FacebookInstagramXWhatsApp

Orsa Gemma avvistata a Scanno intenta a mangiare torte in un hotel abruzzese

Non solo l'orsa Amarena nel territorio abruzzese, dove è stata avvisata anche l'orsa Gemma intenta a frugare torte in un hotel di Scanno
ALTRO6 Settembre 2023 - ore 15:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO6 Settembre 2023 - ore 15:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'orsa Amarena non era il solo esemplare di plantigrado presente nel territorio abruzzese. Nelle ultime ore, infatti, è stata avvisata l'orsa Gemma nel centro di Scanno intenta a mangiare torte in un hotel abruzzese.

Orsa Gemma a Scanno: il video in cui mangia la torta

Dopo la morte di Orsa Amarena, in Abruzzo è stato avvistato un altro esemplare di orso bruno marsicano. Si tratta dell'orsa Gemma appartenente alla specie Ursus arctos marsicanus e avvistata in un hotel di Scanno intenta a mangiare delle torte prima di andare via. Una fugace visita quella di Gemma che, dopo aver mangiato delle torte, ha lasciato la struttura alberghiera senza destare preoccupazioni. I gestori dell'hotel hanno subito dopo contattato l'Ente Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise come da procedura per segnalare il passaggio del plantigrado. L'orsa Gemma è conosciuta a Scanno, comune italiano di 1 697 abitanti situato in provincia dell'Aquila, in Abruzzo, dove è cittadina onoraria. La presenza dell'orsa Gemma non è una novità, visto che in Abruzzo convivono più di 61 specie di orsi bruni tra cui c'è anche la dolce Gemma.

Orsa Gemma, non è la mamma di Amarena come in tanti hanno detto, ma è un plantigrado di 25 anni che da più di 10 anni è conosciuta nel paesino di Scanno. E' un animale buono e confidente e nel corso degli anni ha sempre avuto dei comportamenti tranquilli verso gli esseri umani ricevendo così la cittadinanza onoraria.

Orsa Gemma: a Scanno è cittadina onoraria

La visita dell'orsa Gemma alla cucina di un albergo di Scanno ha intenerito non solo i cittadini del piccolo comune abruzzese, ma anche tutti gli amanti degli animali. L'orsa, conosciutissima nella zona, si è avvicinata alla dispensa dell'hotel facendo incetta di dolci e torte che lo staff aveva preparato per i clenti. Dopo aver mangiato la torta, Orsa Gemma ha lasciato la struttura alberghiera senza spaventare nessuno. La direzione dell'hotel, una volta che l'animale aveva lasciato la zona della cucina, ha prontamente avvisato il Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm). Successivamente è stata installata una recinzione elettrica di sicurezza intorno alla zona cucina per precauzione.

Poco dopo il veloce pasto, l'orsa non è tornata immediatamente nei boschi. La sua presenza, infatti, è stata segnalata nel giardino di una villa intenta a riposarsi dopo il goloso spuntino! Luciano Sammarone, il direttore del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ha precisato dopo l'evento: "ci sono posti dove gli orsi entrano anche nelle cucine, mangiano la torta, e nessuno li tocca, e ci sono posti dove gli orsi entrano nei giardini e qualcuno gli spara. Si chiama educazione, convivenza, civiltà, accettazione di un animale, che è l’orso bruno marsicano, unico e solo sulla faccia del Pianeta". Non solo, il direttore ha sottolineato come la presenza di Gemma a Scanno sia una realtà da 25 anni: "non è mai successo niente, perché l’orsa dovrebbe cambiare modo di fare? Se non la si vuole dentro, basta chiudere la porta".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 09:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154