FacebookInstagramXWhatsApp

Come prendersi cura dell'orto a marzo

Cosa bisogna fare nell'orto a marzo per garantirsi raccolti sani e abbondanti? Ecco 5 cose che non dovresti mai ignorare (+ 1 consiglio extra).
Curiosità26 Febbraio 2025 - ore 13:08 - Redatto da Meteo.it
Curiosità26 Febbraio 2025 - ore 13:08 - Redatto da Meteo.it

La primavera è ormai alle porte, e con l'arrivo della bella stagione le piante iniziano a risvegliarsi dal lungo letargo invernale. Oltre a dedicare loro cure e attenzioni che gli permetteranno di crescere in modo sano e produttivo, con l'arrivo di marzo è importante anche iniziare a programmare alcuni lavoretti nell'orto.

Cosa fare nell'orto a marzo

La primavera meteorologica 2025 inizierà il 1° marzo, mentre per quella astronomica dovremmo attendere l'equinozio del 20 marzo. Tuttavia possiamo dire che la stagione tipicamente dedicata al risveglio della natura è ormai alle porte, e con il suo arrivo è importante programmare alcuni importanti lavori nell'orto che ci permetteranno di portare in tavola verdure sane e gustose per tutta l'estate.

Ma quali sono i lavoretti da programmare in questo mese per garantirsi un orto sano e rigoglioso? Eccone 5 (+1 extra) che non potranno assolutamente mancare nell'agenda del mese.

Pianificare l'orto

Prima di iniziare a lavorare la terra è fondamentale progettare l'orto. Una pianificazione accurata è essenziale per ottimizzare lo spazio e massimizzare la resa delle colture. Il primo passo da fare, prima di prendere in mano la zappa, è quindi quello di definire quali piante coltivare e creare una mappa dell'orto, tenendo conto della rotazione delle colture per garantire un terreno che sappia offrire nutrimento equilibrato.

Preparazione del terreno

Qualunque sia il tipo di coltura che abbiamo deciso di collocare nell'orto, è fondamentale procedere con una adeguata preparazione del terreno. In particolare dovremmo iniziare rimuovendo le erbacce, per poi rastrellare il terreno così da eliminare foglie e detriti, e procedere infine lavorandolo con una zappa o una vanga per renderlo morbido e sciolto.

Concimazione del terreno

Per garantire una crescita rigogliosa e sana delle piante, la concimazione è fondamentale. L'applicazione di un fertilizzante organico e di un radicante prima della semina aiuta ad arricchire il terreno di nutrienti essenziali e a migliorarne la struttura.

Quali piante seminare a marzo?

Nel corso del mese le temperature del suolo iniziano a salire, e dopo aver "disegnato" l'orto, vangato e convimato il terreno arriva il momento perfetto per la semina di insalate, spinaci, carote, piselli, fagioli e patate. Inoltre, è possibile piantare anche alcune erbe aromatiche, come prezzemolo, menta e basilico, che arricchiranno i menù estivi.

Programmare l'irrigazione dell'orto

L'acqua è vitale per la crescita delle piante, ma è fondamentale non esagerare. Innaffiare regolarmente solo quando il terreno è completamente asciutto per prevenire la disidratazione, ma evitare al tempo stesso i ristagni d'acqua che potrebbero portare marciumi dell'impianto radicale, compromettendo la salute e la produttività delle piante.

Il consiglio extra

Sebbene nell'aria si inizi a respirare aria di primavera, non bisogna mai dimenticare che marzo è un mese di transizione. Anche se le temperature iniziano a salire, non dobbiamo mai farci trovare impreparati, e dobbiamo sempre ricordarci che questo mese può ancora riservare gelate tardive. Per proteggere le piante, soprattutto nelle regioni con clima più mite, copriamole con tessuti non tessuti o teli di plastica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio
    Curiosità14 Ottobre 2025

    Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio

    Secondo una nuova ricerca, lo "snoozing" ha effetti negativi proprio sul sonno.
  • Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)
    Curiosità13 Ottobre 2025

    Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)

    45 milioni di anni fa l’impatto con un asteroide di 160 metri aprì il cratere Silverpit. Le analisi (fortunate) di un nuovo studio.
  • Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici
    Curiosità10 Ottobre 2025

    Come risparmiare sul riscaldamento domestico: consigli, norme e trucchi pratici

    Risparmiare sulle spese di riscaldamento senza penalizzare il benessere è possibile: ecco qualche consiglio e trucchetto per ottenere il massimo.
  • Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia
    Curiosità8 Ottobre 2025

    Roma celebra Tevere Day 2025: battelli, padel e 140 appuntamenti per tutta la famiglia

    Roma torna a celebrare il Tevere con la settima edizione del Tevere Day: 140 appuntamenti in programma per grandi e piccini.
Ultime newsVedi tutte


Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 03:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154