FacebookInstagramXWhatsApp

La cascata “segreta” vicino a Udine: un paesaggio che ricorda l’Islanda

Vicino a Udine c'è una cascata molto particolare circondata da un paesaggio che fa pensare di essere in Islanda. Ecco di quale si tratta e tutte le sue particolarità.
Viaggi25 Novembre 2025 - ore 17:27 - Redatto da Meteo.it
Viaggi25 Novembre 2025 - ore 17:27 - Redatto da Meteo.it

C'è una cascata "segreta" vicino a Udine che assieme al paesaggio circostante ricorda l’Islanda. Dove si trova per l'esattezza? Quali sono le sue particolarità? Tale cascata, così affascinante e da visitare almeno una volta nella vita, nasce da una grotta segreta e si trova a dieci minuti a piedi da Chiusaforte. Ecco tutte le informazioni utili per chi vuole ammirarla.

Cascata "segreta" vicino a Udine: quale è e come ci si arriva?

La cascata "segreta" vicino a Udine è quella del Fontanone di Goriuda. Si tratta di una cascata che, come dicevamo, nasce da una grotta segreta e si trova a dieci minuti a piedi da Chiusaforte, a pochi chilometri da Udine, nella Val Raccolana. È accessibile a tutti e si può ammirare anche da dietro. Le pareti rocciose si aprono quasi come se fossero le quinte di un sipario teatrale ed incornicialo lo spettacolo nel migliore dei modi tenendo viva l'attenzione sulla cascata.

Altre caratteristiche? L'acqua cristallina scroscia inesorabile mentre il suo vapore danza tra i faggi secolari che riempiono il paesaggio circostante rendendo il tutto ancora più magico. Tale ambientazione fa sì che chi visita tale cascata "segreta" non senta di essere ancora in Italia. ll paesaggio, infatti, ricorda quello dell'Islanda.

Come raggiungere questo posto? Da Chiusaforte si risale la valle verso Sella Nevea e, poco dopo l’abitato di Piani, si trova un comodo parcheggio. Lì vicino si trova un sentiero che attraversa un bosco di faggi maestosi e nei famosi dieci minuti ci si trova davanti alla cascata. Il percorso è adatto a tutti, anche alle famiglie.

Le particolarità del paesaggio

Quali sono le altre particolarità della cascata "segreta" e del paesaggio circostante che fanno pensare di essere in Islanda e non in Italia? In primis è di notevole importanza il fenomeno geologico riguardante la caduta dell'acqua che cade sul massiccio del Canin, viaggia a livello sotterraneo per vari chilometri, si infiltra tra le rocce calcaree, percorre gallerie e finisce per esplodere alla luce del sole in tutta la sua bellezza. La cascata che scende dalla grotta superiore ha una forza che varia secondo le stagioni. Lo specchio d’acqua che forma a valle è così trasparente da sembrare irreale.

Da notare sono anche i faggi circostanti che, soprattutto durante i mesi primaverili ed estivi, colorano il paesaggio di un verde intenso, mentre in autunno creano uno sfondo che pare infuocato con tinte che vanno dal rosso al giallo passando per l'arancione.

Altro aspetto importante, che rende questa cascata ancor più speciale, è il sentiero che consente di passare dietro il getto d’acqua, offrendo una visuale unica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le strade più belle d'Europa e del mondo: nella top 10 del 2025 c'è anche un'italiana al sesto posto
    Viaggi25 Novembre 2025

    Le strade più belle d'Europa e del mondo: nella top 10 del 2025 c'è anche un'italiana al sesto posto

    Time Out ha stilato la lista delle strade più belle d'Europa. Tra le vie figura anche un indirizzo italiano: ecco quale.
  • Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno
    Viaggi19 Novembre 2025

    Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno

    Parte la stagione della neve in Trentino Alto Adige: ecco le destinazioni imperdibili e tutte le novità in arrivo per gli appassionati.
  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 18:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154