentino e Costiera Amalfitana. Sono queste alcune delle tante aree italiane premiate, come riporta la Repubblica, alla decima edizione degli Oscar del Turismo assegnati da The Data Appeal Company – Gruppo Almawave al TTG Travel Experience di Rimini e basati sul sentiment online di chi va in vacanze.

La Puglia è la Destinazione con la migliore reputazione online tra offerta, accoglienza e servizi. Seguono la Basilicata e il Trentino, che vince nel campo enogastronomico (davanti a Montepulciano d’Abruzzo e Valpolicella). Il Borgo più amato d’Italia è Corinaldo nelle Marche. Secondo Gerace (Calabria), terzo Sant’Agata de’ Goti (Campania).

Dalla Costiera Amalfitana al Portogallo

I premi sono stati assegnati, grazie anche all’intelligenza artificiale, esaminando il sentiment online dei turisti in recensioni, post e commenti su un totale di 29,5 milioni di contenuti web.

Gli stranieri in vacanza in Italia premiano soprattutto la Costiera Amalfitana, seguita dalle colline del Chianti e dal lago di Como. Per gli italiani in vacanza all’estero, invece, la più amata è Porto, davanti a Istanbul e Tokyo.

Turismo tutto l'anno, anche da soli

Per la sostenibilità vince la Liguria, per l’inclusività Torino, come smart destination la Lombardia e come cashless destination Città del Vaticano. Come tendenze, aumentano quella di un turismo sempre più fuori dalle stagioni più classiche, coinvolgendo anche autunno e primavera, e quella dei viaggiatori singoli.

Cultura e natura restano i valori in più cercati in Italia, accompagnati dalla possibilità di attività outdoor e dal patrimonio enogastornomico (15%). Le città più recensite sono Roma, Milano. Come attrazioni più amate, in testa ci sono il Colosseo, la Fontana di Trevi e il Duomo di Milano. In generale le destinazioni del nostro Paese brillano per l’ospitalità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornate Fai d'Autunno 2025: 700 tesori italiani aprono le porte nel weekend
    Viaggi10 Ottobre 2025

    Giornate Fai d'Autunno 2025: 700 tesori italiani aprono le porte nel weekend

    Torna l'iniziativa del Fondo per l'Ambiente Italiano: ecco i luoghi da visitare.
  • Madonna di Campiglio contro l'overtourism: in arrivo il numero chiuso a Natale e Carnevale
    Viaggi9 Ottobre 2025

    Madonna di Campiglio contro l'overtourism: in arrivo il numero chiuso a Natale e Carnevale

    Madonna di Campiglio adotta il numero chiuso durante le festività natalizie e il Carnevale per contrastare gli eccessi di turisti.
  • Quali sono i villaggi più affascinanti del pianeta? La classifica 2025 di Forbes
    Viaggi6 Ottobre 2025

    Quali sono i villaggi più affascinanti del pianeta? La classifica 2025 di Forbes

    Forbes pubblica la classifica 2025 dei villaggi più suggestivi del pianeta: al primo posto si piazza Bilbury in Inghilterra.
  • Quando si scia in Italia: ecco le date di aperture degli impianti 2025/26
    Viaggi2 Ottobre 2025

    Quando si scia in Italia: ecco le date di aperture degli impianti 2025/26

    L'inizio della stagione sciistica 2025-2026 in Italia varia da regione a regione: ecco le date di partenza da novembre a gennaio.
Ultime newsVedi tutte


Anticiclone protagonista anche a inizio settimana, poi arrivano nuvole e aria più fresca. La tendenza da lunedì 13 ottobre
Tendenza10 Ottobre 2025
Anticiclone protagonista anche a inizio settimana, poi arrivano nuvole e aria più fresca. La tendenza da lunedì 13 ottobre
Si attenua il caldo fuori stagione: in arrivo nuvole e aria più fresca. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo: 12-13 ottobre con sole e clima mite! Da martedì 14 cambia tutto: la tendenza
Tendenza9 Ottobre 2025
Meteo: 12-13 ottobre con sole e clima mite! Da martedì 14 cambia tutto: la tendenza
Sia domenica 12 che lunedì 13 saranno giornate segnate da tempo stabile, soleggiato e clima mite. Poi da martedì 14 tornano piogge e freddo.
Meteo, weekend stabile e mite poi aria fredda? La tendenza
Tendenza8 Ottobre 2025
Meteo, weekend stabile e mite poi aria fredda? La tendenza
Secondo weekend di ottobre soleggiato e molto mite con solo qualche episodio instabile sulle Isole. Da martedì 14 ottobre probabile cambio di scenario. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 10 Ottobre ore 20:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154